• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dale Adams lascia DVDO

Ninja

New member
E questa non è certo una buona notizia.
Sicuramente le cose annunciate saranno mantenute, ma viene a mancare la mente tecnica della società.
Azz.
 
Ninja ha detto:
E questa non è certo una buona notizia.
Sicuramente le cose annunciate saranno mantenute, ma viene a mancare la mente tecnica della società.
Azz.
Orpo!!!!:eek: :eek:
Comunque nessuna società dipende da una sola persona, per quanto geniale essa sia (ammesso che adams sia geniale)...
Non conosco la struttura di DVDO, ma a volte chi se ne va faceva da tappo.... :D :D
 
Cip sei un illuso!!
Adams è il migliore in assoluto, ora che se ne è andato il tuo vp30 non funzionerà più, le sue dimissioni avranno un effetto retroattivo su tutti i firmware dei vp30
ciao
 
spidertex ha detto:
Cip sei un illuso!!
Adams è il migliore in assoluto, ora che se ne è andato il tuo vp30 non funzionerà più, le sue dimissioni avranno un effetto retroattivo su tutti i firmware dei vp30
In effetti pensavo di vendermi il VP30 (con la scheda ABT102) a 1800 euro, ma dopo che ho saputo la notizia, considerando che il firmware 1.10 è l'ultimo di Adams, ho deciso di vendermelo a 2500 euro.....:D :D :D
 
Riprendo questo vecchio 3d...
Pochi giorni fa leggevo, su avforum, un 3d sul VP50 o comunque sui videoprocessori in genere (ora non mi ricordo più esattamente quale fosse l'argomento preciso...) e ho trovato assai interessanti proprio alcuni interventi di Dale Adams.
L'oggetto del contendere era, più o meno, la direzione presa dalla DVDO negli ultimi tempi, e la sua natura di impresa orientata al profitto o alla soddisfazione del cliente (tradurre in italiano un concetto inglese di una sola parola non è proprio facile... :D ).
Ovvio che chi se ne va lo fa o perché viene "cacciato", o perché non è soddisfatto, e in entrambi i casi il sospetto che abbia il dente un po' avvelenato non è così peregrino, ma la sua tesi era secondo me condivisibile (alla luce di quanto successo sotto gli occhi di tutti con il VP20-30-50) e, allo stesso tempo, inquietante per i possessori di VP50 o per chi vorrebbe diventarlo a breve.
In poche parole, e in ordine sparso, Adams strizzava l'occhio a quei forumers che paventavano il dubbio che DVDO non avrebbe migliorato granché il VP50, con nuovi fw per aggiungere nuove funzionalità o schede aggiuntive (hdmi 1.3; HD-SDI). A testimonianza di ciò, Dale ricordava come lui stesso avrebbe voluto (a suo tempo) dotare anche il VP30 del PreP (!!) per non parlare della possibilità di deinterlacciare segnali HD, ma poi la compagnia preferì la strada di un nuovo prodotto immediatamente (il VP50), lasciando il prodotto precedente in sostanza non sfruttato al 100%. Adams sottolineava anche come, in origine, DVDO avesse invece sempre migliorato costantemente i propri prodotti, sfruttandone al 100% le potenzialità, e passando a uno nuovo solo quando si fosse sentita la necessità di un vero "salto tecnologico", quando cioè le strade da percorrere per migliorare sostanzialmente il prodotto fossero state tutte percorse.
Ora, alla luce dell'apparente immobilismo DVDO sul fronte fw del VP50, e relative funzioni aggiuntive (tipo DNR), non ritenete la cosa inquietante per chi ha speso non pochi soldi pochi mesi fa per un nuovo videoprocessore, o magari vorrebbe farlo adesso?
Ettore
 
Ultima modifica:
Tacco ha detto:
Ora, alla luce dell'apparente immobilismo DVDO sul fronte fw del VP50, e relative funzioni aggiuntive (tipo DNR), non ritenete la cosa inquietante per chi ha speso non pochi soldi pochi mesi fa per un nuovo videoprocessore, o magari vorrebbe farlo adesso?

Leggendo il thread dedicato su AVS e, come dici tu, osservando la mancanza di aggiornamenti per il VP50.. le tesi di Dale sono assolutamente condivisibili.
 
Top