• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Xbox 360 + VGA o Dvd player + HDMI ?

Beboz

New member
Ero in procinto di acquistare un lettore dvd con interfaccia HDMI in modo da potermi godere i miei dvd "upscalati" in 720p, fino a quando ho acquistato il cavo vga per la mia 360.

Come molti sapranno, con tale cavo è possibile settare l'uscita della console a 1360X768, permettendo quindi la mappatura 1:1 con i pannelli lcd HD-READY.

Al contrario del collegamento component, quando si inserisce un dvd video nell'xbox, la risoluzione di uscita non cambia (in component scende alla 576p), restando fissa sul 1360X768, mentre il filmato viene interpolato, con un netto miglioramento dell'immagine, tale da farlo sembrare quasi un filmato in alta definizione.

Alla luce di tutto questo volevo chiedervi :
quali vantaggi avrei in più acquistando un dvd player con HDMI rispetto all'utilizzo della xbox 360 con VGA ?
oppure:
un xbox 360 collegata in vga in 1360X768 è superiore ad un dvd player HDMI in 720p ?
 
Anche io ho la 360 in vga settata a quella risoluzione e mi trovo bene coi dvd. Spero che con il prossimo aggiornamento di novembre aumentino ulteriormente le performance, dato che verrà implementato il supporto 1080p e il lettore hd-dvd esterno. Credo che ci possano essere miglioramenti sulla gestione dei segnali video.
 
Ciao,
possiedo anche io una XBOX360. Non ho il cavo vga in quanto mi risulta che per i DVD il segnale in uscita sia 800*600. La Mappatura 1:1 è possibile solo per i videogames. Fai la prova e vedrai che il segnale che visualizza il tuo display dovrebbe essere a quella risoluzione. Per i DVD preferisco l'uscita component, anche se come qualità siamo lontani da un DVD con uscita upscalata (tipo pana S97 o DENON 1920):(
 
AZZ..
chiedo venia ma sembra che tu abbia ragione, parrebbe che con un aggiornamento "invernale" sia possibile l'upscaling anche dei normali DVD.
Qualcuno a già provato questo aggiornamento???
E' possibile scaricarlo solo da Xbox live oppure ci sono altre soluzioni??
Chiedo lumi agli esperti
 
L'upscale già lo fa... io ho preso l'xbox a luglio scorso, e appena collegata ad internet mi ha aggiornato la dashboard... aggiornamento che da quello che so permette di upscalare i dvd quando l'xbox è collegata in vga.
Altri miglioramenti si aspettano con il prossimo previsto per novembre... spero aggiungeranno i controlli su colore, gamma e contrasto oltre al noto supporto al 1080p.
 
ieri, hanno fatto una manutenzione sul live e probabile che a breve se non la prossima volta che accendiate la console, non arrivi l'aggiornamento.

Comunque mio modesto parere, anche se già la mia 360 effettua lo scaling sui DVD via vga, non vi è paragono col mio lettore con scaler integrato DCDi collegato in DVI, anche se quest'ultimo non mappa 1:1 è nettamente superiore, figuriamoci uno scaler esterno cosa potrebbe fare.
 
babil jr ha detto:
Non ho il cavo vga in quanto mi risulta che per i DVD il segnale in uscita sia 800*600.
No, ho controllato ieri, il segnale rimane a 1360X768, quindi il dvd viene upscalato a questa risoluzione :D
 
come fate a controllare la risoluzione mente si guarda un dvd?anche io ho la 360 collegata in vga al mio hd ready,ma non so come si possa controllare la risoluzione mentre si vede un dvd.........
 
Non saprei sul tuo... sul mio basta andare sul menu, sezione vga e ti indica la risoluzione agganciata al momento...
 
teojap ha detto:
il mio e' un samsug le37r72b.

Se setti la 360 ad una certa risoluzione, es 1366x768, automaticamente quando inserisci il dvd video parte mantenendo quella risoluzione in uscita, la differenza la puoi notare facendo lo stesso con il component, a quel punto noteresti che anche se hai settato la console a 720p per esempio, quando parte il dvd video, il tv aggancia a 576i o 480p a seconda della sorgente.
 
FluidStream ha detto:
Se setti la 360 ad una certa risoluzione, es 1366x768, automaticamente quando inserisci il dvd video parte mantenendo quella risoluzione in uscita, la differenza la puoi notare facendo lo stesso con il component, a quel punto noteresti che anche se hai settato la console a 720p per esempio, quando parte il dvd video, il tv aggancia a 576i o 480p a seconda della sorgente.
la mia 360 e' sempre settata a 1366x768,la cosa che non capivo e non capisco ancora,ma stasera provo, e' come capire che risoluzione ho sulla tv mentre guardo gli lcd.ora tu mi diciche mantiente quella impostata e ci credo,ma solo mi piacerebbe capire come faccio sulla mia tv a vedere questa cosa.
 
teojap ha detto:
la mia 360 e' sempre settata a 1366x768,la cosa che non capivo e non capisco ancora,ma stasera provo, e' come capire che risoluzione ho sulla tv mentre guardo gli lcd.ora tu mi diciche mantiente quella impostata e ci credo,ma solo mi piacerebbe capire come faccio sulla mia tv a vedere questa cosa.


aaahhhh, scusami ma non avevo capito io, purtroppo sul tuo modello non so molto, per quel che è la mia esperienza, è che il mio tv se impostato su una sorgente, quando aggancia il segnale, tira fuori un popup tipo "RBG 1366x768 60hz" questa funzionalità mi ha permesso di costatare che in component quando partiva il dvd il popup segnava 576i e 720p in dash, sulla vga dopo l'update mantiente sempre la risoluzione impostata.
 
FluidStream ha detto:
aaahhhh, scusami ma non avevo capito io, purtroppo sul tuo modello non so molto, per quel che è la mia esperienza, è che il mio tv se impostato su una sorgente, quando aggancia il segnale, tira fuori un popup tipo "RBG 1366x768 60hz" questa funzionalità mi ha permesso di costatare che in component quando partiva il dvd il popup segnava 576i e 720p in dash, sulla vga dopo l'update mantiente sempre la risoluzione impostata.
non c'e' problema,ti ringrazio comunque!
appena posso faccio le prova con la mia tv.
ciao
 
scusate ma allora un dvd mappato 1:1 tramite vga che qualità ha se paragonato a htpc o dvd hdmi come il denon 1930 o l'Oppo?
 
luterz ha detto:
scusate ma allora un dvd mappato 1:1 tramite vga che qualità ha se paragonato a htpc o dvd hdmi come il denon 1930 o l'Oppo?

+ scarsa, garantito ;) ;)

non solo detto da me, ma condiviso da molti altri, se vai sul thread ufficiale qui su avmagazine trovi molte considerazioni al riguardo ;)
 
ragazzi a me sta per arrivare la tv: sharp lc-46xd1e, stavo pensando una cosa visto che tutti mi consigliano di acquistare un lettore dvd di buona qualità per vedere su questo magnifico tv:
Considerato il fatto che la tv ha un ottimo scaler interno (TruD di micronas)se collego la mia xbox360 con cavo component che da quel che ho capito lascia uscire il film alla risoluzione nativa di 720x576p e lascio che sia lo scaler interno della tv a upscalare la risoluzione a 1920x1080p dovrei teoricamente risparmiare tantissimi processi di modificazione dell'immagine e considerato il fatto che la mia xbox non mi modifica l'immagine dovrei restituire al mio tv una ottima qualità dell'immagine paragonabile all'utilizzo di un lettore di alta qualità tipo il denon 1930!
Se il mio pensiero è una cosa giusta potrei risparmiare sui costi per acquistare un lettore dvd con uscita component/hdmi!
 
Top