• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Oppo o Denon 1930

Ulysse

New member
Devo acquistare un lettore dvd.
Mi interessa esclusivamente per la qualità video su hdmi o dvi e l'upscaling a 720p.
Sono indeciso tra il denon 1930 e l'oppo.

Ecco quanto mi pare di aver appreso tra i due lettori:

Pro oppo:
qualità video dvi
prezzo
firmware aggiornati

contro
bassa qualità component
bassa qualità audio
costruzione mediocre
acquisto all'estero

Invece per il 1930:
Pro:
Qualità costruttiva rispetto all'oppo
upscaling fino a 1080p
Qualità video generale (anche su component oltre che su hdmi)
garanzia italia

Contro:
prezzo maggiore
forse a 720p un pochino dietro l'oppo

Vi sembrano giuste come considerazioni?
Alla luce di quanto descritto e viste le mie esigenze (qualità video su hdmi) direi che l'oppo è più opportuno.
Che ne pensate?
 
Come pro ci sarebbe anche che l'Oppo non attiva o richiede la protezione HDCP...;)

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
In questa fase di transizione, se dovessi cambiare lettore, prenderei l'oppo senza indugi. Spendere una bella cifra per il 1930 e probabilmente trovarsi un lettore già vecchio tra qualche mese non avrebbe senso.
Prendere invece un discreto lettore, ben rivendibile ed economico in attesa dell'HD, è un'ipotesi da prendere assolutamente in considerazione.
Almeno io la vedo così ;)
 
Sottoscrivo quanto detto da kaljeppo.
Io ho fatto proprio cosi'.
Tra l'altro l'oppo ha cosi' tanti estimatori che se a te non dovesse piacere non e' difficile da rivendere.
Guarda nel mercatino del forum quanto sono durati gli "oppini" in vendita...
Io l'ho comprato pensando di rivenderlo in caso di insoddisfazione.
E infatti ce l'ho ancora.
Preso in olanda da livingcinema.
 
Ulysse ha detto:
Devo acquistare un lettore dvd.
Mi interessa esclusivamente per la qualità video su hdmi o dvi e l'upscaling a 720p.
Sono indeciso tra il denon 1930 e l'oppo.

Ecco quanto mi pare di aver appreso tra i due lettori:

Pro oppo:
qualità video dvi
prezzo
firmware aggiornati

contro
bassa qualità component
bassa qualità audio
costruzione mediocre
acquisto all'estero

Invece per il 1930:
Pro:
Qualità costruttiva rispetto all'oppo
upscaling fino a 1080p
Qualità video generale (anche su component oltre che su hdmi)
garanzia italia

Contro:
prezzo maggiore
forse a 720p un pochino dietro l'oppo

Vi sembrano giuste come considerazioni?
Alla luce di quanto descritto e viste le mie esigenze (qualità video su hdmi) direi che l'oppo è più opportuno.
Che ne pensate?

Io ho preso l'OPPO direttamente dagli USA e ti posso dire questo:

Concordo su tutti i PRO che hai indicato, aggiungendo che il lavoro svolto dal Faroudja è notevole e non avrai più problemi di diagonali seghettate ecc. Io ho più che altro probelmi sulla resa dei neri (molto dithering) e solarizzazione, ma sono difetti del mio plasma.

Un altro pro è l'eccellente servizio tecnico di OPPO Digital: ti rispondono dopo pochi minuti che hai inviato l'e-mail, avendo l'accortezza di scriverla di sera per via del fuso orario. Però l'assistenza telefonica è scarsa...

Per quanto riguarda i difetti:

1) Uscita Component veramente pessima, da non usare, sfalsa completamente i colori...

2) La qualità costruttiva non la trovo così drammatica. Io ho una bimba di 3 anni che ogni girono apre e chiude il cassettino (effettivamente un po' deboluccio...) molte volte e tocca i vari tasti ma non ho mai avuto problemi. Direi che è proporzionata al costo.

3) Display praticamente illeggibile

4) L'acquisto all'estero non è un problema

5) Il suono non è così male...

6) Mi dici che il Denon ha il vantaggio dei 1080p... Ti assicuro che se usi un DVD Video standard (vale a dire a 576p) vedi molto meglio senza upscaling, anche se lavori con una risoluzione diversa da quella del pannello. A 720p o 1080i, con l'OPPO vedi l'immagine spezzata in orizzontale per problemi di sincronizzazione (sembra che il Faroudja non riesca a fare miracoli con il PAL, devi commutare su NTSC, ma poi avverti un certo tremore nell'immagine e qualche artefatto digitale...)

Complessivamente però sono molto contento, tenuto conto poi del prezzo!

Ciao,

Maurino
 
Ultima modifica:
Maurino ha detto:
Ti assicuro che se usi un DVD Video standard (vale a dire a 576p) vedi molto meglio senza upscaling, anche se lavori con una risoluzione diversa da quella del pannello. A 720p o 1080i, con l'OPPO vedi l'immagine spezzata in orizzontale per problemi di sincronizzazione (sembra che il Faroudja non riesca a fare miracoli con il PAL, devi commutare su NTSC, ma poi avverti un certo tremore nell'immagine e qualche artefatto digitale...
queta mi giunge nuova.
non ho mai avuto problemi di sincronizazzione..e non ne ho mai letti.
senza alcun dubbio le immagini a 720p sono migliori di quelle a 576p sul mio vpr a 720p.
 
Anche a me giunge nuova.
Se hai un display (anche vpr) 720p, l'immagine migliore con l'oppo la ottieni facendo lavorare il faroudja ed uscendo in dvi.
Senza problemi di sorta.
 
quindi mi confermate che in questa fascia di prodotti l'oppo è il migliore.
Bene bene, mi sa che ho finalmente trovato il mio lettore :)
 
Ale10 ha detto:
Anche a me giunge nuova.
Se hai un display (anche vpr) 720p, l'immagine migliore con l'oppo la ottieni facendo lavorare il faroudja ed uscendo in dvi.
Senza problemi di sorta.

Ciao Ale 10,

non sapevo che si potesse decidere di far lavorare o meno il Faroudja...

Io credo sia sempre attivo, la funzione True Life abilita o disabilita i rispettivi algoritmi di elaborazione dell'immagine.

Inoltre, con il mio plasma Fujitsu-Siemens, non ho modo di cambiare alcun parametro quando entro in DVI, quindi presumo che l'up-scaling a 720p lo faccia comunque l'Oppo (ed il display si adegua di conseguenza)
 
dottorcapone ha detto:
queta mi giunge nuova.
non ho mai avuto problemi di sincronizazzione..e non ne ho mai letti.
senza alcun dubbio le immagini a 720p sono migliori di quelle a 576p sul mio vpr a 720p.

Ciao,

è vero, solo una minima parte dei clienti che hanno acquistato l'Oppo Digital hanno problemi di sincronizzazione. Però dal servizio tecnico in U.S.A. mi confermano che in qualche caso ci sono e sono dovuti all'incapacità del Faroudja (forse mal programmato) di elaborare un flusso di dati notevole, cosa che in NTSC a 60 Hz non si verifica. Mah...

Maurino
 
Maurino ha detto:
Ciao Ale 10,

non sapevo che si potesse decidere di far lavorare o meno il Faroudja...
Se non usi l'uscita dvi il faroudja rimane bypassato
Maurino ha detto:
....... quindi presumo che l'up-scaling a 720p lo faccia comunque l'Oppo (ed il display si adegua di conseguenza)

certo.
 
io dovrei pilotare un panasonic 900.
per ora prenderei il 1930, sperando in una resa audio anche migliore, ma non ho avuto modo di testarli, quindi resta solo la spranza.

poi per ora sto massacrando un cavo hdmi per infilarlo nella canalina e alla fine credo che usare l'ingresso hdmi sia pure meglio.
poi dovrei prendre anche oppo + adattatore hdmi e via altri soldi.

considerato che un lettore hd prima del prossimo natale non e' neppure nell'anticamera dei miei pensieri e visto anche il 1500 euro di proiettore, butto volentieri il mio attuale cassone tprogress per un lettore che mi auguro vada bene senza problemi.

l'oppo esce solo in dvi mi pare di aver capito.

per ora 80% 1930 20% oppo, ma nessuno dei due si trova quindi aspetto e penso.
 
Maurino,
sei pregato di non quotare interamente i messaggi ma di riportare solo la parte di interesse... dal regolamento:

2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

Ciao

Angelo
 
Ciao a tutti. Sono Karl è questo è il mio primo post. (posterò anche sull'altro thread)

Anch'io sono orientato all'acquisto di questo citatissimo lettore.
Ho un DLP Samsung 50'' e vorrei sfruttoarlo.
Samsung 960
Oppo 971 o 970
Sony 76
Sono tutti lettori su cui mi stò informando.

Ora la mia domanda?

OPPO 971 o 970? Sui DLP non è consigliato il 971 per la difficoltà di settaggio del contrasto. Inoltre DVI o HDMI? Ma sopratutto le prestazioni... qualcuno di voi ha provato il nuovo 970 per farne un paragone.

Ultimissima e semplicissima domanda: quale mi consigliate dei due?
Ops... riescono a tener testa gli altri due lettori?

CIAO
Karl
 
Ciao e benvenuto.
Dunque, il 970 non lo conosco.
E qui difficilmente troverai qualcuno che conosce a menadito tutti i lettori
e le differenze reali tra uno e l'altro.
Come avrai letto, chi possiede il 971 ne e' soddisfatto ed io mi schiero tra questi.
Dvi o hdmi? l'oppo ha l'uscita dvi: raccomandatissimo usarla.
 
Top