• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon dvd 3930

Kevlar

New member
Salve ragazzi ho bisogno di un consiglio spassionato sul passare o no al 3930.
Considerando la differenza di processori e le nuove caratteristiche che lo rendono più performante come ad es. i 14bit/216mz, potrebbe valere la pena passare ad esso?..o meglio riuscirà a darmi una qualità di visione superiore in dettaglio e come upscaler rispetto al già ottimo 3910?
Considerate che lo utilizzerò a 720p col domino 30H.

Vi ringrazio!

Ps. ecco il pdf
DVD-3930 pdf
 
Ultima modifica:
Kevlar ha detto:
o meglio riuscirà a darmi una qualità di visione superiore in dettaglio e come upscaler rispetto al già ottimo 3910?
Considerate che lo utilizzerò a 720p col domino 30H.

Il Realta on board dovrebbe essere anni luce distante dal Faroudja che monta in "vecchio" 3910, poi tutto stà nel capire come è stato programmato/implementato in quella catena hardware.

Sicuramente in 720p da HDMI verso il Domino dovresti notare miglioramenti, anche solo perchè il front end del player è migliore di quello del proiettore, ma non ho avuto ancora la possibilità di provarlo e non mi posso esprimere quindi in termini concreti.

Sulla carta la differenza c'è ... ma all'atto pratico ... ?? Boh ... :p

Ricordo poi anche una certa "osticità" del menù di regolazione del Denon (indispensabile per calibrare l'immagine tramite HDMI verso il Sim2), cosa che se non è stata risolta potrebbe scoraggiare i più.

Mandi !

Alberto :cool:
 
AlbertoPN ha detto:
Ricordo poi anche una certa "osticità" del menù di regolazione del Denon (indispensabile per calibrare l'immagine tramite HDMI verso il Sim2), cosa che se non è stata risolta potrebbe scoraggiare i più.

Cosa intendi per osticità? Potresti farmene un esempio relativo al 3910 che presumo tu conosca..
 
Ho parlato appena adesso con un tecnico denon, il quale mi ha riferito che il 3930 e il 3910 non hanno differenze sostanziali, consigliandomi di ternermi il mio. Mi ha detto inoltre che la differenza si noterebbe con l' A1XVA grazie al DVDO come scaler.
 
Ultima modifica:
Kevlar ha detto:
Cosa intendi per osticità? Potresti farmene un esempio relativo al 3910 che presumo tu conosca..

Ho giocato parecchio con un A11, di cui il 3910 in pratica riprende i menù ...

prova a settare il livello di dettaglio, poi il livello del nero ed infine applica i filtri di controllo ed enanchement dell'immagine ..... e poi torna al dettaglio, al livello del nero, etc .... ;) una pratica abbastanza lenta e non completamente "chiara".

E considera che ho sempre eseguito le regolazioni con dischi test e strumenti di misura, anche per quanto concerne la temperatura colore. Non mi sono mai "trovato" molto con quel menù.

Mandi !

Alberto :cool:
 
Kevlar ha detto:
Ho parlato appena adesso con un tecnico denon, il quale mi ha riferito che il 3930 e il 3910 non hanno differenze sostanziali, consigliandomi di ternermi il mio. Mi ha detto inoltre che la differenza si noterebbe con l' A1XVA grazie al DVDO in esso incorporato.

Io non vorrei essere "cattivo" perchè appunto non ho visto in opera questo 3930, ma se "il lupo perde il pelo, ma non il vizio" ho come l'impressione che sarebbe davvero difficile notare differenze fra questo ed il top di gamma, a parità di regolazioni e display.

Non sarebbe la prima volta che Denon fa una cosa simile ...

Poi magari ha ragione lui, e le differenze con il 3910 nella tua catena HW non valgono la candela ..... ma rimango rispettosamente scettico :p

Mandi !

Alberto :cool:
 
@ Kevlar:

Direi che tu avendo gia il 3910, potresti pensare ad un processore video esterno, moddare in SDI il suddetto 3910, ed entrare nel procio (uno a caso il VP50 :D ) in SDI...

...spendi un po' di piu, ma cosi facendo piloti piu sorgenti con la stessa (piu o meno) ottima qualita' ;)


Resta comunque il fatto che se non ti interessa pilotare piu sorgenti, il 3930 rimane (sulla carta) una macchina molto interessante, anzi gia che ci sono, mi autoinvito da adesso :D (abitiamo vicini) se dovessi compiere il passo... in cambio ti vengo a dare una mano con l'HTPC di cui parlavamo in privato e mi scuso per non averti ancora risposto per mancanza di tempo... ;)

Sarei molto interesato a vedere il 3930 sul D30H

ciao
gianni
 
AlbertoPN ha detto:
Ho giocato parecchio con un A11, di cui il 3910 in pratica riprende i menù ...

prova a settare il livello di dettaglio, poi il livello del nero ed infine applica i filtri di controllo ed enanchement dell'immagine ..... e poi torna al dettaglio, al livello del nero, etc .... ;) una pratica abbastanza lenta e non completamente "chiara".

E considera che ho sempre eseguito le regolazioni con dischi test e strumenti di misura, anche per quanto concerne la temperatura colore. Non mi sono mai "trovato" molto con quel menù.

Mandi !

Alberto :cool:

Non saprei..a me pare che il menù sia abbastanza chiaro e di semplice utilizzo; son d'accordo sulla lentezza, che si dimostra tale anche nel muoversi nei menù del dvd.
 
Ricordo che l'implementazione del Realta sul 3930 è identica (a detta di ciò che abbiamo potuto leggere) a quella del A1. ;)

Nessuna sostanziale differenza con il 3910??? ;)
 
Per informazione,
il nuovo 3930 rispetto al 3910 ha perso per strada l'uscita video DVI e le uscite audio Firewire!
Almeno le seconde le avrei lasciate.
Ciao
 
Infatti è un peccato che ha perso la DVI...poteva ritornare utile!:(

cmq si può sempre risolvere con uno SWITCH (per chi ha 2 schermi o display)
 
Top