Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64

    Impostazioni audio/video DVP9000S


    Non essendo molto esperto di configurazioni audio/video, chiedo a chi ha il Philips DVP9000S come ha regolato i vari menu presenti in questo lettore per il video (imp. colore, luminosità, contrasto, nitidezza, saturazione, true life, DCDi, etc...) e per l'audio (uscita analog., conv. freq. cd, clear voice, sacd b.b., etc...).
    Il mio lettore è collegato ad un tv CRT in RGB via SCART e quindi mi interesserebbe avere risposte soprattutto da chi lo usa con questa configurazione.
    Per quel che riguarda l'audio è collegato all'ampli sia in digitale coax che in analogico (su tutti e sei i canali). Il coax lo uso solitamente per i film mentre l'analogico per la musica (così mi hanno consigliato).
    I modelli del mio tv e del mio ampli li trovate nella firma qui sotto.
    Grazie a chiunque voglia rispondermi.
    Andrea
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Ciao Andrea,
    prima di tutto dai un'occhiata al regolamento al paragrafo "Signature: firma personale" e dalle una ritoccatina...

    Per quanto riguarda le impostazioni del 9000S, se lo usi in RGB via scart molte di quelle video sono ininfluenti (tipo DCDi e, se ricordo bene, forse anche TrueLife), in pratica quelle relative a scaling e deinterlacing del segnale video.
    Per il resto, nitidezza, saturazione, luminosita', ecc. devono essere regolate in funzione del tuo televisore, e considera che alcune impostazioni le puoi fare anche sui controlli del TV, quindi solo tu puoi trovare le migliori configurazioni.

    Per l'audio va bene cosi', l'analogico multicanale con tutti i 6 collegamenti ti serve solo se ascolterai SACD in multicanale, altrimenti per i CD ti basta lo stereo, prelevato pero' dai due canali frontali L e R dell'uscita multicanale analogica e non dai due connettori normali stereo L e R.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    64
    Ora la firma dovrebbe andare bene...

    Per quel che riguarda le impostazioni ho provato a fare qualche aggiustamento:

    Per il video ho messo il contrasto su +3 e la saturazione su -2, ora il nero sembra veramente nero e i colori sono più naturali (sul tv ho lasciato l'impostazione "digitale" che viene selezionata in automatico quando accendo il DVD). Nitidezza e luminosità le ho lasciate su 0 perché non mi sembrava apportassero modifiche significative all'immagine (soprattutto la prima).

    Per l'audio, quando ho acquistato il DFR9000 (non molti giorni fa) ho cambiato l'impostazione dell'uscita analogica mettendola su multicanale, però ora se metto un cd audio me lo elabora in Dolby Pro-Logic II e in più non me lo converte in DSD. Per poter ascoltare i cd in stereo devo usare l'uscita digitale (delegando all'ampli la gestione del segnale) oppure andare nel menu ed impostare l'uscita analogica su stereo (e a quel punto mi riabilita anche l'upscaling a DSD).
    Non c'è un modo per poter evitare di fare questa operazione ogni volta? Ho parecchi SACD di musica classica che suonano meglio in multicanale ma i cd audio sono decisamente meglio in stereo con up a DSD...

    Grazie.
    Andrea

    PS: ma il menu SACD B.B. a che serve?
    PPS: al momento ho delle piccole casse da HT (che spero di cambiare al più presto), mi conviene tagliare le frequenze del SACD? Su quali livelli?
    Andrea Rotundo
    Il mio sistema Home Theatre Philips
    TV: 42PF9631D - Ampli: DFR9000 - Source: DVP9000S
    Il mio blog: http://ar973.spaces.live.com/
    "I've seen the future and it works" -Prince

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448

    Citazione Originariamente scritto da ar973
    Non c'è un modo per poter evitare di fare questa operazione ogni volta?
    Dal manuale inglese:

    pag.14
    Helpful Hint:
    – For optimum stereo sound quality, always
    connect Left and Right channel from the
    multi-channel output and set [Analog
    Output] setting to ‘STEREO’, see page 32).
    pag. 32
    Analog Output
    Allows you to set the stereo analog
    output of your DVD Player.
    -> Stereo – Select this to change channel
    output to stereo that delivers sound from
    only the two front speakers and
    subwoofer.

    ....

    Helpful Hints:
    – Multi-channel and downmixed stereo
    output are not available simultaneously.
    You can also use SOUND MODE
    button to select this options
    .

    CD Up-sampling
    Allows you to convert your music CD
    from 44.1kHz/16 bit to various higher
    sampling rate for superior sound quality.
    -> Use < > to select the following option;
    {88.2kHz, DSD, OFF}.
    Helpful hints:
    – CD Up-sampling will be disabled when
    {MULTICHANNEL} is selected.
    You can also use AUDIO button to
    select this options
    .
    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •