Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    nell' attesa dell'HD.... Upscaling Chip (& Ciop)[Lungo]


    Salve a tutti,

    scusate il titolo un pò bizzarro, con cui vorrei introdurre un argomento
    che mi stà molto a cuore.
    Dunque l'HD vera nei player e di là da venire, a meno che non si voglia
    essere un fortunatissimo "early adopter" con macchine ancora instabili,
    standard non definiti e software latitante. In sintesi prima di avere player
    HD a prezzo umano con tutto il contorno di argomenti oramai ben definito
    dovremo attendere un anno o al peggio fino a natale 2007.
    Fino ad allora un "normoutente" come me con un portafogli non a fisarmonica,
    come potrebbe muoversi per godere di una ottima immagine?
    Sul mercato ci sono diverse opzioni di lettori che fanno upscaling con diversi
    chip come ad esempio

    * Il mitico OPPO ha come decoder mpeg un chip mediatek MT1389FE e come deinterlacer
    il famosissomo Genesis FLi-2310 meglio noto come Faroudja

    * Il kiss DP 600 o il zensonic z500 sono dotati di chip sigma 8620L Deinterlacer + scaler

    * I vari player/recorder di pioneer e/o LG che fanno upscaling

    * Il prossimo kiss DP 1600 monta il Sigma EM8622 chip capace anche di
    processare il famoso formato H.264

    Quale di queste è la soluzione più performante in termini di qualità video?
    Questi chip sono adatti a riprodurre il materiale pal?
    Vale la pena comprare uno di questi ogetti e collegarlo ad un vpr o plasma
    tramite DVI/HDMI in modo da bypassare l'elettronica interna?

    Sono veramente ad un punto morto non so in che direzione muovermi e non riesco
    nemmeno a capire dove sta andando il mercato dei player pre HD

    Attendo numerosi i Vs commenti

    Saluti
    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Una risposta alla tua ultima domanda potrebbe essere dipende dal vpr o dal plasma che si ha o che si vuole acquistare, ma spesso non conviene.
    L' esperienza di persone che conosco ( io per adesso e anche per quello che ho visto rimango ancora un appassionato di videoproiezione crt a definizione standard, anche se non per molto) mi ha convinto che spesso l'elettronica presente nei player e dvd recorder comuni non è all'altezza di quella dei display di buon livello, per non parlare dei migliori.
    Inoltre vanno spesso perse delle possibilità di regolazione dell'immagine che sono molto importanti per rendere l'immagine migliore.
    Collegare in component o anche diversamente può portare a risultati migliori.
    Ciao, francis
    Ultima modifica di francis; 10-10-2006 alle 17:36

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    La mia esperienza con un lettore capace di fare upscaling (il mitico Oppo) è assolutamente positiva: certo, questi lettori non fanno miracoli (l'HD vera è un'altra cosa), ma se il materiale di partenza è buono i risultati si vedono.
    Il confronto con un DVD player "classico" (NAD T562, collegato in component al mio plasma) va a tutto vantaggio dell'Oppo, che mi è costato un quarto.

    Ciao
    Massimiliano

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247
    Salve ragazzi e grazie per i Vs. interventi.

    @francis
    Il mio vpr è un metavision cht 726 come puoi vedere dalla firma, purtroppo non mi è dato conoscere i chip di deinterlaccio e scaling, nemmeno Manuti nella sua prova li ha mensionati.

    @massimiliano
    Anche io sono convinto che l'HD sia un altra cosa. Per questo sono alla ricerca del miglior compromesso. Grazie per la tua testimonianza.

    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397
    QUOTE]chip di deinterlaccio e scaling[/QUOTE],

    Il chip è un Pixelworks serie DMX ,ed è in grado di fare un lavoro adeguato potendo impostare anche le cadenze manualmente dagli ingressi analogici.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Massafra (TA)
    Messaggi
    247

    Gentilissimo HT-Maestro ,
    molte grazie per la tua precisazione.
    Per mia ignoranza questo non mi aiuta a capire che direzione prendere...
    Per Esempio lo Zensonic (osra ZIOVA), che una volta era indicato sul tuo sito, se collegato in DVI al SIC (metavision) ne migliorerebbe le prestazioni?
    Inoltre puoi spiegarmi cosa si intende per

    Citazione Originariamente scritto da ht-maestro
    potendo impostare anche le cadenze manualmente dagli ingressi analogici.
    Come è quando esse vanno impostate?

    Grazie
    \Domenico
    VPR Metavision CHT 726 Schermo Screenline jago tensionato 92" Ampli NAD T751 PiastraTEAC V-490 DVDPlayer Amstrad DX3010, OPPO HD981 CD player Yamaha cdx 550 DTT Accessmedia ITBOX VCR Panasonic NV-FJ615 TVCsinudyne CULT 34" FrontADVENT legacy II Rear ADVENT baby III Center Acoustic Research Status SC2 SUB DefinitiveTechnology PROSUB 100TL
    Visita Drmix's Project Theatre and HELP me on build Next Project Theatre


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •