Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590

    Primo lettore BluRay: samsung BD - P1000


    ragazzi, come già saprete, il lettore da titolo è il primo lettore Blu Ray che verrà commercializzato ufficialmente a partire dal prossimo 23 Maggio.
    il lettore sarà compatibile con il formato dvd, ed includerà una hdmi ed anche un card reader.







    la notizia che mi sembra saliente è che il prezzo annunciato sarà intorno ai 1000 $ (prezzo retail).

    La forbice di prezzo tra i lettori HD-dvd e BD, paventata come molto ampia (si parlava di primi lettori da 1800 $), è stata dunque di fatto notevolmente accorciata: la distanza non è abissale, considerando che i lettori hd-dvd meno costosi partiranno dai 600 $. e la PS3 avrrà un ruolo strategico estremo nella diffusione della tecnologia...
    senza considerare poi che anche il software non sarà molto differente nel prezzo, si parla qui veramente di pochi dollari di differenza.

    cosa ne pensate?
    ricordo che questo BDplayer, supporta sino a 1080i (ma il formato BD, oltre ad avere maggiore capienza, permette risoluzioni fino 1080p, a contrario dell'HD-DVD che si ferma a 1080i)

    salutoni

    matteo
    Ultima modifica di matazen; 02-03-2006 alle 06:55
    Saluti
    Matteo

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Ferentino (FR)
    Messaggi
    239
    Ciao,
    dalla foto vedo un'uscita "Component".
    Mi risultava (... evidentemente a torto), che con l'HD fossero disponibile unicamente uscite digitali. Mi riferisco alla possibilità di allacciare un lettore HD ad un pannello SD. Oppure, l'uscita Component si riferisce solo alla possibilità di collegare e leggere il formato Dvd attuale?
    Qualcuno sa diradare un po di nebbia sul merito?
    Grazie.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da matazen
    ricordo che questo BDplayer, supporta originariamente anche il 1080i (a contrario dell'HD-DVD)...
    Scusa Matteo, ma dove l'hai letta questa?!?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da erick81
    Scusa Matteo, ma dove l'hai letta questa?!?
    Forse intendeva 1080p. Sembra che il DVD-HD non li preveda, il Blu-Ray sì.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Forse intendeva 1080p. Sembra che il DVD-HD non li preveda, il Blu-Ray sì.

    Ciao.
    Infatti, così il discorso fila!

    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Forse intendeva 1080p. Sembra che il DVD-HD non li preveda, il Blu-Ray sì.

    Ciao.
    esatto: corregendo di corsa non ho modificato bene la frase, provvedo ora.

    salutoni

    matteo
    Saluti
    Matteo

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Ma se ancora si devono mettere daccordo sulle codifiche e le protezioni:

    http://www.avmagazine.it/news/dvd/705.html

    Come faranno ad essere pronti con l'hardware per quella data?

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Quello che penso io è che sarebbe affrettato spendere anche la metà del prezzo di lancio su un prodotto in competizione con un altro (HD). Perlomeno io aspetterò che si consolidi il formato e che ci siano supporti da leggere in commercio e con prezzi decenti. E soprattutto un catalogo ampio su cui scegliere (intendo film).
    Anche se l'oggetto è accattivante che te ne fai del Blu Ray se devi leggerci i DVD standard. Prima che convertino la produzione attuale passeranno ancora degli anni.
    Ultima modifica di Sectral; 02-03-2006 alle 10:50

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da LucaCoppo
    Ciao,
    dalla foto vedo un'uscita "Component".
    Mi risultava (... evidentemente a torto), che con l'HD fossero disponibile unicamente uscite digitali. Mi riferisco alla possibilità di allacciare un lettore HD ad un pannello SD. Oppure, l'uscita Component si riferisce solo alla possibilità di collegare e leggere il formato Dvd attuale?
    Qualcuno sa diradare un po di nebbia sul merito?
    Grazie.

    Luca
    Nessuna nebbia Luca. A parte il fatto che lo si potrebbe collegare benissimo a un pannello Sd dato che molti di essi adottano ugualmente un'entrata Hdmi o Dvi anche se con rsultati inferiori, l'entrata component rappresenta un'ulteriore possibilità di connessione del lettore a chi sfortunatamente non possiede un monitor con hdmi. E' una decisione saggia per dare la possibilità a chiunque di comprarlo senza dover sostituire il televisore. E' chiaro che i risultati sarebbero notevolmente inferiori.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    i segnali video 720p, 1080i, 1080p è previsto che vengano veicolati sia in forma analogica via connessione component, sia, quando opportunamente campionati, attraverso connessioni digitali.

    Si noti che questi segnali, si identificano con 720p, 1080i/p e non con 1280x720 o 1920x1080. Il numero di campioni rilevati lungo una linea di scansione è fondamentalmente arbitrario ed è funzione della frequenza con cui viene effettuato il campionamento. Motivi pratici, di aspetto dei pixel e dello schermo, fanno si che per un 16:9 si scelgano 1280 e 1920.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    i segnali video 720p, 1080i, 1080p è previsto che vengano veicolati sia in forma analogica via connessione component, sia, quando opportunamente campionati, attraverso connessioni digitali.

    .
    Mah ... ho i miei dubbi che i segnali 720p e 1080i/p saranno veicolati da tali lettori in forma analogica sul component .....
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Mah ... ho i miei dubbi che i segnali 720p e 1080i/p saranno veicolati da tali lettori in forma analogica sul component .....
    ciao
    dubbi suffragati da cosa?
    solo sensazioni?
    grazie, ciao
    Gianluca

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Mah ... ho i miei dubbi che i segnali 720p e 1080i/p saranno veicolati da tali lettori in forma analogica sul component .....
    ciao
    questa sarà solo materia politico/commerciale... Le "paranoie" delle "Majors" riguardo la minor proteggibilità dei segnali analogici HD, probabilmente lascieranno il segno.

  14. #14
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    …ho i miei dubbi che i segnali 720p e 1080i/p saranno veicolati da tali lettori in forma analogica sul component…
    Dal punto di vista tecnico, nulla osta al 1080p via component.

    Se ti riferisci alla protezione HDCP, è un discorso già fatto mille volte.
    Ovviamente sarà prevista sulle connessioni digitali, ma, anche se non ancora capito bene come funzionerà, credo, a rigor di logica, che servirà a proteggere solo il materiale "protetto".

    Le mie sono solo congetture, ma se mi faccio il filmino delle vacanze in HDV e me lo masterizzo su DVD-HD o BD, senza inserire in fase di authoring alcuna protezione, non vedo perché debba intervenire l'HDCP.

    Probabilmente per questo tipo di contenuto la component va bene. Per il materiale protetto invece penso si potrà usare solo DVI ed HDMI.
    Ma sarà meglio aspettare i primi pezzi per delle valutazioni più approfondite.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    è vero il Samsung in oggetto, non ha uscita "COMPONENT" ma "COMPONET" (vedi foto)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •