• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

quale lettore dvd comprare??

sirio70

New member
ciao a tutti sono nuovo del forum e vorrei da voi visto che siete davvero molto competenti in materia un consiglio su quale lettore dvd comperare:

qui i modelli da mè trovati.

panasonic DVD-S52EG-S

e il sony DVP-NS76H....

oppure se potete consigliarmi qualcosa d'altro stando su max 150,00 euro.

aspetto una vostra esauriente risposta!!!

grazie ciao
 
ciao , io ho appena preso il pana PV60 ...

ho visto che ci sono lettori dvd , come il panasonic s97 che costa quasi 400 € , ma io mi chiedo , dato che non ho mai avuto un lettore del genere , è davvero così superiore a quelli da 150/200 € da giustificarne la spesa ?

si vede davvero così tanto meglio , da optare per questi , oppure no ?

grazie ...

bye
 
massimo1990 ha detto:
che ne pensate dei lettori dvd sony ns76 e pioneer dv-686?
Sono bei lettori in questa fascia di prezzo. Ho letto cose migliori sul Sony.

Per l'audio usando le uscite digitali non ci possono essere differenze. ;) E se l'ampli è piuttosto vicino al lettore il collegamento ottico o coassiale si equivarranno.
 
Il sony non ha nessun problema ne con DD ne con DTS.La differenza con il 696 è che quest'ultimo possiede al suo interno il decoder per DD e DTS mentre il Sony no.
In sostanza il Sony legge il formato audio ma la decodifica sarebbe compito del tuo ampli.
Il mio consiglio? prenditi il Sony!Ciao
 
Ultima modifica:
Infatti non c'è problema sulla lettura del DTS che il lettore veicola tramite uscite digitali.

L'Onkyo 703 è una buona scelta, il mod 674 che dovrebbe essere il successore della serie 600 è innovativo per la presenza di HDMI ma a livello di stadi finali dovrebbe essere decisamente inferiore.
 
Dal lato audio non credo sia fattibile un tentativo di capire qual è il migliore, dal lato video, dovrebbero essere abbastanza simili. Preferirei forse il Sony, ma solo per averne letto bene e averci dato un'occhiata fugace l'altra sera.
 
massimo1990 ha detto:
e poi in ogni caso, in quella fascia di prezzo, quali altri lettori dvd validi (con funzioni alla pari degli altri 2 che ho elencato) possiamo trovare?
None. ;) Mantieniti su quei due.

Una prova con i tuoi occhi la puoi fare?
 
Top