|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
Discussione: s97 e denon e deinterlacer
-
24-09-2006, 07:44 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 104
s97 e denon e deinterlacer
Sto per farmi un impiantino con plasma 42 e nuovo lettore dvd con HDMI.
Ieri girando vari negozi nella visione del plasma mi è capitato di vedere mari modelli di plasma collegati al lettore dvd in un caso era il pana s97 e nell'altro un denon (non ricordo la sigla).
In tutte e due i casi si trattava di materiale video, non film, uno era una demo di panasonic e l'altro era il dvd di del concerto di Giorgia.
Si vedeva molto bene, come colori e dettagli, ma in tutte e due i casi erano molto evidenti le scalettature sui bordi obliqui, tipo effetto interlacciato evidente per capirci, che di solito nei film non vedo.
E' un problema si settaggio dei player oppure la visione di filmati da telecamera essendo per sua natura interlacciata i vede così? O sono questi lettori che non riescono a deinterlacciare bene il segnale video ?
Ah tutti e due erano collegati in hdmi (penso a 1080i) e i plasma erano il pio427 e il pana 42PV60
-
24-09-2006, 15:16 #2
Difficile dirlo senza vedere le impostazioni.
Certo il Pana S97 funziona molto bene, per cui difficile imputare a questo i detti problemi. Allo stesso modo se il Denon era un modello con HDMI (se era abbastanza slim poteva essere solo il 1910/1920) è anche al di sopra di sospetti.Sono tornato bambino.
-
24-09-2006, 18:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2004
- Località
- Treviso
- Messaggi
- 104
Originariamente scritto da nemo30
Quindi mi sono preoccupato nel vedere in due negozi diversi, due plasma diversi ma stessa risoluzione e modelli tra i migliori attualmente, che avendo una entrata dal lettore in hdmi ,(tutte e due lettori che dovrebbero non avere problemi, uno era s97 mentre per il denon non so ma il negoziante mi aveva detto che era un modello di fascia alta da oltre 1000€), si notava in maiera molto evidente le scalettature come se l'immagine non fosse stata deinterlacciata.
Da dire che nel negozio dell's97 era solo collegato in hdmi ma penso non avesse subito regolazioni (negozio stile centro commerciale), mentre dall'altra parte era un negozio di hifi....
Pareri ?
-
24-09-2006, 18:45 #4
Quindi forse è colpa del televisore. Se si tratta di un Denon 2910/3910 vedere scalettature è difficile.
Sono tornato bambino.
-
25-09-2006, 09:45 #5
Il Faroudja FLI 2310 che equipaggia sia i Denon che il Pana S97 è particolarmente valido con materiale video.
E' più probabile che sia un problema di (non)settaggio o di compatibilità "TV specifico/player".
Poi con queste risoluzioni dei display che continuano a cambiare non si può mai avere nessuna certezza ....VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
25-09-2006, 10:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 278
Si usa il faroudja solamente uscendo il 576p e 720p, il 1080I e il 576I usano il deinterlacer della tv, e cmq è probabile che non riconoscesse quel materiale video, anche se mi pare controproducente collegare un Pana pv60 in hdmi con un pana s97 con su un demo Pana che non viene riconosciuto
Sorgenti: HTPC, Pace HD, NAD 502 Sinto: Marantz 5600 + Finale Rotel RB971 MK2 Centrale: Jm-Lab cc700s Frontali: Jm-Lab 716s Surround: Jm-lab 705s
Subwoofer:Velodyne CHT-10 Display:Panasonic PDP 46"