• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Il successore del Panasonic S97....DVD-S99!

p_paolo

New member
in Germania sarà in vendita dal 15 settembre e presto credo anche in Italia..
http://www.produkte.panasonic.de/product/product.asp?sStr=5@-@1@14@55@56@@@@@DVD-S99EG-S@DVD-Audio/Video-Player@&altMod=N&upper=&prop=

da una traduzione veloce con BabelFish:
Over the HDMI 1080i/720p
216MHz/ 12 bits video D/A transducer
DCDi technology of Faroudja
all DVD format languages" [ DVD Audio/Video, DVD RAM, -RW, r (DL), +RW, +R ] as well as JPEG and MP3 data
The DVD-S99 is beside a DVD player also outstanding CD a player. The audio Only circuit and the virtual battery enterprise switch the video circuit off to generate the an optimum sound quality. In addition 192 kHz 24 bits audio D/A transducer and the digital rem aster function improve the CD rendition. Additionally the DVD-S99 captivates by a clear MP3/JPEG navigation menu, various zoom functions and a simple first installation.
Frontale in alluminio!
Costo: 349 euro
Speriamo non sia solo un S97 con il vestitino nuovo...
 
non vorrei sbagliare ma come prestazioni mi sembra identico al modello precedente, è cambiato solo il look, devo dire molto carino sicuramente meglio dell' S97.
 
Forse vi è sfuggito questo: MPEG 4 compatibile
(ASF standard/simple profile); cioè legge i divx, il che lo rende sicuramente diverso dal precedente, è da stabilire se in meglio o in peggio, ma io sono fiducioso.
 
legge i Divx ???
umh ..... non credo, perchè altrimenti lo scriverebbero chiaro, come per il pana S-52 http://www.produkte.panasonic.de/product/product.asp?sStr=5@-@1@14@55@56@@@@@DVD-S52EG-S@DVD-Audio/Video-Player@&altMod=N&upper=&prop=

e poi ha ragione FabioC, MPEG4 c'è anche nel pana S-97 (che non legge divx).

Tre differenze le ho trovate:
- conversione video D/A a 216MHz/12bit per il pana S-99, contro i 216/11bit del S-97
- doppio laser pick-up
- manca il cavo HDMI :cry:

La cosa migliore è forse il doppio pick-up (che hanno molti Sony), se qualcuno mi spiegasse a che serve .... :help:
 
Indagando sulla rete ho trovato questo e s se leggete fino alla fine sostiene che l'unica differenza tra un lettore divx e uno compatibile con formato mpeg-4 è che il primo ha pagato i diritti alla Divx per esporre il marchio ma che entrambe sono cmq compatibili :confused: :confused:

http://it.wikipedia.org/wiki/DivX#Lettori_DivX

Non ti resta che mettere un divx su cd e darlo in pasto al Pana...sempre secondo quel che dice Wikipedia....
 
p_paolo ha detto:

Qualcuno ne sa di più?
Sul sito pana italia neanche l'ombra, è invece presente su quello svizzero e tedesco...che non abbiano intenzione di commercializzarlo in italia?
E' un gran peccato perchè potrebbe essere la mia scelta ideale...
Non volevo comprare online, ma soprattutto non in germania...
Consigli o notizie?
 
Panasonic DVD S99 - Mini recensione

ecco le mie impressioni sul pana S99, successore del S97:

Le prove di visione sono state effettuate con il lettore collegato in HDMI per la parte video e con cavo ottico all'ampli per la parte audio (esiste un comodo setting che esclude l'audio via HDMI e non è necessario togliere l'audio al TV).

Ho effettuato le operazioni di calibrazione utilizzando i DVD Test di Merighi, AVMAg e THX OPT.
Il menù delle regolazioni video è molto dettagliato e oltre a contrasto, luminosità e colore permette di regolare anche il Gamma e la nitidezza. Inoltre sono presenti tre filtri per la riduzione del rumore.

Il lettore passa il BTB test di THX e anche nella famosa scena del gladiatore
(vedi qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=59326&page=2&highlight=btb)
i dettagli del soldato all'ombra nella porta sono riprodotti con efficacia senza la necessità di mettere mano pesantemente a luminosità e contrasto.

L' Upscaling disponibile è a 720p e 1080i, sinceramente tra i due non si nota grande differenza, io preferisco il 720p, in ogni caso la resa dell'immagine è perfetta con panning fluidi anche nelle scene veloci.
Non ho notato nessun fenomeno di macroblocking, soprattutto nei cieli, immagini chiare o sfondi scuri (da testare con altri dvd).

Il lettore supera il test del pendolo e quello delle barre (Dvd Merighi) e in quest'ultimo si nota (per me è la prima volta) il famoso difetto del PV60 con una scia verdastra che segue le barre bianche nello spostamento veloce.

Gioppino ha detto:
Forse vi è sfuggito questo: MPEG 4 compatibile
(ASF standard/simple profile); cioè legge i divx, il che lo rende sicuramente diverso dal precedente, è da stabilire se in meglio o in peggio, ma io sono fiducioso.

Il player legge di tutto senza problemi, ma NON legge i Divx. Non capisco quindi questa famosa compatibilità MPEG4 che sul manuale sembra riferita solo a registrazioni con camcorder panasonic (?!), esperti di Divx fatevi avanti !

In attesa di ulteriori approfondimenti anche sulla parte audio, non mi dilungo oltre dicendo che in conclusione il pana S99 non delude ed è un degno erede del predecessore.
 
Compatibilità MPEG4

ho effettuato un po' di ricerche sul discorso MPEG4 - Divx.

L'unico formato supportato dal pana S99 è, come riportato sul manuale, lo standard SD-VIDEO ASF ovvero il video deve essere codificato in MPEG4 Simple profile (versione 1 del codec) e l'Audio deve essere codificato in G. 726, 40 kbps.
La risoluzione massima ottenibile è 352x288/30 fps, l'estensione del file è del tipo .ASF.

Ho provato a convertire uno spezzone Mpeg nel formato ASF e in effetti il player lo legge tranquillamente.... sorvoliamo sulla qualità.
 
Grazie, comunque già dal precedente messaggio c'erano poche speranze :p
Solo mi sembra strano che panasonic sia l'unica a rimanere fuori dalla compatibilità divx per i lettori di fascia "media" (denon, marantz e yamaha ce l'hanno, tanto per citarne alcuni paragonabili).
 
Gioppino ha detto:
Solo mi sembra strano che panasonic sia l'unica a rimanere fuori dalla compatibilità divx per i lettori di fascia "media" (denon, marantz e yamaha ce l'hanno, tanto per citarne alcuni paragonabili).

sono assolutamente d'accordo, anche se sono poco interessato ai divx, per questo prezzo (e per ragioni di marketing) la compatibilità divx dovrebbe essere il minimo.
 
ordinato proprio adesso....
speriamo di aver fatto la scelta giusta...:D
dopo giorni di indecisione tra questo pana e il denon 1930 ho fatto la scelta apparentemente più discutibile, complicandomi la vita con un acquisto online in germania spendendo praticamente quanto avrei pagato un denon con garanzia italiana e rinunciando a compatibilità divx e uscita a 1080p (che comunque non mi serviva a niente col mio pio 436)....
Nonostante ciò ho l'impressione di aver fatto la scelta giusta, chissà perché....:muro: :fagiano:

L'idea del pana mi ha sempre intrigato di più.....
Appena mi arriva vi renderò partecipi di questo mio grande affare....
o grandissima ca@@ata....:D
Voi che ne dite?
 
BigFish ha detto:
quando l'istinto prende il sopravvento....
ma tu hai avuto altre esperienze di lettori panasonic?

Non come lettori dvd....
Ho avuto in passato un videorec Vhs semplicemente eccezionale, ottima qualità durato davvero una vita....:D

per questo pana credo di essermi fatto influenzare soprattutto dalle ottime testimonianze lette sui forum e forse un po' dal dvd benchmark sul vecchio s97....
e soprattutto dai dati sulla carta che sembrerebbero leggermente migliori rispetto al denon 1930....

e tu invece, qualche altra impressione?
dai sono davvero curioso....:D
 
ciao a tutti ....io ho il pana s 97 da tre mesi , lo uso con il plasma pioneer sxe e mi da delle belle sodisfazioni quindi andate tranquilli
comunque per chi è interessato e in arrivo all MediaW..... per
i primi di dicembre ciao
 
nick2000 ha detto:
comunque per chi è interessato e in arrivo all MediaW..... per
i primi di dicembre ciao

Sei sicuro? :confused:
parli del s99 vero?
Panasonic italia mi ha risposto giusto oggi via mail che non è prevista la commercializzazione del s99 da parte loro....
se fosse come dici molto probabilmente si tratterebbe di lettori provenienti dal mercato tedesco, cosa possibile trattandosi di MW...
se non sbaglio una cosa del genere avvenne sulla vendita sottocosto dei 436 per i mondiali di giugno.....:D
fammi sapere, sono curioso.
 
Top