Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: DVDO Iscan HD+ [help]

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    DVDO Iscan HD+ [help]


    Ho preso da poco lo scaler citato nel titolo.
    Ieri ho provato a collegarlo al plasma ma sul display dello scaler appariva uan scritta DVDO lampeggiante e l'apparecchio non dava segni di vita.
    Ho provato sia il collegamento analogico tramite cavo vga che quello digitale tramite DVI=>HDMI
    Ho provato anche la procedura di reset ma senza successo.
    Anche i vari led compreso quello on/off non danno segni di vita.
    Preciso che lo sto provando con un trasformatore non originale di quelli universali settato sul voltaggio opportuno (6V)
    Grazie in anticipo a chiunque mi darò una mano

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Ciao,
    provo a fare alcune ipotesi avendo lo stesso tuo scaler:

    1) Dando per scontato che tu abbia rispettato la giusta polarita' (sull'iscan il polo positivo e' quello centrale) puo' darsi che la corrente erogata non sia sufficiente e quindi la tensione diventi instabile. L'iScan HD+ richiede 6V ai morsetti e ben 5 (cinque!) ampere erogati. Simili correnti sono piuttosto insolite sui trasformatori "da presa" i quali ben che vada erogano al massimo 1 o 2 ampere (comunque e' specificato sui dati di targa). Occorre un alimentatore stabilizzato di buona qualita' reperibile nei negozi di elettronica piu' forniti e possibilmente con il dato di targa relativo alla corrente eccedente i 6A, diciamo che 8 puo' essere sufficiente. E' buona norma non lavorare mai al massimo di corrente erogata, esattamente come un amplificatore audio lavora male con il volume regolato a palla.

    2) Vado a memoria: mi pare che in caso di fallimento dell'upgrade del firmware succeda esattamente quello che descrivi, ossia la scritta DVDO lampeggia a intervalli regolari sul display. In questo caso basta ripetere la procedura: fortunatamente l'iScan HD+ e' abbastanza protetto da questi pasticci ed anche se la procedura si interrompe rimane abbastanza codice per ripartire con il trasferimento.

    Prova a verificare queste due situazioni ed il problema dovrebbe essere risolto. Verifica inoltre i settaggi dell'HDCP quando sei collegato in analogico e quando in digitale (anche se, sempre a memoria, mi pare che sia soltanto il led sul frontale e non il display FPD a segnalare se il negoziato va a buon fine oppure no).

    Saluti,

    CyberDez

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Come giustamente detto da CyberDez, è l'amperaggio che è insufficiente.

    Attendi il trasformatore originale

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Con il trasformatore originale è magicamente partito. Non visualizzo niente ma deve essere ancora impostato con le visualizzazioni del precedente proprietario. Ora farò un bel reset.
    Grazie per l'aiuto

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    ?

    COME VANNO LE COSE ? SU CHE TV LO STAI USANDO ?


  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379
    Ci fosse bisogno di ribadirlo va da dio!!! sto DVDO sui segnali standard fa miracoli!!
    Lo sto usando su un plasma panasonic th-42pv60 Non sono riuscito a mapparlo 1:1 perche l'ingrsso vga del panasonic da risultati abbastanza scadenti. Meglio collegato a 720p tramite component o hdmi.
    A settembre faro modificare anche il lettore dvd per collegarlo in sdi.
    A quel punto penso che lo collegherò anche al proiettore infocus 5700.
    Ottimo acquisto
    Ultima modifica di Johnvigna; 04-08-2006 alle 14:22

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Sest,
    scrivere in maiuscolo equivale ad urlare, cerca di evitarlo, grazie.
    Ciao

    Angelo
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    379

    Riesumo il mio vecchio topic per chiedere il forum alcune questioni.
    Premettiamo che
    1) ho fatto modificare il dvd con l'uscita sdi
    2) il proiettore è diventato un sanyo Z4
    3) Ho effettuato altri test e sembra che la vga sul plasma panasonic non vada poi così male.
    L'intenzione è quella di collegare il DVDO al VPR tramite hdmi e al palsma tramite component o VGA.
    A tal proposito il DVDO permette di creare risoluzioni ad hoc per mappare ad 1:1 il pannello (1024X768 16:9)
    nello specifico nel menù [output setup]=> [resolution]=> [user] trovo le seguenti voci

    Horizontal Shift
    Horizontal Size
    Horizontal Front Porch
    Horizontal Sync
    Horizontal Back Porch
    Horizontal Total Control

    Stessa cosa per il vertical
    Abbastanza scontate le prime due voci ma per le altre non ho idea di cosa siano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •