• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

DVD Recorder con HD cercasi

Metal2001

New member
Ciao a tutti, questo è il mio primo post in questo forum e vi volevo chiedere un consiglio su un registratore DVD con HD

Quello che cerco deve avere le seguenti caratteristiche:
Timeshifting
Lettura Divx
Uscita HD (component,DVI o HDMI)
Prezzo più basso possibile
Possibilità di registrare da una sorgente SCART RGB
Editor video integrato (se possibile)

Questo recorder lo userei principalmente per registrare da Sky su HD, ed eventualmente trasferire i filmati su DVD dopo aver tolto la pubblicità

Facendo un giro ho notato l'LG RH7500, che ne dite?Vale 290€?
 
Per prima cosa un appunto, esistono già delle discussioni proprio su questo argomento ed in particolare sulla capacità di registrazione tramite ingresso RGB, fai una veloce ricerca e le troverai.

Per quanto riguarda il pvr nominato, io ho acquistato da un paio di settimane il modello superiore, 7800, perfettamente uguale (il manuale è il medesimo), solo con HD maggiore (che puoi facilmente sostituire) e mi trovo bene.

Lo uso solo come semplice videoregistratore, principalmente mi è servito per riversare un bel po' di video-8 di viaggi su HD e poi da questo su DVD, che poi elaborerò tramite PC.

Per un uso semplice va bene e la qualità è buona (a velocità HQ o SQ).

Una cosa molto stupida è che se fai una qualsiasi modifica al materiale salvato su HD, anche un semplicissimo taglio alla fine della registrazione, poi non puoi più fare il riversamento su DVD usando il metodo veloce (come su un normale PC), ma lo si deve fare in tempo reale, contro i pochi minuti occorrenti se non tocchi nulla, mi sembra anche se cambi solo il nome del file.

Per quanto possa servire la funzione Divx: il supporto non è granchè, non si può fare l'avanti e indietro veloce, ma la cosa non mi interessa particolarmente.

La qualità audio e video sono nella norma di questa classe di apparecchi, tutto sommato un comodo sostituto della vecchia VHS, non penso meriti spendere di più.

Ciao
 
Tu quanto hai speso per quel modello?
Che differenze ci sono con il 7500 che potrei comprare a 290€?
Per quanto riguarda i divx forse conviene prendere un lettore a parte, vero?

A me interessa poter registrare i programmi sky senza la minima perdita di qualità
Un altra caratteristica per me importante è poterlo collegare a una TV HD, non necessariamente via HDMI dato che voglio spendere poco, quindi un component penso che andrebbe benissimo
 
Se ben ricordo 329 €.

Per le differenze ti ho già risposto prima: nessuna, salvo l'HD da 160 GB invece che 80 (che puoi sostituire anche tu).

Per i DiVX, come ho detto, è un problema che non mi sono posto, in commercio si trova poca roba e con qualità non eccelsa, so bene che si trova anche moltissimo altro materiale, ma la qualità è ancora peggiore o, per meglio dire, inguardabile, per cui non vedo la necessità di un lettore per tale formato.

La qualità per registrare da SKY è sicuramente adeguata, come lo è quella di altri recorder dello stesso livello.

Ciao
 
Se tra i due modelli cambia solo l'Hard Disk mi prendo il 7500, se l'HD non dovesse bastarmi va bene un qualsiasi HD (SATA o IDE)?
E' il migliore sotto i 300€ vero?

In questi giorni mi faccio un giro per i negozi e vedo che prezzi ci sono
 
L'HD è IDE.

Quanto al "migliore" non lo so, ne esistono molti, devi vedere cosa riesci a trovare in pratica e confrontare qualche caratteristica o leggere un po' i manuali.

Ciao
 
ho comperato il 7500 una settimana fa e mi trovo molto bene. Lo uso in abbinamento al TV e la qualità delle immagini appare ottima anche usando la definizione "standard" preimpostata.
La visione dei film in dvd (tramite SCART) è di ottima qualità per l'uso con la TV. Devo ancora verificarlo con il vpr.

Penso che gli 80Giga di HD siano più che sufficienti. E' un "polmone" di capienza adeguata prima del riversamento su dvd.

Non ho trovato di meglio sotto i 300 euro.
 
Top