• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Chiarimento Region free/region 2 DVD Pioneer

Giova3419

New member
Ciao a tutti, volevo avere il seguente chiarimento in un campo dove non ci capisco veramente niente:

ho capito che in Italia, perlomeno per quanto riguarda i lettori DVD, siamo region (o zona) 2.

Ho anche capito che è possibile fare diventare i lettori (tutti o alcuni?)region free (dezonare è la stessa cosa?)

Allora, la domanda è: " a che pro? " Cioè, a che serve rendere region free un lettore? Io sarei interessato ad un lettore Dv-868-AVi-S, che potrei avere anche region free;

dal momento che facendo tale modifica si perderebbe la garanzia (questo diciamo che lo do per scontato) vorrei capire se conviene o no..

Provo a porre un'altra domanda: un lettore region 2 li legge i CD o DVD-Audio o SACD comprati negli USA? In caso di risposta negativa, dal momento che ho già alcuni dischi di questo tipo, valuterei il fatto di prenderlo region free; se invece il problema riguardasse soltanto i DVD video (o altre funzioni) allora lo prenderei senza modifiche (cioè region 2).

Grazie mille delle risposte.:)
 
Il region free non ha restrizioni regionali, quindi legge oltre all'Area 2 (dove siamo noi) anche le altre aree.
Gli USA sono Area 1, quelli li leggi solo dezonando, ovvero rendendo region-free, il tuo lettore.
Esistono poi i DVD Area 0 che possono essere letti ovunque senza problemi.
La risposta alla tua domanda te la dai da solo: de-zonare serve a leggere in un'area titoli codificati con un'altra area.
 
Tu parli di CD DVD-Audio e SACD.
che io sappia per leggere questi non c'è bisogno di dezonare, il dezonare ti serve solo per i DVD-video (vedi film)
ciao
 
spidertex ha detto:
Tu parli di CD DVD-Audio e SACD.
ciao

Sì, esatto, a me interessano solo quelli, poiché per i Dvd-video potrei sempre vedere il film in lingua originale, quindi non penso che ne comprerò mai una versione straniera..

Se potessi avere una risposta chiara soltanto sui dischi audio ne sarei grato, grazie..:)
 
ti ripeto ciò che ho detto:
che io sappia per leggere questi non c'è bisogno di dezonare, il dezonare ti serve solo per i DVD-video (vedi film)
 
Si Spider, grazie del tuo contributo, ho letto ciò che hai scritto, soltanto che non ho capito quanto sia sicuro quel "che io sappia"..:)

In altre parole, se m'avessi dato una risposta più secca mi sarei sentito più tranquillo, per questo ho chiesto conferma..;)
 
volevo lasciare adito al dubbio....
nella vita non si è mai sicuri di niente, non esistono certezze assolute.....
in realtà io sono sicuro per CD e SACD. Avevo il dubbio solo per i DVD-Audio, ma ora Pacchio ha risolto anche questo
ciao
 
Top