Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145

    Dubbio su fotografie Denon 1920


    Buongiorno,

    è un po' che sto pensando di acquistare il denon 1920 (a meno che alla fine non cambi idea in favore di un nuovo dvd recorder panasonic con HDMI), ma
    ho ancora qualche dubbio. Leggendo tutto il topic e cercando nei vari siti denon non ho ancora capito una cosa :

    Se inserisco nel lettore un cd (o dvd ma è uguale) contenente delle foto in JPG, supponendo di avere collegato il lettore ad una TV HD via HDMI, queste vengo scalate 2 volte ? Ovvero vengono prima trasformate in PAL (tipo 720x576 o risoluzioni analoghe 16:9) e poi tramite l'HDMI in 720p (o 1080i).
    Oppure come vorrei vengono direttamente scalate in 720p (o 1080i).

    Grazie per l'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Nessuna idea?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    al momento non ho display HDMI-DVI e quindi ho visto foto solo attraverso il component e l'RGB.
    Volevo però dirti che il lettore non legge i .jpg da DVD ma solo da CD e che impostando il tipo di display come 16:9, effettua una scalatura anamorfica della foto. Ciò è positivo, visto che permette di sfruttare meglio le matrici 16:9 o i CRT wide. Ora non ricordo se scala verso la risoluzione NTSC (720x480) oppure PAL (720x576). Anche se penso sia quest'ultima, devo verificare alla prima occasione.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    145
    Citazione Originariamente scritto da Luciano Merighi
    Ora non ricordo se scala verso la risoluzione NTSC (720x480) oppure PAL (720x576). Anche se penso sia quest'ultima, devo verificare alla prima occasione.
    Quindi presuppongo che se fa questo cmq ho una perdita di risoluzione dall'immagine originale che vederei se il TV avesse un lettore di scheda di memoria.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    Citazione Originariamente scritto da andreac75
    Quindi presuppongo che se fa questo cmq ho una perdita di risoluzione dall'immagine originale che vederei se il TV avesse un lettore di scheda di memoria.
    succede con tutti i lettori DVD home.
    La visione di foto è da considerare una comodità in più, se l'interesse è la massima qualità possibile, bisogna ricorrere ad un PC impostato alla risoluzione nativa del display e utilizzante un software con una buona funzione di scaler. Non credo che nemmeno i lettori di schede integrate siano il massimo, qualitativamente parlando.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •