• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pana S97, Oppo o supersalto al Marantz DV7600???

patroclo

New member
A chi è esperto è ha voglia di rispondermi....

Collegamento ad un LE32R51B (già con HD-950 sopratutto per Divx)
in HDMI e Component

Il target è migliorare soprattutto la qualità di visione!!!

Reperito un Pana S97...sicuramente nettamente superiore all'HD-950.
-Per chi ha visto il confronto, un Oppo produrrebbe una visione ancora migliore sul mio 32" (od anche un 26") ??.
-E saltando (in alto) al Marantz DV7600 (o Denon 2910), su uno schermo di questo tipo la differenza è davvero enorme in qualità di visione....vale il salto considerando il prezzo più che doppio....???
O la si vede solo su un VPR o schermi più ampi tipo 42" o 50"??

-Il Pana S97 a circa 300 euro è ancora oggi un acquisto buono o non vale più tale cifra (nuovo costa 399)

Grazie in anticipo per le risposte, i confronti degli esperti qui aiutano davvero ed alimentano la passione.
 
Io credo che in vista di un futuro full hd oramai alle porte, non valga la pena spendere fior di quattrini per un lettore dvd, soprattutto se lo scopo è solo quello di migliorare la qualità di visione (e onestamente non ci credo nemmeno in queste incredibili differenze video dei lettori di 700-1000 euro).

Io dalla mia, in attesa dei full hd ho comprato l'oppo perché volevo spendere poco e perchè ero interessato alla versatilità nella lettura dei vari formati (non solo dvd per intenderci). Se non fossi stato interessato a questo particolare, penso che avrei comprato tranquillamente il panasonic s97. Se non ricordo male utilizzano lo stesso chip per l'upscale. Comunque anche se ci fossero delle minime differenze, sono convinto che non me ne accorgerei.

Quindi io al posto tuo, al di là delle varie pippe mentali sui miracoli upscale, mi terrei tranquillamente quello che già hai.
 
Concordo in toto con Kronkino, aggiungo di ricordarsi che i prossimi lettori HD_DVD (e manca davvero poco al loro arrivo) saranno in grado anche di leggere e upscalare a 720P e 1080i anche gli attuali dvd.
Il costo dovrebbe aggirarsi sui 500€.
 
Più che alla vicinanza dell'arrivo della HD sui nostri mercati io sceleglierei un lettore di fascia economica, ma che comunque garantisce una buona qualità, visto il display al quale vorresti collegarlo. Insomma un Pana S97 ed avrai un miglioramento tangibile. ;)
 
Nel confronto con il HD-950 e quelli che hai citato (panasonic e oppo)
non fai fatica a vedere la differenza, poi man mano sali si assottiglia e richiede l'uso di tv o vpr più "prestanti".
Vale comunque il concetto di Kronk ed AMG se ora come ora non convenga aspettare per qualcosa di più durevole e prestazionale. ;) ..Visto che a piedi non sei ..:D
ciao
 
Stesso ragionamento di Kronk!! vai di PanaS97 o di Oppo a seconda che tu protenda di più verso DIVX+DVD o solo quest'ultimi però con una migliore sezione audio...
Io ho fatto questa ultima scelta e ogni volta che uso il PanaS97 (da poco in effetti) le immagini mi gustano parecchio...

PS: online lo si trova tranquillamente sui 330... e poi pure contratare un pochino...
Se vuoi poi rivenderlo una volta che arriveranno i primi lettori Hd penso che il Panas97 manterrà un pò di + il prezzo sul "grande Mercato" dopotutto è pur sempre un lettore della Pana... e se vuoi rivenderlo a qualcuno che non è appassianato o superinformato non dovrai stargli a spiegare tutta la diatriba sull'oppo...
Io ho fatto anche questo ragionamento...(male che vada t lo tieni come lettore cd visto che ha l'ottimo burrbrown)

A presto

Sim
 
Consigli e opinioni...

Grazie per le risposte.....


Non ho capito se il triciclo è riferito all'LCD Samsung o ai lettori citati
HD-950 e Pana S97.....

Degli LCD, l'LE32R51B non mi sembra così male....e continuo ad osservare i concorrenti che non appaiono migliori, a parte l' M61.

Pronto a leggere altre opinioni e consigli....
 
Ultima modifica:
patroclo ha detto:
Non ho capito se il triciclo è riferito all'LCD Samsung o ai lettori citati
HD-950 e Pana S97.....
produktbild_gross.gif

;)

:D
 
triciclo & company.....

ok....certo che va bene scherzare!!!!

dopo aver provato l'S97, l'HD-950 appare davvero di livello inferiore...
ma non proprio un triciclo....diciamo una biciclettina con le ruote per non cadere.....

Grazie a tutti per i consigli
mi rivolgerò in altri thread per i consigli su firmware e settaggi
 
Ti confermo anch'io che il Pana è la scelta migliore. In termini assoluti il Denon 2900 e il Marantz 7600 sono eccellenti, ma nel momento in cui stanno per arrivare i lettori HD veri e propri, secondo me, il prezzo non vale il tempo (breve) prima che diventino obsoleti.
Se sei alla ricerca della qualità assoluta, però, e non hai particolari vincoli di budget, allora vai sul 2900 o sul 7600, che sono eccezionali.
 
Io penso che per i Blu-ray di tempo ne passerà, non tanto per i lettori ma più per i supporti, lettori come il Marantz e il Denon hanno ancora molta vita, io personalmento ho preso il DV7600 che a parte il video superlativo, suona da favola, avevo in cantiere di comprare un nuovo lettore cd, ma dopo aver preso il Marantz non ci penso completamente di spendere altri soldi.
 
Ciao Patroclo,
anch'io, come ha fatto già qualcun'altro in questo thread, ti consiglio l'acquisto dell'Oppo o del Panasonic (a limite fra i due compra semplicemente il lettore più reperibile e/o meno costoso...).
Sono convinto che certe differenze si percepiscano meglio usando i vpr, o comunque schermi più grandi di quello della tua TV.

Ciao
Massimiliano
 
Top