Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    ..sempre dubbi sul Samsung HD945


    ...mi chiedevo col suddetto lettore dall'uscita HDMI in ingresso su un pannello Samsung PS42S5H (ovviamente Hd ready) quale sia la risoluzione migliore tra 576p, 720p, 1080i....
    ma il motivo di cruccio più grosso, per cui sarei veramente grato di avere una qualche spiegazione da eventuali possessori di lettori HDMI, è per quale motivo la risoluzione 768p (quella nativa dello schermo Samsung, appunto 1024x768) non risulta supportata e il Sammy non vuole sapere di visualizzarla....
    Thxalot

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da alec966
    ...mi chiedevo col suddetto lettore dall'uscita HDMI in ingresso su un pannello Samsung PS42S5H (ovviamente Hd ready) quale sia la risoluzione migliore tra 576p, 720p, 1080i....
    Il problema è che in ogni caso interverrà lo scaler interno del plasma, per cui potrebbe anche non esserci nessuna differenza tra 576p, 720p e 1080i.
    A me, ad esempio, succede proprio questo (ho un plasma Pioneer collegato ad un lettore Oppo via DVI/HDMI).
    Forse la cosa migliore resta quella di fornire in ingresso al pannello il segnale a 576p, per evitare problemi dovuti al doppio processo di scaling che ci sarebbe negli altri due casi (720p e 1080i).

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    1st of all grazie x la risposta già, era quello che temevo...si tratta di capire se il plasma lavori meglio in upscaling o in downscaling ... forse in linea teorica il 720p è quello che richiederebbe meno interpolazioni, anche se ad una mia percezione (soggettiva) il 1080i sembra leggerissimamente migliore. Mi chiedevo se non sarebbe più pratico tagliare la testa al toro con un bel collegamento component , magari domani provo
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •