Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    ..sempre dubbi sul Samsung HD945


    ...mi chiedevo col suddetto lettore dall'uscita HDMI in ingresso su un pannello Samsung PS42S5H (ovviamente Hd ready) quale sia la risoluzione migliore tra 576p, 720p, 1080i....
    ma il motivo di cruccio più grosso, per cui sarei veramente grato di avere una qualche spiegazione da eventuali possessori di lettori HDMI, è per quale motivo la risoluzione 768p (quella nativa dello schermo Samsung, appunto 1024x768) non risulta supportata e il Sammy non vuole sapere di visualizzarla....
    Thxalot

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Citazione Originariamente scritto da alec966
    ...mi chiedevo col suddetto lettore dall'uscita HDMI in ingresso su un pannello Samsung PS42S5H (ovviamente Hd ready) quale sia la risoluzione migliore tra 576p, 720p, 1080i....
    Il problema è che in ogni caso interverrà lo scaler interno del plasma, per cui potrebbe anche non esserci nessuna differenza tra 576p, 720p e 1080i.
    A me, ad esempio, succede proprio questo (ho un plasma Pioneer collegato ad un lettore Oppo via DVI/HDMI).
    Forse la cosa migliore resta quella di fornire in ingresso al pannello il segnale a 576p, per evitare problemi dovuti al doppio processo di scaling che ci sarebbe negli altri due casi (720p e 1080i).

    Ciao
    Massimiliano

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    ROMA
    Messaggi
    191

    1st of all grazie x la risposta già, era quello che temevo...si tratta di capire se il plasma lavori meglio in upscaling o in downscaling ... forse in linea teorica il 720p è quello che richiederebbe meno interpolazioni, anche se ad una mia percezione (soggettiva) il 1080i sembra leggerissimamente migliore. Mi chiedevo se non sarebbe più pratico tagliare la testa al toro con un bel collegamento component , magari domani provo
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •