Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Uno scaler per lo Z4

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Ciampino , Roma
    Messaggi
    71

    Uno scaler per lo Z4


    Innanzitutto saluti a tutti.

    Ho da pochi giorni acquistato un vpr Sanyo Z4.
    Ho eseguito diverse prove , constatando quanto già scritto su questo forum , cioè che lo scaler interno
    non è proprio il massimo.
    In particolare , con il DVD siamo un pò lontani dalle aspettative , con la TV digitale ( Humax DTT4000 )
    neanche a parlarne.
    Risultati un attimo più decenti li ho ottenuti collegando un PC con una GEFORCE 6600 e un sinto DTT
    a bordo ( WIN NOVA T ) e Elecard come decoder mpg via VGA a 1280x720@60 , ma siamo sempre lontani dall'unica sorgente
    HD che ho e che mi ha lasciato semplicemente sbalordito , il Pinnacle show center 200.
    Stà macchina , settata a 720P , mi ha dato delle belle sensazioni in merito alla qualità.
    Sicuramente vi metterete a ridere leggendo del Pinnacle , comunque a mio avviso per budget bassi , come
    i miei , potrebbe essere una alternativa valida .
    Vi chiedo cortesemente un consiglio , dopo aver comunque letto non poco in questo forum.

    Vorrei collegare allo Z4 un scaler che dovrebbe avere almeno tre ingressi ( video composito , s-video , rgb )
    per metterci un paio di sorgenti analogiche non progressive , e per l'uscita potrebbe essere sufficiente una
    component progressiva almeno a 720p.

    Mi scuso se vi faccio perdere tempo , solo che ad oggi 1500 euro per un processore video non ce li ho proprio.
    Diciamo che ho visto qualcosa , in internet , intorno ai 500 euro , ma non saprei come và .
    Se volete e potete , attendo con ansia un vostro consiglio sul da farsi.

    Saluti.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Citazione Originariamente scritto da omega3
    ...
    Risultati un attimo più decenti li ho ottenuti collegando un PC con una GEFORCE 6600 e un sinto DTT
    a bordo ( WIN NOVA T ) e Elecard come decoder mpg via VGA a 1280x720@60 , ma siamo sempre lontani dall'unica sorgente
    HD che ho e che mi ha lasciato semplicemente sbalordito , il Pinnacle show center 200.
    Stà macchina , settata a 720P , mi ha dato delle belle sensazioni in merito alla qualità.
    ...
    strano che con il pc vai peggio.
    cmq sto' giocando in questi giorni con il pinnacle showcenter (per ora il 1000g) e devo dire che e' un oggetto interessantissimo
    in PAL l'uscita e' sicuramente decente, oltre avrei qualche dubbio a pensarlo, ma ancora non ho provato. certo e' che permette una fruizione dei contenuti multimediali sul pc in modo davvero comodo... bell'oggettino davvero!
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    Credo che con qualcosa di più 600/700 € potresti trovare il Cinemateq Picture Optimizer versione base.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •