• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer DVR-530: immagini disturbate

kevingarnett

New member
Registrando i film da Sky sull' HD del mio Pioneer DVR-530 noto che le scene meno luminose presentano sovente tremolii più o meno marcati (anche con risoluzione di registazione max). Questo non accade nelle registrazioni di avvenimenti live sportivi e non.
Qualcuno ha riscontrato anomalie del genere? Preciso che la qualità della visione dal decoder è buona.
 
kevingarnett ha detto:
Registrando i film da Sky sull' HD del mio Pioneer DVR-530 noto che le scene meno luminose presentano sovente tremolii più o meno marcati (anche con risoluzione di registazione max). Questo non accade nelle registrazioni di avvenimenti live sportivi e non.
Qualcuno ha riscontrato anomalie del genere? Preciso che la qualità della visione dal decoder è buona.
Ciao. Possiedo il tuo stesso recorder. Devi considerare che Sky trasmette già normalmente con una compressione piuttosto elevata che si enfatizza maggiormente sulle scene scure. Il Recorder opera comunque una ulteriore compressione (più o meno forte a seconda della qualità) che accresce il fenomeno. E' una cosa del tutto normale.
Ciao, Andrea :)
 
ho lo stesso tu dvd recorder da un paio di settimana: nella mia zona non funziona Guide Plus per avere direttamente su dvd la guida programmi, pr cui uso di Guide Plus solo l'agenda per programmare le registrazioni: ti posso dire che quando scegli di registrare da av1 su cui c'è il decoder sky e messo il filo dlink davanti al decoder, stesso il Dvd recorder manda il segnale al decoder su quale canale posizionarsi.
Non ho fatto la prova con decoder spento.
Altra prova che ho fatto è programmare l'agenda di sky con autoaccensione e programmare il dvd recorder per la registrazione: una volta ti diemntichi che devi registarare, fanno tutto loro...
a te non rimane ti vedere le registrazioni quando vuoi tu...
Ciao
 
Top