• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettori DVD DVP9000 - Denon1920 - PAnasonicS97

triggy77

New member
Avrei 3 domande specifiche sui modelli nel titolo:

A) Ne consigliate uno in particolare o ne scartereste uno in particolare e perchè?

B) Il DVP9000S ha qualità video migliore del fratellino 5900 o è solo che in più ha SACD?

C) Dei 3 in titolo qual'è più "facile" per vedere DVD di tutto il mondo?

GRazie
Mille
Triggy
 
Mi sbilancio io.
I primi thread sul DVP 9000S risalgono a ca 10 mesi fa seguiti a ruota da quelli sul S97 e sul 1920.
Si sono scritti centinaia di post su questi modelli senza arrivare a nessuna classifica finale.

Prova ne é che questo sarà, almeno, il 20° thread che propone un match fra i tre.
La maggior parte di questi sono stati iniziati dopo la tua data d'iscrizione e dato che, sicuramente, prima di aprire il tuo thread avrai letto tutto quanto già scritto sull'argomento, mi sembra chiaro che per scegliere ti devi affidare al lancio della moneta.

Ma ti capisco. Non è facile trovare una moneta a tre facce.

Ciao.
 
Riassumendo, comunque:
Tra i phil 5900 e 9000 non c'è un abisso.....c'è un paio di anni luce di differenza! il 5900 è un zoran vaddis 7 (lo stesso dei vari samsung 850-950 e tosh 350). Il 9000 ha un dcdi faroudja 2310 come l's97, ed è praticamente identico allo yamah 2500.
Il denon 1920 è un oem funai, è identico al marantz 6600 (che non so perchè costa 150 euro di più), ha un chipset dcdi 2301lf e sembra vada bene tranne un problemino di gioventù che sembra essere stato risolto.
Quale va meglio? nessuno ti potrà rispondere se non il proprio abbinamento Sorgente-tv (o vpr) perchè, a meno di non comprare apparecchi al di sopra delle parti (tipo un denon 2910 in sù) tutti vanno a volte meravigliosamente, a volte manifestano incompatibilità con questo o quel tv, aggancio di frequenze, questo o quel dvd, cavi, collegamenti etc. etc..
E questo non vale solo per gli apparecchi in discussione, ma per tutti quelli dal prezzo terrestre, diciamo sotto i 500 euro.
Saluti.
 
Thanks

Grazie Criobit!!

Finalmente una risposta che mi aiuta molto nella valutazione ( Se non altro nello scartare il 5900 :D ).
Immagino tu non sappia quale dei 3 possa lavorar meglio in HDMI con il mio Panny 900.:rolleyes:
Comunque sia grazie mille per la esaustiva e gentile risposta!!:)
Triggy
 
Purtroppo io ho un panny 700 e non saprei dirti, l uso a volte con un htpc con dvi e va una bomba.
Comunque, non so se hai notato nei vari prezzi dei lettori su web, ma gli stessi stanno precipitando perchè......è primavera! e sono stati annunciati i nuovi player praticamente da tutti i costruttori, (sammy 860-960 e 1080, questi ultimi 2 con il dcdi faroudja), il panny s52 (non se ne sà molto), il denon 2920 e last but no least, i nuovi pio 494 e 696 anch'essi con poche notizie in merito ma si pensa con il deinterlacciatore trex di pio.
Tutti i suindicati sono hdmi ma, c'è da aspettare sicuramente almeno l'estate per vederli sui nostri scaffali.
Come andranno? non saprei ma costano tutti maledettamente poco (del denon non so il prezzo).....
Siamo ormai forse all'ultima generazione di dvd-player standard definition quindi al top delle evouzioni, inoltre si spera che i problemucci con le uscite hdmi siano stati risolti.
Fai tu....saluti.
 
...quindi consigli di aspettare? Io sto pilotando il Panny con un lettore scrausissimo in RGB (Scart) e il risultato è penoso :cry: . Pensavo di comprare un lettore nuovo per collegarlo in HDMI, non scrausissimo ma spendendoci poco, tanto per temporeggiare fino a quelli HD che immagino comincieranno ad essere abbordabili tra 1anno e mezzo almeno. Detto ciò, cosa mi consigli di fare?
Grazie ancora!
 
Girmi,
non sono riuscito a trovare queste info con un search.
Ti ricordi per caso chi aveva manifestato questi problemi, o in quale 3d?

GRazie
 
Tra i 3 litiganti...

...il quarto gode ?! :D
Triggy non trascurare di dare un occhiata anche all'Oppo OPDV971H-E nel thread di riferimento.
Per 225 euro sembra che in hdmi sia una vera bomba e sta per uscire anche un firmware che risolve i residui problemi di aggancio in PAL a 720p.
 
Corduroy ha detto:
Triggy non trascurare di dare un occhiata anche all'Oppo OPDV971H-E nel thread di riferimento.
.

Corduroy, grazie per il consiglio, ma l'oppo non l'ho trascurato affffatto!! Solo che ho il Panny e finchè non ho prove che hanno risolto il problema non mi fido a comprare. Anche perchè quale versione poi? Su quale uscirà il firmware??...
Se hai news please fammele sapere!
GRazie mille
Alex
 
cloale ha detto:
Considera anche il Sony NS92. Non è proprio male. Anzi.

GRazie Cloale! In realtà me ne sono accorto dopo aver aperto il 3d. Ma non so molto di questo player tranne qualche search veloce. Ma è vero che è più difficile da abilitare alle altre region?
 
Top