Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    7

    DVDplayer con regolazione volume


    Ho necessità di un lettore DVD di buon livello che abbia la possibilità
    di regolare il volume (sulle uscite stereo non multicanale) anche da
    telecomando.
    Leggendo sui siti dei principali marchi non ho trovato riferimenti a
    proposito. Qualcuno sa aiutarmi ad individuare qualche apparecchio
    che abbia questa caratteristica ?
    Grazie

    Saluti

    Luca

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Io non ne ho visti mai Non capisco a cosa ti possa servire ma forse dovresti andare su un unico apparechio (dvd con ampli integrato) in modo da gestire l'uscita come preferisci

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Io avevo il kiss dp 450 che aveva la possibilità di regolare il volume, ma onestamente non l'ho mai utilizzata come funzione e non saprei dirti cosa comandava di preciso....
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Io non ne ho visti mai Non capisco a cosa ti possa servire ma forse dovresti andare su un unico apparechio (dvd con ampli integrato) in modo da gestire l'uscita come preferisci

    Stefano
    Il fatto è che io ho un impianto 2 canali (ebbene si sono un
    po' antico) ed il mio pre non è telecomandabile, quindi
    l'unico modo per evitare di alzarmi ogni volta per regolare il
    volume è trovare un lettore che abbia le uscite col volume
    regolabile.

    Saluti

    Luca

    PS Di cambiare il pre per ora non se ne parla

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Pifti
    Ho necessità di un lettore DVD di buon livello che abbia la possibilità di regolare il volume (sulle uscite stereo non multicanale) anche da telecomando.
    Ciao Luca e benvenuto.

    Ne esitono diversi.
    Io avevo un Samsung 909 al quale avevo collegato direttamente i finali e che controllavo da telcomando.
    Il Phlips DVP9000S che ho adesso invece non lo permette, pur avendo i pulsanti sul telecomando ed il decoder audio integrato.
    Quella ciofecha dell'Amstrad 3016 invece ce l'ha.
    Mi risulta che anche l'Oppo abbia tale funzione da telecomando.

    Comunque dipende da lettore a lettore.
    La presenza del decoder audio può essere un indizio (in pratica se dietro ci sono le uscite 5.1) come lo è la presenza dei pulsanti Vol. + e - sul telecomando.
    Ma che poi questi funzioni è una cosa da verificare.

    Fossi in te farei così, cerca un modello che ti piace, che abbia le uscite 5.1 ed i pulsanti, poi chiedi direttamente a chi ce l'ha se i pulsanti funzionano o provalo tu in negzio.

    Non dovrebbe neanche essere necessario collegare veramente le uscite audio.
    Se la funzione…… "funziona", ci sarà una barra, una scala numerica, qualcosa insomma che visualizzerà la modifica del volume. Come in qualunque OSD.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Si ma pifti al finale deve collegare l'audio 2 canali, non il 5.1.
    Forse un lettore di quelli portabili da auto? Hanno il telecomando che forse controlla anche l'audio

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    il mio PENOSO lettore DVD della nortek (non ridete vi vedo ) se collegato con 2 soli canali stereo ha la possibilità di utilizzare il volume dal suo telecomando , mentre in 5.1 il volume non funziona più

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da mammabella
    Si ma pifti al finale deve collegare l'audio 2 canali, non il 5.1.
    Forse un lettore di quelli portabili da auto? Hanno il telecomando che forse controlla anche l'audio

    Stefano
    Esatto Stefano, poichè ho un impianto 2 canali utilizzerei la banale uscita audio stereo che, talvolta, permette di controllare il volume.
    Quella 5.1 ovviamente non lo prevede perchè è inutile visto che tutti
    gli ampli AV sono telecomandabili.
    Per capirci forse un po' meglio, il mio lettore cd Accuphase DP67 ha il volume regolabile
    nel dominio digitale cosa che mi consente di superare i limiti del pre che non è non telecomandato.
    Mi piacerebbe fare lo stesso con un lettore dvd.

    Saluti

    Luca

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Citazione Originariamente scritto da Pifti
    Esatto Stefano, poichè ho un impianto 2 canali utilizzerei la banale uscita audio stereo che, talvolta, permette di controllare il volume.
    Quella 5.1 ovviamente non lo prevede perchè è inutile…
    Anche questo dipende.
    Su alcuni modelli, come il mio Philps DVP9000S ad esempio, le uscite frontali della sezione multicanale sono da preferire alla semplice uscita stereo anche per una configurazione 2.0 o 2.1.

    Rimane sempre da verificare se nel modelo che sceglerai il livello audio è controllabile anche per il 5.1.

    Io ho appena controllato un altro Amstrad DX3045-2 che ho, (pagato ben € 29,90) muletto del muletto, ed anche su quello il volume funziona.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •