• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Lettore DVD Philips 5900 HDMI: problema con Philips 32" 9830

Sillo

New member
Vi prego aiutatemi perchè non ci sto capendo più niente.

Posseggo il 32PF9830.
Oggi ho comprato il lettore DVD Philips 5900 con uscita HDMI.

Dal menu' del DVD è possibile scegliere varie risoluzioni per l'uscita HDMI:
480p/576p
720p
1080i
AUTO

Quando provo a settare 1080i o 720p la tv e il dvd iniziano a testare le risoluzioni ma alla fine torno sempre a 480p/570p. Ovvero su AUTO.

Il libretto di istruzioni del LCD indica che sono possibili le seguenti risoluzioni per l'HDMI:

Standard Definition TV (SDTV)-------------->640x480i
------------------------------------------->720x480i
------------------------------------------->720x576i

Enhaced Definition TV (EDTV)--------------->640x480p
------------------------------------------->720x480p
------------------------------------------->720x576p

High Definition TV (HDTV)------------------->1920x1080ì
------------------------------------------->1280x720p

Perchè non riesco a visulizzare queste risoluzioni?
In Component che risoluzioni possono essere visualizzate?

Grazie
 
Risoluzioni

Il tuo televisore è un 1366x768, quindi l'HD perlomeno a 1280x720 dovrebbe essere supportato.
La domanda è: ma tu lasci su AUTO il 5900 e gli apparati dopo aver testato le risoluzioni tornano alla risoluzione minima, oppure "forzi" la risoluzione (ad esempio) 1280 x720 sul lettore ma quello si reimposta su AUTO?
Nel primo caso potrebbe essere l'EDID del tv che non invia le giuste indicazioni di risoluzione al player, che automaticamente si mette in "safe mode" ala risoluzione minima.
Nel secondo, non saprei proprio, il comportamento è strano, le macchine che prendono il sopravvento sull'uomo.....roba da Terminator!
ll cavo è hdmi-hdmi oppure hdmi-dvi con adattatore? in quest'ultimo caso l'edid potrebbe non essere correttamente inviato.
In component la risoluzione massima supportata è 720x576p ossia pal nativa.
Facci sapere, anche perchè ci interessa la prova di un player abbastanza recente, non appena risolvi i problemi.
Saluti.
 
La domanda è: ma tu lasci su AUTO il 5900 e gli apparati dopo aver testato le risoluzioni tornano alla risoluzione minima, oppure "forzi" la risoluzione (ad esempio) 1280 x720 sul lettore ma quello si reimposta su AUTO?

Risp. - Ho provato in tutte e due i modi.
Se lascio su AUTO vedo a 576i, se forzo a 720i, gli apparati iniziano a dialogare ma poi torna tutto a 576i
.

Il cavo è HDMI-HDMI.

Mi spieghi in 2 parole cos' EDID del TV?
Perchè se capisco che è quello che non va lo porto subito in assistenza ...."GRATUITA"!
 
Ciao Sillo,
il philips 9830 su HDMI supporta tutte le modalità video, inclusa la 720p e la 1080i. E' però probabile che la 720p e la 1080i le supporti solo a 60 Hz, o che comunque l'accoppiata con il tuo lettore consenta solo l'uso solo a 60 Hz. Prova a vedere se nel setup del lettore è possibile da qualche parte impostare la modalità NTSC invece di PAL (controlla anche nel manuale), e verifica anche sulle specifiche tecniche del lettore se è supportato anche NTSC.

C'è infine una remota possibilità che sia colpa del cavo.

Fammi poi sapere.
 
edid

L'EDID non è solo per i tv o i dvd-player, ma riguarda tutte le connessioni tra apparati di display (tv, monitor per pc, vpr etc.) e sorgenti effettuati nel "digitale" quindi dvi o hdmi.
Edid è l'acronimo di Extended Data Information Display, ossia il display dice alla sorgente quali risoluzioni sono supportate e quest'ultima si regola di conseguenza.
Saluti.
 
Top