• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Decoder Sky: settaggio RGB. E luce fu!

obiwankenobi

New member
Salve a tutti.
Ieri sera (seguendo le indicazioni trovate sul forum) ho finalmente settato il mio decoder Sky in RGB e... paf! :eek: ... improvvisamente tutto ha assunto un'altra luce! :) :) :)
Non più bianchi sparati e scritte sovraesposte, ma colori molto più bilanciati, immagine più definita. Impostando poi il mio plasma Pioneer 435 in modalità "FILM" (colori meno accentuati e immagine più soft), il tutto mi ha fatto QUASI riconsiderare il mio piccolo sky(fo)box! :D
Quasi quasi lo promuovo nella mia firma a "decoder sat"... :D :D :D

E così ieri sera ho potuto godermi un filmetto su Sky (The italian job) apprezzando per la prima volta in due anni un film trasmesso sul satellite.
Grazie 1000 a chi ne sa più di me e continua a dare suggerimenti corretti che aiutano i meno esperti.
 
Anch'io ho provato belle sensazioni quando ho settato per la prima volta il decoder Sky su RGB (possedevo ancora il mio CRT 4:3 Sony Trinitron da 29", che ogni tanto rimpiango...).
Adesso mi sembra assurdo che non sapessi dell'esistenza dell'RGB, ma è proprio vero che non si finisce mai di imparare :) .

Ciao
Massimiliano
 
anche io grazie a questo fantastico forum un mese fà (dopo 2 anni di sky) ho settato lo skybox su rgb, riscontrando un netto miglioramento da tutti i punti di vista, ed aggiungo anche che di giorno in giorno le mie conoscenze in campo a/v aumentano leggendo cose interessanti quà e là, veramente c'e' da ringraziare questo forum:)
 
ciao ragazzi,io invece non è che trovi molta differenza...anzi in rgb l'immagine sembra produrre un leggero tremolio...e la scart è buona con i collegamenti placcati oro...mah!
 
obiwankenobi ha detto:
Salve a tutti.
Ieri sera (seguendo le indicazioni trovate sul forum) ho finalmente settato il mio decoder Sky in RGB e... paf! :eek: ... improvvisamente tutto ha assunto un'altra luce! :) :) :) ........

Ciao obi,
sapresti riassumermi come hai fatto o indicarmi il link da te seguito per le corrette impostazioni che non lo trovo?

Grazie mille, ciao!
 
Ma con Mysky sono l'unico che vede (e credetemi non per gusti personali) meglio usando l'uscita s-video piuttosto che Scart in RGB? :rolleyes:
 
55AMG ha detto:
Ma con Mysky sono l'unico che vede (e credetemi non per gusti personali) meglio usando l'uscita s-video piuttosto che Scart in RGB? :rolleyes:

Ho letto lo stesso Feedback su Digital-forum (sei tu?), non ho ancora potuto provarlo in S-Video. Nel dubbio gli ho dato del pazzo!:D:p
 
erick81 ha detto:
Ho letto lo stesso Feedback su Digital-forum (sei tu?), non ho ancora potuto provarlo in S-Video. Nel dubbio gli ho dato del pazzo!:D:p

Dico davvero, che pazzo :D Ho fatto tutte le prove possibili immaginabili, non che ci sia questa grande differenza, ma ad esempio le scrittine delle info programmi in s-video le vedo nettamente meglio!!! Ummmm ho la scart (rgb) di Mysky taroccata mi sa allora.....:cry:

P.S. no non sono io
 
Sono d'accordissimo!!!! Ho fatto il cambiamento dopo aver letto questa discussione ed il miglioramento è stato immediato!!
Grazie...
 
Spiegatemi cosa ottenete in termini di qualità...sono solo io che con l'rgb ho scene leggermente tremolanti(visibili da distanza ravvicinata) e cambiamenti leggeri di luminosità(quasi impercettibili)su sfondi scuri?ho un tv crt 28 pollici 16/9...
 
Oggi ho chiamato il serv clienti sky perchè con mysky in rgb sul mio plasma, vedo peggio che con il decoder normale (li ho entrambi), ad esempio le scritte dei menù sono scalettate, mentre prima si vedeva solo da vicino, gli sfondi delle immagimi sono più confusi, etc.
Mi hanno detto che è un problema software e che dalla 1/2 di gennaio dovrebbero rilasciare un aggiornamento proprio per mysky.
Ora provo con S-video per curiosità!

ciao
luca
 
Reveluc, io con Mysky usando s-video sul mio plasma vedo meglio. Fammi apere come è andato il test grazie :)
 
xivor ha detto:
Ciao obi,
sapresti riassumermi come hai fatto o indicarmi il link da te seguito per le corrette impostazioni che non lo trovo?
Ciao. Io ho semplicemente cambiato l'impostazione nel menu di setup del mio decoder sky (io ho il piccolo catorcetto grigio) sulla voce "video". Con i tasti destra/sinistra puoi impostare la modalità di uscita dulla presa scart.
Ti serve il modello preciso del mio decoder e magari la versione del firmware? Se sì, dimmelo e vado a infilarmi sotto il mobile TV per vederlo. :)
 
obiwankenobi ha detto:
Ciao. Io ho semplicemente cambiato l'impostazione nel menu di setup del mio decoder sky (io ho il piccolo catorcetto grigio) sulla voce "video". Con i tasti destra/sinistra puoi impostare la modalità di uscita dulla presa scart.
Ti serve il modello preciso del mio decoder e magari la versione del firmware? Se sì, dimmelo e vado a infilarmi sotto il mobile TV per vederlo. :)

No no tranquillo, volevo solo la conferma che hai fatto tutto dal menu. Ti ringrazio molto per la disponibilita'!
 
Wow.....grazie ragazzi....io non sapevo di questa cosa!!!

Ho settato in rgb il decoder....caspiterina.... l'immagine è migliorata del 15.000%!!!

A gg mi dovrebbe arrivare il thomson lcd da 27"...chissà come si vedrà, anche perchè poi lo stressero x bene con la x360 :p


Cmq grazie ancora x la magnifica dritta!!!


Ciao da neorunner
 
reveluc ha detto:
Oggi ho chiamato il serv clienti sky perchè con mysky in rgb sul mio plasma, vedo peggio che con il decoder normale (li ho entrambi), ad esempio le scritte dei menù sono scalettate, mentre prima si vedeva solo da vicino, gli sfondi delle immagimi sono più confusi, etc.

IL problema delle scalettature con i plasma e gli LCD dovrebbe essere stato risolto con un aggiornamento rilasciato il 15 dicembre.

Controlla la versione del software del decoder. Deve essere

Driver SW 1.189
Sistema Operativo 1.3LB19
EPG SKY-IT x3.3.12n
Software 34.002.04.XTV

Se non è questa forza l'update

reveluc ha detto:
Mi hanno detto che è un problema software e che dalla 1/2 di gennaio dovrebbero rilasciare un aggiornamento proprio per mysky.

L'1/2 gennaio é passato da 6/5 giorni ;)

Normlmente gli aggiornamenti, mi hanno detto a Sky, per quel decoder per ora verranno fatti ogni 20/30 giorni... Ce ne dovrebbe essere uno, dunque, a breve
 
Ultima modifica:
Blu ha detto:
...[cut]
Controlla la versione del software del decoder. Deve essere

Driver SW 1.189
Sistema Operativo 1.3LB19
EPG SKY-IT x3.3.12n
Software 34.002.04.XTV

Se non è questa forza l'update.
[cut]...

Scusa Blu, ma di quale marca di decoder parli? Io ho il (credo) classico Philips, e i miei valori sono:
  • Driver 3.x
  • S.O. 1.3LB14
  • EPG SKY-IT 3.5e
  • Software 35.006.07

quindi con valori in parte successivi e in parte precedenti a quelli che indichi tu. Anche forzando l'aggiornamento i valori restano così (quindi mi fa pensare che siano gli ultimi disponibili).

Parliamo dello stesso decoder?
 
Io non noto grosse differenze tra Svideo e scart RGB, nel senso che i difetti del decoder mysky sono sostanzialmente simili sul mio plasma, credo che sia realmente un problema di firmware. il serv clienti mi ha detto che avevano problemi anche sugli lcd.
Aspetto fiducioso:D
 
Top