• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquisto lettore DVD

simons

New member
Salve,
ho intenzione di acquistare un lettore DVD vero e proprio. Effettivamente il lettore dvd annesso al pc ha fatto il suo corso. Tale lettore dvd dovrà essere collegato per il momento ad un televisore crt, ma in futuro - complice l'imminente cambio casa - potrà vantare di una TV al plasma o un proiettore. Stando nel recinto delle cifre umanamente spendibili ho un budget "ad libidum", nel senso che non ho limiti, se non quelli del buon senso e del buon rapporto qualità prezzo. Che mi consigliate? :)
 
Ti serve anche la qualità dei DAC audio o usi dei DAC esterni? Almeno indicativamente che budget hai? 500€? 1000€? 2000?
ciao:)
 
Si ma....

Visto che ti serve un dvd-player liscio, quindi immagino che vuoi un qualcosa che ti regali emozioni soprattutto nel video, a cosa lo devi collegare? Questo per aiutarci a capire se ti serve un'uscita video digitale oppure se il tuo monitor (o vpr) non abbia già uno scaler di qualità all'interno (vedi gli infocus che usano il fli2310) etc. etc.
Siamo in stand-by....
 
rettifica

Più che altro, rileggendo il tuo post, hai già indirizzi precisi (marca e/o modello) dell'apparato video a cui lo collegheresti?
 
Ringrazio tutti quanti per le risposte. Cercherò di rispondere un po' a tutti. Opero in un campo completamente differende da quello audio-video. Sono un semplice appassionato di film in dvd che cerca un lettore dvd lisco da applicare al proprio televisore di casa. Il televisore è un CRT Sony Trinitron da 32. Ignoro totalmente il modello. Per momento come uscita audio utilizzerei quella del televisore. Come già anticipato nel post precedente avrei intenzione di collegarlo ad una tv al plasma o ad un proiettore. Come TV al plasma pensavo di orientarmi verso tre marche: Sony, LG, Samsung. Ovviamente installerò anche un apposito set di diffusori audio. Dal negoziante mi hanno mostrato alcuni modelli LG e Philips dotati di masterizzatore per cd-r a 290 euro. Era i più costosi che aveva in casa. Io cercavo un dvd liscio, senza la possibilità di registrare divx su cd, senza lettore di divx, senza hd, senza masterizzatore dvd. Un apparato di alta qualità che mi consenta di leggere solo ed unicamente dvd. :)
 
Butto li un pò di nomi così ti fai un'idea e comincia qualche ricerca. Cercherò di coprire una fascia di prezzo abbastanza ampia, dai 50 agli oltre 1000€.

samy sdx1100
sony dv ns-92
philips dvp9000
panasonic s-97
nad T562
marantz dv-7600
denon 2910
denon 3910
pioneer dv-868

comincia a farti un'idea e facci sapere verso cosa ti vuoi orientare.
ciao;)
 
supercola ha detto:
Butto li un pò di nomi così ti fai un'idea e comincia qualche ricerca. Cercherò di coprire una fascia di prezzo abbastanza ampia, dai 50 agli oltre 1000€.

samy sdx1100
sony dv ns-92
philips dvp9000
panasonic s-97
nad T562
marantz dv-7600
denon 2910
denon 3910
pioneer dv-868

comincia a farti un'idea e facci sapere verso cosa ti vuoi orientare.
ciao;)

Grazie mille. ;) Partendo dal basso, il pioneer dv-868 è anche dvd recorder.. dunque non me ne faccio niente. Anche i denon mi pare lo siano. Dunque credo che Panasonic e Nad siano i migliori per me. Che ne dici? :)
 
supercola ha detto:
Nessuno di quelli che ti ho citato sono dvd recorder...
ciao;)

Ops, scusa. ;)
Da una rapita ricerca mi è sembrato così. Avrò letto sicuramente male. Cmq che ne dici dei due modelli che ho citato? Sono dei buoni lettori dvd?
 
Se vuoi spendere sulle 1000 euro ti consiglio il denon 3910.
Se vuoi spendere sulle 800 euro ti consiglio il marantz 7600.
Se riesci a trovare il pioneer 868 usato, tanto meglio, purtroppo nuovo non si trova perchè non è più in produzione.
Se vuoi spendere sulle 400 euro ti consiglio il panasonic s-97 o il philips 9000.
Se vuoi spendere meno, allora ti puoi orientare sul sony dv ns-92.

Se hai intenzione di prendere a breve un vpr o un plasma e costruirti un impianto audio come si deve, puoi considerare i primi modelli che ho segnalato. Fai una ricerca nel forum per leggere i topic in cui se ne parla.
Se, invece, devi utilizzare il lettore dvd con collegamento scart ad una tv tradizionale senza avere un impianto audio, allora ti puoi tranquillamente orientare verso il lettore sony.
 
E un Oppo (BBK) niente, eh? :)

Per un CRT non sarebbe certamente quello giusto, ma in DVI/HDMI come parte video non teme confronti anche con players che costano più del doppio.
 
happymau ha detto:
E un Oppo (BBK) niente, eh? :)

Per un CRT non sarebbe certamente quello giusto, ma in DVI/HDMI come parte video non teme confronti anche con players che costano più del doppio.

teme eccome se teme confronto soprattutto con il denon 3910 ed
il pioneer 868 ed a maggior ragione se lo userà poi per un plasma l'oppo è e rimane un ottimo multilettore nella sua fascia di prezzo ciao
ps da prove fatte
 
A parte il fatto che il denon 3910 costa un migliaio di euro, contro i 250 dell'Oppo, mi piacerebbe sapere come sono state fatte le prove, con quale firmware dell'Oppo, etc, etc, etc ;)
 
Il mio contributo si risolve in 2 possibilità:
se il tuo budget "ad libidum", senza limiti, non tenesse presente anche il buon senso e il buon rapporto qualità prezzo allora ti avrei consigliato un gingillo che si chiama Linn Unidisk un lettore universale in tutti i sensi lontano anni luce da tutti e dico proprio tutti (purtroppo lontano anche dal lato economico). Ma visto che adoperi il buon senso nonostante il tuo portafoglio sia un peso medio-massimo (da quel che ho potuto intuire) una scelta sicura sarebbe il Panasonic s97 che ha anche un buon rapporto qualità prezzo.
Macchine che non ho testato non posso segnalartele , come Oppo e dintorni.
In quei casi cedo la parola a chi ce l'ha
 
Ultima modifica:
happymau ha detto:
A parte il fatto che il denon 3910 costa un migliaio di euro, contro i 250 dell'Oppo, mi piacerebbe sapere come sono state fatte le prove, con quale firmware dell'Oppo, etc, etc, etc ;)

firmware op971-d-1111a
per le prove è stato preso un dvd di riferim. (gladiatore) e guardato nei medesimi capitoli sullo stesso plasma (pio.506) collegando alternativamente i 3 lettori ; VISTO ad una distanza di circa 3 mt con vari settaggi dei lettori . spero di non essere andato OT.
 
Purtroppo se continuiamo qua siamo OT, quindi non è il caso. Se va in porto una certa cosa, il prossimo anno aprirò una nuova discussione, e magari con l'occasione si potrà continuare questo discorso. A me interessa sotto il profilo "scientifico". Solo una nota: a parte che il fatto che sarebbe necessario conoscere esattamente alcune impostazioni dell'Oppo, il firmware da te citato è tuttora affetto da uno stupido bug, che però può alterare notevolmente la resa video se non lo si conosce. Prossima release si spera lo mettano a posto, perchè è una scocciatura.. si può forse "evitare" se si lascia l'impostazione del valore della luminosità come da default (che in quella versione dovrebbe adesso essere OK), e si effettua la taratura sul display/VPR.
 
Top