Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41

    Problema lettore DVD-DIVX Amstrad.


    Ho il lettore dvd-divx Amstrad 3016 e dopo aver acquistato l' Lcd Samsung Le32t51 mi sono accorto della ciofeca di questo lettore!!
    Guardando divx o DVd non si nota quasi la differenza di qualità!
    Cambiando i cavi di collegamento la qualità migliora oppure devo buttare l'Amstrad nel cesso???
    Dimenticavo... è collegato all'lcd con la scart in dotazione dell'amstrad.
    ciao a tutti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Prova con i cavi component solo perchè li potrai anche utilizzare con altri
    lettori di molto migliori,io possiedo la versione 3025 e a parte la possibilità di legger i DivX codificati Qpl mi è difficile trovargli qualcosa di positivo, P.S. scordati aggiornamenti Firmware dalla Amstrad,ciao.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    41
    Citazione Originariamente scritto da andrid
    Prova con i cavi component solo perchè li potrai anche utilizzare con altri
    lettori di molto migliori,io possiedo la versione 3025 e a parte la possibilità di legger i DivX codificati Qpl mi è difficile trovargli qualcosa di positivo, P.S. scordati aggiornamenti Firmware dalla Amstrad,ciao.
    Ok! Grazie! Quanto devo spendere per cavi component buoni?? mi servono lunghi 5 metri!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Perugia
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da blower
    Ok! Grazie! Quanto devo spendere per cavi component buoni?? mi servono lunghi 5 metri!!
    Non penso siano eccelsi,ma ho visto cavi component di 5 metri Vivanco a 19 euro in una famosa catena di negozi di elettronica.
    Non so se sono buoni perchè li ho acquistati per il mio Samsung HD950 ma con una resa penosa in progressivo,ma forse è il mio Tv lcd anche se dal manuale risulta supportare fino a 1080i di risoluzione con collegamento component,spero che qualcuno mi smentisca. Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Amstrad ?

    Io risparmierei i soldi dei cavi per un nuovo lettore di qualità migliore.
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Io risparmierei i soldi dei cavi per un nuovo lettore di qualità migliore.
    Quoto.
    Io ho un 3016 che uso come secondo lettore.
    Ha il vantaggio dell'uscita progressiva, ma sinceramente non credo valga l'upgrade dei cavi.

    @ blower
    con € 150/200 prendi già un lettore DVD decente, con uscite progressive ed upscaling.

    Citazione Originariamente scritto da andrid
    Prova con i cavi component solo perchè li potrai anche utilizzare con altri
    Quoto.
    Se proprio vuoi fare una prova, se il risultato non ti soddisfasse, almeno i cavi li puoi riutilizzare.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quoto.
    Io ho un 3016 che uso come secondo lettore.
    Ha il vantaggio dell'uscita progressiva, ma sinceramente non credo valga l'upgrade dei cavi.

    Ciao.
    Sono nelle stesse condizioni, io ho utilizzato del cavo satellitare G&BL e ho saldato i connettori RCA, ma sempre ciofeca rimane.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •