Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    2

    DVD recorder conuscita HDMI e DVI+lettura DIVX+HD drive ... cosa mi consigliate?


    Ciao a tutti.

    Sono un "tipico utilizzatore" neofita ... vogliate scusare l'ignoranza.

    Ho comprato casa ... a Gennaio la abito: con l'occasione, comprero' quasi tutti gli elettrodomestici nuovi.

    Per quanto riguarda la TV "avrei scelto", dopo la lettura di diversi thread nel forum apposito, l'HITACHI 42PD7200. Stavo cercando di capire che DVD recorder comprare. L'unica certezza che "avrei" e' che vorrei un apparecchio che avesse un HD da almeno 160-200MB, che avesse l'uscita HDMI (e DVI) e che leggesse i DIVX ... e, ovviamente, che fosse di buona qualita'.

    Cercando e ricercando "avrei" scelto il SONY HDR-HX1010 ... che, pero', costa un botto.

    Sono confuso ...

    ... cosa mi consigliereste (considerando, anche, il TV a cui dovro' collegarlo)?


    Mi riscuso per l'incompetenza e vi faccio i miei complimenti per l'elevata competenza che si rileva leggendo i numerosi interventi dei piu' esperti.


    Stefano

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2.244
    Potresti considerare questo come alternativa
    Andrea
    Display Oled LG 55EG910V Display CRT Sony KV-32FX66 Display LCD Fujitsu-Siemens Myrica V32-1 Ampli Denon AVR-3805 DVD Player Denon DVD-2910 DVD Recorder Pioneer-DVR-530H-S Divx Player Yamada-DVX-6600 & Nortek 2802 HDMI Diffusori Frontali B&W-DM602S3, Centrale B&W-CC6S2, Surround B&W-DM601S3, SW B&W-ASW600 Telecomando Logitech Harmony 555 pagato meno di fedetad

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Non c'è poi tanta scelta con HDMI e DiVX....

    Ad un prezzo accettabile ti consiglio anch'io l'LG RH7900MH, che possiedo dallo scorso agosto e con il quale mi trovo bene. Se invece queste due caratteristiche non fossero strettamente necessarie, c'è tanto altro in giro a prezzi concorrenziali.

    Sei sicuro che il SONY da te citato (che è senz'altro una gran macchina) legga anche i DiVX? Mi sembrava di no.

    Ciao,
    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186

    Info su LG 7900

    Ciao, vorrei prendere anche io l'LG 7900. PEr cui ti chiedo:
    fa molto rumore? legge le MultimediaCard? e in generale come lo trovi?

    a me servirebbe:

    1 uscita ottica
    1 COmponent con cui lavorare in Progressive Scan
    1 Hdmi, 576P e basta o anche 720 o 1080i? Tanto credo che non valga tanto per il mio Pal Optimum della Sharp che può solo simulare l'HD, essendo 980 X 540 o qualcosa di simile...
    Legge e registra tutto??


    Grazie e saluti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Citazione Originariamente scritto da cipariso
    Ciao, vorrei prendere anche io l'LG 7900. PEr cui ti chiedo:
    fa molto rumore? legge le MultimediaCard? e in generale come lo trovi?

    a me servirebbe:

    1 uscita ottica
    1 COmponent con cui lavorare in Progressive Scan
    1 Hdmi, 576P e basta o anche 720 o 1080i? Tanto credo che non valga tanto per il mio Pal Optimum della Sharp che può solo simulare l'HD, essendo 980 X 540 o qualcosa di simile...
    Legge e registra tutto??


    Grazie e saluti.

    Ciao.

    Ti rispondo volentieri, considera però che sono tutt'altro che un esperto.

    1) Rumore. Un po' di rumore lo fa (non "molto"), ma non posso assolutamente dirti se ne fa più o meno degli altri...da quel che capisco è in linea. Senz'altro il rumore che fa è indipendente da ciò che esegue (lettura da DVD/HD/MMCard, editazione etc etc etc), dunque è sostanzialmente il rumore della ventola. E' quasi ininfluente se guardi una registrazione a volume anche basso; a volume 0 si percepisce.

    2) Legge le MMCard senza problemi (io ho provato solo SD invero...). Però dalla card legge solo MP3 e JPG, no DiVX o altri filmati.

    3) In generale lo trovo completo. La qualità è buona. Ha di belllo che è l'unico -o uno dei pochi- che ti consenta di salvare su HD MP3 e JPG. Il difetto peggiore è che non consente la masterizzazione veloce di materiale editato (se questo fosse un MUST orientati su Pioneer).

    4) HDMI non l'ho provata, aspetto di cambiare TV il prox anno. La questione del 576 è tutta da disquisire. Il 7900 va considerato più come "videoregistratore" che come lettore. Quel che registra (TV PAL 576) è quel che rende. Se cerchi un PVR che esca a 720p o 1080i, devi orientarti su qualcosa di più caro (SONY 1010?) oppure puoi considerare l'acquisto di un lettore di qualità aggiuntivo: con quel che costa il SONY 1010 ci compri un lettore DENON e un PVR Pioneer!

    M.
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    PEr capirci fa lo stesso casino della Playstation2???

    Quanto lento in fase di registrazione modifiche? non è che mi metto a montare le riprese di un film. E se lo faccio e per qualche ripresa estiva o vacanza. Voglio dire che non è una cosa prioritaria. Basta che non ci metta 8 ore!!!

    Io lo userei solo per registrarci sky, che non so a quanto trasmette....576? boh. E per vedere i dvd, quello sì!!! in fase di lettura non è gran che???

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126
    Beh, non farmene una colpa, ma non ho idea del casino che fa una PS2 Ehi ma non ti allarmare, non è una lavatrice!

    Lento nel senso che su materiale editato (togli pubblicità, spezza o unisci titoli e cose di questo genere) un film di due ore si masterizza in due ore (1x). Su materiale non editato invece si masterizza in 5/10 minuti (dipende dalla qualità di registrazione).

    Per registrare SKY va più che bene, visto lo scarso livello della fonte. Come lettore va altrettanto bene, ma non è come un lettore di alto livello tipo Denon -ovviamente, basta vedere quanto costano i Denon E' sicuramente superiore ai lettori che trovi alla coop a 89,90....

    In sintesi: se vuoi il tutto-in-uno è probabilmente il migliore nel rapporto qualità-prezzo. Se vuoi il top probabilmente dovresti rivolgerti al Sony 1010 (che però ti costa 300 euri in+, e comunque non ti dà proprio tutto -no divx, per esempio). In alternativa al SONY allora potresti considerare una accoppiata lettore DENON+PVR Pioneer. Costa uguale ma a quel punto hai veramente tutto.

    Spero di non averti creato più dubbi di quanti ne avevi in partenza!
    M
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    No anzi, direi che sei stato molto esaustivo.

    grazie e saluti

    C.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    186
    Ripensandoci, una cosa ancora te le chiederei:

    Ho visto parlare molto bene del toshiba RD-XS64 S-TG.

    so che può registrare solo in DVD-Ram e - R - RW, però legge tutto e ha tutte le uscite/entrate, anche l' HDMI e il lettore varie _Memorycard DV In e component.

    Ne sai qualche cosa??

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    E quella cu' il Savio bagna il fianco...
    Messaggi
    1.126

    no, nulla.

    Da agosto a questa parte (dopo aver acquistato l'LG) ho smesso di tenermi informato sulle novità che escono di continuo, per cui qualunque cosa io scriva valeva fino a qualche mese fa e potrebbe essere superata dagli eventi.

    D'altra parte per il momento sono a posto... poi fra circa 5 anni comprerò un bel masterizzatore HiDef Blu Ray con 5 Terabyte di HD, uscita HDMI2Plus blutooth, tuner digitale terrestre satellitare ed interplanetario integrato... :-) eh ehe eh
    Ultima modifica di marble; 28-11-2005 alle 13:46
    Questo messaggio è opera di fiction. Qualunque riferimento a fatti o personaggi reali è puramente casuale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •