• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Marantz 6600 Vs 7600

marioballoni

New member
Buongiorno,

sono indeciso se acquistare il 6600 o il 7600.
Il 6600 ha la lettura dei Divx
in piu' rispetto al fratello maggiore.Mi sono chiesto come mai questa lettura dei Divx viene offerta solo su lettori di gamma non alta (vedi anche Denon 1920):non sara' forse che va ad inficiare la musicalita' del prodotto?
A parte questo aspetto,secondo voi ci sono differenze reali tali tra i due lettori da giustificare una differenza di prezzo di 400 euri?


Grazie

Mario
 
marioballoni ha detto:
Buongiorno,

sono indeciso se acquistare il 6600 o il 7600.
Il 6600 ha la lettura dei Divx
in piu' rispetto al fratello maggiore.Mi sono chiesto come mai questa lettura dei Divx viene offerta solo su lettori di gamma non alta (vedi anche Denon 1920):non sara' forse che va ad inficiare la musicalita' del prodotto?
A parte questo aspetto,secondo voi ci sono differenze reali tali tra i due lettori da giustificare una differenza di prezzo di 400 euri?


Grazie

Mario
Sul fronte video sono molto differenti. Di sicuro non c'è una differenza cosi marcata come il prezzo .E' sempre cosi!! (vedi le auto: un motore con qualche cavallo in piu ti fa lievitare il costo dell'auto di molto)
il divx non si sposa bene con lettori di riferimento come il 7600
 
Concordo nel dire che il Divx non si sposa bene con i lettori di fascia alta e medio alta ,poichè in questi la massima definizione dell'immagine e del suono è la priorità, ed il Divx per sua natura non porta a questo risultato.
Il 7600 dovrebbe avere un dac video migliore, ed un'elettronica migliore per ciò che riguarda l'ascolto dei scad. Altro per ora non ti so dire dato le poche notizie che possiedo sul 6600.

Ciao.
 
Gianrico ha detto:
Sul fronte video sono molto differenti. Di sicuro non c'è una differenza cosi marcata come il prezzo .E' sempre cosi!! (vedi le auto: un motore con qualche cavallo in piu ti fa lievitare il costo dell'auto di molto)
il divx non si sposa bene con lettori di riferimento come il 7600

Comunque sui lettori credo ci sia tanta speculazione, sopra certi costi le differenze diventano come dire......percettibili solo ai recensori..;)

saluti
 
Top