Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Philips 42pf9966

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    genova
    Messaggi
    7

    Philips 42pf9966


    Buongiorno a tutti , da 10 giorni ho comprato un Philips 42pf9966
    perche' dopo aver guardato qua' e la' nei vari negozi mi sembrava quello piu' "bello" a livello di immagine .

    Direi che ne sono contento anche se ho subito un po' il "trauma " delle trasmissioni televisive che , anche se satellitari (possiedo un dreambox 7000) sono abbastanza scarse , soprattutto nei vari canali rai, mediaset ....

    I canali di Skycinema direi che sono ok , mentre sempre un po' "scarsi" quelli di altri canali come discovery, national Geographic ecc.

    Non parliamo del terrestre ....................

    Ho comprato anche un dvd denon 1290 , collegato con Hdmi e li' tutto veramente ok, ma vorrei sapere (da perfetto ignorante) se
    e' meglio settare l'uscita 720p o 1080i perche' in realta' io non vedo molta differenza.

    Grazie , mi scuso in anticipo se ho scritto cose banali !
    Fabrizio

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Varese
    Messaggi
    651
    Ho comprato anche un dvd denon 1290
    Hai invertito i numeri (1920)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    genova
    Messaggi
    7
    vedi che sono un po' sprovveduto....?? Ma volenteroso !!

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Quando parli di "settare", ti riferisci all'uscita del lettore o all'ingresso del TV ?

    In entrambi i casi la cosa non fa molta differenza.

    Il Tv ha all'interno uno scaler che ha il compito di adattare la risoluzione dell'immagine in ingresso, qual che sia, alla risoluzione vera della matrice del plasma, nel tuo caso 768 pixel verticali.

    Se tu entri in 720 o 1080 lui farà comunque la conversione (più io meno bene a seconda della qualità del circuito), discorso analogo per il lettore, considerato che i DVD hanno una risoluzione di 576 pixel.

    Se tu avessi uno scaler esterno di qualità superiore ed in grado di uscire a 768, probabilmente lo scaler interno del TV verrebbe escluso e avresti un miglioramento dell'imagine.

    Nel tuo caso puoi provare le varie risoluzioni e osservare attentamente, magari con la stessa immagine, se vi sono dei leggeri cambiamenti nella qualità e scegliere quella regolazione.

    L'ideale sarebbe usare un DVD di prova, se non ne hai, dai un'occhiata all'ottimo DVD realizzato da Luciano Merighi e scaricabile gratis (vai sugli ultimi post per il link):

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=29096

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    genova
    Messaggi
    7
    grazie ! io intendevo l'uscita del lettore.
    provero' il dvd di test , ma mi daresti il link alle istruzioni per l'uso ?
    Ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dovrebbe essere indicato all'interno della discussione.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-11-2005 alle 11:42
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    genova
    Messaggi
    7

    ok


    trovato grazie !


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •