Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96

    Lettori DVD e component out


    Esistono lettori DVD con uscita component che consentano di fissare tale uscita a 480p, nonstante sia in riproduzione materiale PAL?
    Sarei interessato a lettori non esageratamente costosi...

    Vi ringrazio tutti,
    Ciao Diego

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Lettori DVD e component out

    diegomansi ha scritto:
    Esistono lettori DVD con uscita component che consentano di fissare tale uscita a 480p, nonstante sia in riproduzione materiale PAL?
    Sarei interessato a lettori non esageratamente costosi...

    Vi ringrazio tutti,
    Ciao Diego
    A cosa ti servirebbe?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96

    Re: Re: Lettori DVD e component out

    nemo30 ha scritto:
    A cosa ti servirebbe?
    A collegarlo al mio tv a retroproiezione LG che, a quanto capito (dato che la documentazione è ridicola a riguardo), dovrebbe accettare soltanto segnali progressivi a 480p.

    Grazie Ciao D.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Re: Re: Lettori DVD e component out

    diegomansi ha scritto:
    A collegarlo al mio tv a retroproiezione LG che, a quanto capito (dato che la documentazione è ridicola a riguardo), dovrebbe accettare soltanto segnali progressivi a 480p.

    Grazie Ciao D.
    Dovrebbe funzionare con qualsiasi lettore.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    Il dubbio viene se sul retro, sopra i connettori, campeggia la scritta

    (480p/576i)

    E non viene detto da nessuna parte che il televisore sia Progressive Scan.
    Che dici? Tanto per essere precisi, il modello del televisore è

    Lg Re-40nz60rb

    Anche se non troverai molto in rete (diciamo pure nulla).
    Grazie mille, D.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Potrai attaccarci benissimo un lettore PAL con uscita component. A quel punto o gli invii un segnale progressivo oppure interlaccaito ed il tv lo renderà sicuramente progressivo.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    Ma il retroproiettore in questione è un tritubo e non sono così certo che abbia un de-interlacer al suo interno (anzi ne sono certo dato che col dvd che ho collegato ora - in RGB o S-Video che sia - vedo alla grande le linee di scansione...



    Ciao D.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    diegomansi ha scritto:
    Ma il retroproiettore in questione è un tritubo e non sono così certo che abbia un de-interlacer al suo interno (anzi ne sono certo dato che col dvd che ho collegato ora - in RGB o S-Video che sia - vedo alla grande le linee di scansione...



    Ciao D.
    Sul sito ufficiale dice veramente poco. PArla di una scansione a 100Hz ( ) .

    Non lo so. Ma cosa c'è scritto sul manuale?
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96
    E infatti scanna a 100Hz, questo è certo.
    Il manuale è ridicolo quanto il sito.

    Ti posso solo dire che una volta ho provato un lettore di livello iperbasso (tipo Amstrad), dove potevi fissare l'uscita component a 480p (nel senso che non funzionava a 576p ma solo a 480p) e tutto funzionava, e l'immagine sembrava effettivamente più compatta. Quindi volevo capire se lettori migliori potevano comportarsi in maniera analoga.

    Tu che dici?
    Ora, tra l'altro devo scappare. Risponderò stasera o domani.

    Grazie mille dell'interessamento. D.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Insomma pare che accetti segnali progressivi in NTSC ed interlacciati in PAL.

    Con un normale lettore stand alone e software PAL ti resterà solo da mandargli un segnale interlacciato PAL 576i.

    Credo.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    96

    Yamaha DVD-S657


    Ho trovato questo che sembri fare al caso mio

    Yamaha DVD-S657

    o il suo fratello minore S557. Dalla brochure illustrativa e dal manuale si apprende che il lettori in questione effetuino conversioni sia NTSC->PAL sia PAL->NTSC. Interessante.
    Qualcuno sa se sono buoni lettori?

    Grazie D.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •