Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    14

    Aiuto x scaler Faroudja


    Chiedo scusa per la banalissima domanda che pongo, ma sono...novellino e.. bianco sull'argomento specifico. Il nuovo Ampli A/V Denon 4306 monta uno scaler Faroudja. Qualcuno è così paziente da spiegarmi a che serve e farmi capire la differenza con un ampli senza (la stessa cosa credo potrebbe valere con un lettore o un proiettore, no). Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Ciao Gerolamo e benvenuto.

    Lo scaler faroudja di cui parli è un processore video che permette ad un segnale PAL/NTSC di essere scalato ad una risoluzione maggiore e a segnali HD di essere scalati alle risoluzioni standard PAL/NTSC.

    In poche parole questo ampli è dotato di ingressi audio/video HDMI, ed accetta segnali Video con risoluzione standard PAL/NTSC (ossia 720x576) e li converte upscalandoli a risoluzioni superiori tipo 1280x720 oppure ancora 1920x1080! Credo che faccia anche il contrario, ossia, ad es., prende un segnale 720 per downscalarlo a 576.

    Questa funzione è molto comoda quando si usa un display/vpr con risoluzioni superiori allo standard PAL per poterli (come si dice in gergo) mapparli 1:1, ossia per inviargli un segnale direttamente alla sua risoluzione nativa.

    Una domanda: quali altre elettroniche hai, sorgente (dvd/SAT...) e monitor/display?
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    14

    Gent.mo Nemo30,
    grazie innanzitutto per avermi risposto. Ho capito già "qualcosa", ma vorrei capire, in pratica, come e se serve. In atto ho un lettore Pioneer 668, un ampli A/V Onkyo 701E (che vorrei cambiare con il Denon), un proiettore Panasonic AE700 ed a brevissimo un computer Media Center dedicato. Poi ho Xbox, playstation2, digitale terrestre ed analogico.
    Tieni presente che questo chip Faroudja l'ho sentito nominare nei lettori e nei videoproiettori, ma non ho mai capito a che serve. Ora, poi, c'è anche negli amplificatori e la confusione è completa!
    Aiuto, fatemi capire!!!!
    Grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •