Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Modifica SDI del lettore dvd Panasonic RA71


    So che è possibile effettuare la modifica sdi del lettore in oggetto. E non è neppure tanto complicato.
    Qualcuno mi potrebbe indicare come?
    Ho avuto modo di confrontarlo con il Philips 963,in progressive pal, e il Panasonic lo supera in video e in audio.

    Ciao

    Enzo

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461

    Prova a visionare questo sito...

    http://www.dvdupgrades.info/cgi-bin/shop/30002.html
    però dubito che possano fare quel tipo di modifica, comunque tienimi aggiornato, in quanto essendo possessore anch'io del suddetto player sono interessato all'upgrade.

    Ciao. -Domenico-

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Modifica SDI del lettore dvd Panasonic RA71

    Originariamente inviato da Enziano
    So che è possibile effettuare la modifica sdi del lettore in oggetto. E non è neppure tanto complicato.
    Qualcuno mi potrebbe indicare come?
    Ho avuto modo di confrontarlo con il Philips 963,in progressive pal, e il Panasonic lo supera in video e in audio.

    Ciao

    Enzo
    prova a chiedere a Andreoli

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Re: Re: Modifica SDI del lettore dvd Panasonic RA71

    Originariamente inviato da Michele Spinolo
    prova a chiedere a Andreoli
    Giro la domanda al buon Andreoli.
    Se ci sei batti un colpo (si fa per dire).

    Ciao

    Enzo

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.962

    Re: Modifica SDI del lettore dvd Panasonic RA71

    Originariamente inviato da Enziano
    ... Ho avuto modo di confrontarlo con il Philips 963,in progressive pal, e il Panasonic lo supera in video e in audio...
    Ciao Enzo.

    Fammi capire: il Panasonic RA71 esce anche in 576p?


    Emidio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318

    Re: Re: Modifica SDI del lettore dvd Panasonic RA71

    Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
    Ciao Enzo.

    Fammi capire: il Panasonic RA71 esce anche in 576p?


    Emidio
    Forse mi sono espresso male, era il Philips in progressive, con la procedura attivata da telecomando, che, sinceramente, non so se andava oppure no.

    In ogni caso, col tempo, ho potuto apprezzare il Pana RA71, che di sicuro ha un'ottima sezione video, ma un'ancora migliore sezione audio, avendolo confrontato con lettori cd di alto livello.
    Infatti in un precedente post avevo chiesto gli schemi dell'apparecchio per poter procedere un upgrade complessivo.

    Ciao

    Enzo

    Enzo

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scusami se mi intrometto, ma possiedo il lettore in oggetto e mentre sono d'accordo sul video (davvero di riferimento), sul fronte audio lo ritengo al livello di un CD di fascia media (direi sul suo livello di prezzo o qualcosa meno), niente di eccezionale insomma. Devo dire pero' che ho provato poco i convertitori interni, preferendo quelli del mio Yamaha AX-1 e usandolo solo come meccanica.

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Originariamente inviato da Dakhan
    Scusami se mi intrometto, ma possiedo il lettore in oggetto e mentre sono d'accordo sul video (davvero di riferimento), sul fronte audio lo ritengo al livello di un CD di fascia media (direi sul suo livello di prezzo o qualcosa meno), niente di eccezionale insomma. Devo dire pero' che ho provato poco i convertitori interni, preferendo quelli del mio Yamaha AX-1 e usandolo solo come meccanica.
    E quello è l'errore. L'RA71 ha dei signori convertitori audio e va ascoltato rigorosamente dalle uscite stereo in "audio only".
    Io l'ho provato a confronto con il mio lettore cd Philips 880 e un Marantza CD94, abbondantemente modificati, finanche con alimentazione a batterie, (che avevano dato la stura, con prove fatte, a balsonati lettori cd di svariati milioni, rivelandosi spesso superiore.
    A confronto con il Philips 963, sul fronte audio, non c'e' stata partita, ovviamente a favore del Pana. Provare per credere.

    Ciao

    Enzo

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Non ho avuto la possibilita' di fare comparazioni come le tue e quindi accetto le tue valutazioni, tuttavia al mio orecchio sono preferibili i convertitori del mio ampli a quelli del RA71 (sentiti ovviamente in "audio only"). Per quanto riguarda l'alimentazione anche il Pana ha una "pseudo" alimentazione a batterie (virtual battery), introdotta sul Technics suo predecessore.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Originariamente inviato da Dakhan
    Non ho avuto la possibilita' di fare comparazioni come le tue e quindi accetto le tue valutazioni, tuttavia al mio orecchio sono preferibili i convertitori del mio ampli a quelli del RA71 (sentiti ovviamente in "audio only"). Per quanto riguarda l'alimentazione anche il Pana ha una "pseudo" alimentazione a batterie (virtual battery), introdotta sul Technics suo predecessore.
    Io uso il Pana con il mio impianto, preamplificazione e bi-amplicaficazione valvolari, e ribadisco le mie impressioni.
    Comunque sia, il mondo è bello perche è vario.

    Ciao

    Enzo

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Originariamente inviato da Enziano
    Comunque sia, il mondo è bello perche è vario.
    Concordo pienamente

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •