• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?

Brigno

Operatore
Dovendo abbinare un buon lettore di DVD al futuro TV (non ho ancora deciso tra il 37 ed il 42 9830 della Philips) cosa posso scegliere??

Requisiti minimi

1 uscita HDMI a 1080 P/I
1 lettore di DIVX (ho più di 10000 puntate di cartoni e se mio figlio non li può vedere mi massacra le p.... :mad: )

Le mie scelte per ora sono tra:

Kiss 600 a €272
Samsung HD950 €230

Alcuni hanno usato il Philips DVP9000S (€290) ma ha il problema che non legge i DIVX

Cosa mi consigliate

PS: se avete un link per comprare un DVD test per tarare il TV e il DVD vi ringrazio
 
Prova a vedere il denon 1920 e il nuovo sony DVP-NS92, un buon DVD test è sicuramente quello di Merighi che trovi anche qui nel forum. Ciao Ricky
 
ma come si usa quel dvd test??cioe una volta scaricato va masterizzato su un cd???sono nuovo anche io a queste cose....scusate..
 
Una volta scaricato lo metti su DVD e quando lo inserisci nel lettore parte come un DVD qualunque poi devi saper usare i test comunque.
 
Brigno ha scritto:
CUT
Le mie scelte per ora sono tra:

Kiss 600 a €272
Samsung HD950 €230

CUT
Tra quei due e a quei prezzi credo che la miglior scelta sia attualmente il Kiss, anche se io non li ho provati (il Kiss inizia solo ora ad essere distribuito e quindi bisognerebbe vedere come va, ma sulla carta si presenta molto bene...)

Ciao
 
Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?

Marcel ha scritto:
Tra quei due e a quei prezzi credo che la miglior scelta sia attualmente il Kiss, anche se io non li ho provati (il Kiss inizia solo ora ad essere distribuito e quindi bisognerebbe vedere come va, ma sulla carta si presenta molto bene...)

Ciao

Ma forse a quel prezzo e sulla carta ancor meglio dovrebbe essere il Sony. ;)

@Brigno

L'uscita a 1080p scordatela! :o
 
Il kiss 600 fà un sacco di cose.. ma se non ti servono, e magari non sei uno smanettone, il nuovo sony DVP-NS92 potrebbe essere un'alternativa più "azzeccata"... il chipset proprietario del sony è usato da circa un anno sul lettore precedente venduto in U.S., quindi il firmware dovrebbe essere ad uno stadio di sviluppo oramai avanzato. :)
 
Ho già avuto un kiss (il "primo" pagato ai tempi uno sproposito) e mi sono trovato bene e visto che ormai ho scelto come TV il 37 philips (che al contrario del 42 non ha "la rete") il fatto di avere il wireless sul lettore potrebbe essere un enorme vantaggio.

Sul Sony non ho ancora letto niente (prove di qualche persona del forum o su riviste) e quindi non ho idee/pregiudizi in genere anche se in generale Sony mi è sempre piaciuta...

Un'altra domandina:
sapete il numero di caratteri dei nomi dei file visualizzati nell'elenco sui tre DVD in oggetto ??

ES: ho i cartoni che normalmente iniziano con "Ken il guerriero - L'uccello di Nanto" che sul mio modestissimo IRRADIO 103 (ma anche sul vecchio Kiss) viene visualizzato con "Ken il guerr" cosa che mi da moooolto fastidio visto che magari sul DVD ci sono più di 20 file
Sarà stupido ma questo potrebbe farmi scegliere un lettore al posto di un altro !!

Alla faccia della qualità.....a volte la comodità ha la meglio...
 
brucio ha scritto:
e uno come puo saper usare i test in modo opportuno??


www.merifon.3000.it

in alto a destra, link con un .doc (senza pretese naturalmente...)


Riguardo al tema in oggetto, qualcuno ha pensato al Toshiba SD-350?
Ha gli stessi chip Zoran dei Samsung 850/950 ma parrebbe con una risposta in frequenza meno attenuata sull'uscita component e anche un po' meno chroma-delay.
Credevo di aver già postato ma evidentemente mi sbagliavo, comunque se qualcuno volesse fare da cavia, è a 105euri su di un noto sito...
 
Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?

Marcel ha scritto:
Tra quei due e a quei prezzi credo che la miglior scelta sia attualmente il Kiss, anche se io non li ho provati (il Kiss inizia solo ora ad essere distribuito e quindi bisognerebbe vedere come va, ma sulla carta si presenta molto bene...)

Ciao

CIAO , sicuramente meglio il SAMSUNG , su Digital Home Video Theatre c'è la comparazione tra i due ed il Kiss ne esce con le ossa rotte....
 
Re: Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?

dalpack ha scritto:
CIAO , sicuramente meglio il SAMSUNG , su Digital Home Video Theatre c'è la comparazione tra i due ed il Kiss ne esce con le ossa rotte....
Intendi dire una comparazione tra il Kiss DP-600 ed il samsung HD950?

Hai un link a quella comparazione?
 
Re: Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?

dalpack ha scritto:
CIAO , sicuramente meglio il SAMSUNG , su Digital Home Video Theatre c'è la comparazione tra i due ed il Kiss ne esce con le ossa rotte....

Scusa ho letto anche io l'articolo ma se non ricordo male il lettore kiss costava la metà del samsung cosa che non mi risulta con il KISS 600 (che costa di più)

Sei sicuro che fosse il 600 ??? (adesso non posso controllare ma mi viene qualche dubbio anche se sono sempre pronto a fare marcia indietro)
 
Ho visto il 3d e proprio stamane stavo leggendo la rivista .... preciso che la comparazione è tra KISS DP1100 e Samsung DVD-HD950 (da pag. 60). I prezzi indicati sono rispettivamente di 139 e 299. Mi sto interessando anch'io ad un nuovo lettore con possibilità di Divx e magari anche SACD. Ho preso in considerazione anche il Pioneer DV-585A ... cosa ne dite?

Confermo le ossa rotte. Mi sembra meglio il Samsung. Sbaglio o il Kiss non ha l'uscita HDMI :eek: .

Ciao
 
Tra il kiss 600 e il 1100 c'è una gran differenza (il triplo del prezzo) con penso anche buone differenze di qualità quindi non si può comparare il samsung con il kiss 600 passando da una prova tra il samsung e il 1100


Confermo che il 600 ha la porta HDMI
 
Re: Re: Re: Quale lettore di DVD/DIVX per l'alta definizione ?

dalpack ha scritto:
CIAO , sicuramente meglio il SAMSUNG , su Digital Home Video Theatre c'è la comparazione tra i due ed il Kiss ne esce con le ossa rotte....
Ho anch'io questa rivista e avevo letto a suo tempo la prova in questione.
Come detto anche da chi mi ha preceduto nei vari post sopra, la comparazione è fatta con un modello della Kiss profondamente diverso dal Kiss DP-600: tanto per dire una differenza fondamentale, quest'ultimo legge i file ad alta definizione in formato Microsoft WMV-HD, mentre quel Kiss in prova no (e tanto meno il Samsung). Quel Kiss in prova, il DP-1100, è un lettore più tradizionale e con caratteristiche (sulla carta) inferiori rispetto al Kiss 600 (a dispetto della sigla del modello che, essendo caratterizzata da un numero più alto, dà l'impressione di trovarsi davanti ad un modello più evoluto; ma non è così).

Quindi, non solo dall'articolo non si può evincere che il Samsung è migliore del Kiss 600, ma secondo me questi due lettori non sono neppure comparabili ed una prova di confronto tra i due non verrà forse mai fatta.
Attualmente, credo che una vera comparazione che coinvolga il Kiss 600 sia possibile solo con dvd player di seconda generazione analoghi ad esso, come lo Snazio SZ1350.

Ciò non toglie, naturalmente, che se il Kiss 600 fosse una vera ciofeca dal punto di vista delle qualità di base che deve avere un lettore della sua classe di prezzo, ad es. banalmente la pura qualità video, potrebbe benissimo affermarsi che un Samsung 950 lo batte, anche se i due non sono comparabili e perfino anche se il Kiss ha come vantaggio il fatto che legge i WMV-HD: infatti, se facesse schifo come qualità di base e fosse ampiamente battuto in ciò da un lettore che costa la metà o un terzo, personalmente me ne fregherei che legge i WMV-HD... non lo comprerei lo stesso e magari preferirei il Samsung o un altro dvdp.

Ma, a questo punto, si tratta di un altro discorso, cioè stiamo parlando della qualità video minima e altre caratteristiche minime che deve avere un lettore di quel prezzo per essere accettabile, sia pur in presenza di caratteristiche innovative come la compatibilità WMV-HD, la possibilità di collegamento in rete con PC anche in wireless, il collegamento diretto a Internet con i vantaggi che ciò comporta, le prese USB per card reader, hard disk esterni e quant'altro, ecc.; quindi, per valutare tutto ciò, aspettiamo eventuali feedback sul campo.
 
Marcel hai pienamente ragione !

Sicuramente a livello qualitativo il DENON 1920 dovrebbe essere migliore (anche solo per il nome) anche se su questo forum se ne sono lette tante.

Kiss è da sempre un passo avanti rispetto a tutti gli altri per quanto riguarda le "funzionalità" aggiuntive (rete, USB, formati video..) ma sicuramente non lo è per la qualità (spesso usa meccaniche da PC !!) quindi il prezzo più alto non è per la qualità superiore ma per la ricerca e le funzionalità aggiuntive che gli altri si sognano.

Mi ricordo il mio primo Kiss (che adesso ho dato a mio cognato e che fa ancora il suo bel lavoro) e di quanto tutti si scagliassero contro di esso perchè era più caro di un Irradio 103 (e di come andasse meno bene...)
Forse però non tenevano conto che io vedevo già i DIVX quasi 2 anni prima !!!!

Adesso come adesso sono molto indeciso fra il DENON ed il KISS
(non uccidetemi per il confronto !!) perchè devo considerare che ho 14 HD da 250 Gb pieni di cartoni e l'idea di collegarli tramite un cabinet USB al kiss senza doverli riversare su DVD (+ di 800!!) non mi fa certo schifo
Se però potessi collegarli direttamente al televisore (il Philips 37" 9830) allora cambierei probabilmente idea
 
Top