Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    SKY che continua a cambiare canale


    Io ho questo strano problema: ho collegato il decoder di SKY, il plasma, il lettore DVD, ecc... ad una presa multipla (volgarmente ciabatta) con interruttore. Alla sera spengo tutte le apparecchiature e poi schiaccio l'interruttore per togliere il segnale a tutto ciò che è collegato. Spesso e volentieri SKY impazzisce: i canali continuano ad andare in avanti (come se uno tenesse premuto continuamente il tasto + del cambio canale). Quelli di SKY mi hanno detto di risolvere il problema togliendo la spina del decodere e rimetterla. Secondo voi non dovrei mai spegnere la ciabatta?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: SKY che continua a cambiare canale

    morrocoy ha scritto:
    Io ho questo strano problema: ho collegato il decoder di SKY, il plasma, il lettore DVD, ecc... ad una presa multipla (volgarmente ciabatta) con interruttore. Alla sera spengo tutte le apparecchiature e poi schiaccio l'interruttore per togliere il segnale a tutto ciò che è collegato. Spesso e volentieri SKY impazzisce: i canali continuano ad andare in avanti (come se uno tenesse premuto continuamente il tasto + del cambio canale). Quelli di SKY mi hanno detto di risolvere il problema togliendo la spina del decodere e rimetterla. Secondo voi non dovrei mai spegnere la ciabatta?
    Anche io ho tutto su ciabatta con interrutore. Ma del tuo problema niente

    Stefano

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    ma tu alla sera spegni la ciabatta?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    morrocoy ha scritto:
    ma tu alla sera spegni la ciabatta?
    Certo seno a chè serve l'interrutore. Poi con tempo cattivo stacco anche fisicamente la spina principale

    stefano

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    e allora come mai mi succede questo? continua a cambiare canale, sembra come quando tieni sempre schiacciato il tasto "invio" in excel, il foglio scorre verso il basso.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    morrocoy ha scritto:
    e allora come mai mi succede questo? continua a cambiare canale, sembra come quando tieni sempre schiacciato il tasto "invio" in excel, il foglio scorre verso il basso.
    Non vedo cosa c'entra alimentazione elettrica con il tuo problema. Sei sicuro che non si tratta di un problema di telecomando con un tasto che rimane incastrato. Poi il problema quando te lo fà?

    Stefano

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    se hai delle lampade a basso consumo prova ad eliminarle, producono infrarossi che potrebbero essere interpretati dal ricevitore ir dello skybox

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    ho provato a togliere le pile a tutti i telecomandi e non cambia nulla. Solitamente succede dopo un poi' che guardo SKY. Allora stacco la spina dalla ciabatta e la reinserisco subito, il problema poi non viene più (a volte devo farlo 2 volte). Vicino ho una lampada alogena con il modulatore di luminosità.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    morrocoy ha scritto:
    ho provato a togliere le pile a tutti i telecomandi e non cambia nulla. Solitamente succede dopo un poi' che guardo SKY. Allora stacco la spina dalla ciabatta e la reinserisco subito, il problema poi non viene più (a volte devo farlo 2 volte). Vicino ho una lampada alogena con il modulatore di luminosità.
    Allora metti qualcosa (di spesso e non trasparente) davanti al ricevitore IR. Se non lo fà più è la lampada, se lo fà ancora è il decoder

    Stefano

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Allora metti qualcosa (di spesso e non trasparente) davanti al ricevitore IR. Se non lo fà più è la lampada, se lo fà ancora è il decoder
    bravo

    aggiungo di utilizzare qualcosa di nero, anche del nastro isolante

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    vicino in che senso? devo coprire il ricevitore IR del deocder?
    La lampada ha una scatoletta a pavimeto con una levetta per alzare o diminuire la luminosità.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    morrocoy ha scritto:
    vicino in che senso? devo coprire il ricevitore IR del deocder?
    Si, perfettamente.

    Stefano

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751
    e il telecomando non sarebbe ostacolato?



    Quindi è la lampada alogena che produce interferenza?!?!
    Quello di sky mi ha assicurato che è dovuto al fatto che, staccando la corrente, creo problemi nel decoder, l'unica cosa da fare è staccare e riattaccare la spina.
    Ho voluto aprire questa discussione perchè mi sembra una forzatura, un po' come quando si riceve male l'antenna e si comincia a tirae dei colpi al televisore pensando di migliorare l'immagine.

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    morrocoy ha scritto:
    e il telecomando non sarebbe ostacolato?



    Si ma è solo per capire se il problema è esterno (lampada o altro) oppure del decoder. Io escluredei completamente l'alimentazione.

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Saronno (VA)
    Messaggi
    751

    allora provo a staccare la lampada e a vedere cosa succede


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •