Improbabile no, ma possibile sì.
Comunque, nel caso venga impiegato un trasformatore "universale" vi sono due possibilità:
- esternamente può essere visibile un commutatore, solitamente a slitta, bloccato su una tensione tramite un fermo a vite o simili.
- internamente (molto più probabile) vi può essere un sistema per il cambio della tensione, solitamente un diverso sistema di cablaggio del primario del trasformatore, o tramite ponticelli da saldare o interrompere, o tramite commutatore, di varie forme; in alcuni apparecchi la commutazione avviene cambiando di posizione ad un eventuale fusibile interno.
A volte la cosa, pur se possibile, non è immediatamente comprensibile, in questi casi il primario è costituito da due avvolgimenti uguali (110 + 110) che sono collegati in serie o parallelo a seconda della necessità, senza alcun commutatore o ponticelli; in questo caso bisogna rifare in modo appropriato il cablaggio relativo.
Tieni anche presente che, nel caso sia possibile il cambio della tensione, dovrai cambiare anche il valore del fusibile sull'alimentazione di rete, non gli eventuali inseriti sulla tensione già filtrata.
Come vedi, non escludendone la possibilità, l'unico modo è quello di aprire l'ampli, cosa semplice, e controllare visivamente la fattibilità, avendo un pochino di esperienza in cose elettroniche.
Ciao