Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826

    Alimentazione Denon DVD-2200 ?


    Allora, ho questo quesito e spero che qualcuno mi possa essere d'aiuto: io ho il suddetto lettore che ho acquistato in Usa, e lo stò alimentando con un trasformatore 220->110, qualcuno sa dirmi se posso alimentarlo direttamente a 220V ? Mi parrebbe improbabile che facciano una alimentazione per paese o no ?
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Improbabile no, ma possibile sì.

    Comunque, nel caso venga impiegato un trasformatore "universale" vi sono due possibilità:

    - esternamente può essere visibile un commutatore, solitamente a slitta, bloccato su una tensione tramite un fermo a vite o simili.

    - internamente (molto più probabile) vi può essere un sistema per il cambio della tensione, solitamente un diverso sistema di cablaggio del primario del trasformatore, o tramite ponticelli da saldare o interrompere, o tramite commutatore, di varie forme; in alcuni apparecchi la commutazione avviene cambiando di posizione ad un eventuale fusibile interno.

    A volte la cosa, pur se possibile, non è immediatamente comprensibile, in questi casi il primario è costituito da due avvolgimenti uguali (110 + 110) che sono collegati in serie o parallelo a seconda della necessità, senza alcun commutatore o ponticelli; in questo caso bisogna rifare in modo appropriato il cablaggio relativo.

    Tieni anche presente che, nel caso sia possibile il cambio della tensione, dovrai cambiare anche il valore del fusibile sull'alimentazione di rete, non gli eventuali inseriti sulla tensione già filtrata.

    Come vedi, non escludendone la possibilità, l'unico modo è quello di aprire l'ampli, cosa semplice, e controllare visivamente la fattibilità, avendo un pochino di esperienza in cose elettroniche.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 28-08-2005 alle 11:20
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Intanto ti ringrazio dei consigli, però è un lettore Dvd. Oggi mi armerò di pazienza e vedo se riesco a seguire le dritte che mi hai dato, sperando di non fare danni
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    faaezz ha scritto:
    ....però è un lettore Dvd.
    Ovviamente il discorso non cambia assolutamente.

    Un solo consiglio, la cosa, se fattibile in quanto prevista all'origine, non presenta particolari difficoltà, a patto di di avere un minimo di esperienza in apparecchiature elettroniche, specialmente nel caso del ricablaggio del trasformatore.

    Se non sei più che sicuro non fare nulla o fatti assistere da qualcuno che abbia tale esperienza.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    nordata ha scritto:
    Ovviamente il discorso non cambia assolutamente.

    Un solo consiglio, la cosa, se fattibile in quanto prevista all'origine, non presenta particolari difficoltà, a patto di di avere un minimo di esperienza in apparecchiature elettroniche, specialmente nel caso del ricablaggio del trasformatore.

    Se non sei più che sicuro non fare nulla o fatti assistere da qualcuno che abbia tale esperienza.

    Ciao
    Ok e grazie ancora
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=22772

    La prima risposta di Giampy è interessantissima!
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    826
    Allora: Aperto e mi sembrava un alimentatore "tipo" multiswitch, perciò armato di "pazzia" ho staccato prima i connetorini che andavano dalla scheda di alimentazione alle schede audio/video e poi via di alimentazione a 220. Non si è briciato niente, attaccato i connetorini ed adesso me lo godo a 220V (un trasformatore in meno )
    Grazie a tutti per la consulenza
    Il mio impianto: Onkyo TX-NR5009, Dussun V6i,Oppo BDP-103, Jvc DLA-X700R, Focal JMlab Chorus 836V/CC 800 V/SR800V/SW700 S, AudioPro EGO313

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    CalabrOne ha scritto:
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=22772

    La prima risposta di Giampy è interessantissima!
    La mia che diceva esattamente la stessa cosa no ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Calabria
    Messaggi
    6.504

    nordata ha scritto:
    La mia che diceva esattamente la stessa cosa no ?

    Ciao
    :o
    Ciao, Mauro CB.
    ATTENZIONE: pungiglione armato.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •