Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Dubbi su cambio mac mini del 2023 con uno del 2014 solo per stereofonico + dac


    Attualmente ho un semplice Mac mini mode. A1347 del 2014 che utilizzo solo per lo stereofonico con un dac Asus xsonar con su montato Audirvana! A dir la verità sto appostisssimo così perchè non ho avuto ancora alcun problema, mentre l'HTPC l'ho quasi abbandonato perchè alla mia età mi sono rotto stare lì a scaricare e pagare cmq i vari easybite and Co, quando oggi comodamente accendo l'impianto e sullle varie apple tv con dolby atmos e la fibra fastweb in casa mi guardo anche film appena usciti. Quindi chiedevo se ha senso spendere quei 500/700 euri in più e mettere una sorgente con chip m2 quando loa utilizzerei solo per ascolto musica??
    Ultima modifica di Ferni; 27-10-2023 alle 16:58
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Non specifichi quale modello xsonar possiedi ma personalmente sperderei il budget sostituirla con un buon DAC magari con DIRAC come dsp , la x3 è stata per me una grossa delusione.

    Come PC per l'ascolto musica uso un net pc da 21 euro quindi il tuo mini mac se usato solo per la musica penso possa dire la sua per lungo tempo. Salvo problemi di obsolescenza causa necessarie risorse per l'upgrade del S.O. e di Aurdiviana.

    Ciao
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Si perdonami IIac, il dac è un MkII One muses edition .... mi hai convinto! Optare per un dac migliore ma che ha la gestione su un ipad o iphone! Anche una semplice apple tv4k collegata ad un dac, e questo lo posso fare senza levarmi il dac subito! Quando ho il dac serio, me lo scarto!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Aspetta, possiedo apple TV4k e ho sudato per collegarla a un dac ed ascoltare apple music e non la controllo da IPAD ( magari mi sono perso qualcosa perche ho un mini datato per quello scopo) ho inserito un TV di servizio per selezionare i brani.

    Ascolti da una tua libreria o da servizi di streaming ? Nel primo caso se hai un pochino di tempo e un pc di recupero prova la live di Daphile potrebbe essere interesante confontarlo con al tua attuale configurazione , Daphile non necessita di monitor lo piloti da un browser di qualunque device.

    Ciao
    Luca
    Ultima modifica di llac; 28-10-2023 alle 09:53

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    Grazie Luca, in verità sono confuso perchè vorrei liberarmi dell’htpc che andrebbe aggiornato e non so se ha senso! Monta una radeon rx480, i5, scheda madre z170 deluxe e una ssd evo850, con i suoi sw madvr, jriver etc. …poi io non sono un Professional nel campo! Quindi faccio sempre molta fatica negli aggiornamenti e gestione! E francamente mi sono rotto di starci troppo dietro..x cosa poi! X piccoli dettagli ed esaurirmi? Tanto vale spendere due lire in più x avere qualcosa di facile e pratica gestione! Poi non so se vale ancora la pena sfruttarlo, visto la comodità di gestíone delle app su tv e pre con connessione giga in fibra! Ora gestisco la mia libreria musicale dal Mac mini del 2014 con Audirvāna plus! Quindi pensavo di inserire un Apple TV per una migliore qualità e gestione delle app e lato musica un dac superiore a quello che ho…che a dir la verità, non ha nulla da invidiare a dac di fascia medio alta…che funge anche da streaming! E non so da dove iniziare la ricerca!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889
    scusa Luca ma Daphile è più o meno come jriver giusto?!
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.485
    Premesso che non conosco in pratica Jriver ma solo da lettura in rete , Daphile è un distro linux specifica per la riproduzione audio basato/compatibile con la tecnologia Logitech Squeezebox e che permette attraverso i plug-in di utilizzare alcuni servizi di streaming ( per esempio no apple music ) e di fare cose interessanti come il resampling e decode in PCM.

    Jriver capisco essere un media center quindi con la parte video e foto che Daphile non ha.

    ciao
    Luca

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2014
    Località
    Brescia
    Messaggi
    889

    Grazie Luca... e perdonami se ti ho un po confuso parlando anche dell'altro HTPC! E' assurdo anche quello di avere 2 pc su un impianto! Non ha per me più senso! Solo che sono combattuto perchè non so quale scartare
    SORGENTI: LG QNED75, LG OLED55+Cable Matters USB 3.0/1gbps, (HTPC 4k con MPC-HC+MadVr) (MacMini 2.6GHz con Audirvana+2 stereo)+DAC Asus xsonar, Marantz 7702mkii, Finale STEREO: Rotel RB 1590 - 7.2.4 Finale MCH+2: Rotel RMB1585, EMOTIVA BasX A4,DIFFUSORI: FRONT: Focal Aria 948 CENTRALE: Focal Aria 900, SURROUND: Focal 706, SURROUND BACK: Focal Chorus 726, ATMOS+4 XTZ s2 SUB +2: Arendal sub 2V, XTZ 12.17 Edge


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •