• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Dolby Atmos da Fire Stick

erosmax

New member
Salve, avrei un dubbio da voler togliere.
Posseggo una Fire Stick Lite (primo modello) che non supporta il Dolby Athmos e vorrei prenderne una nuova (sicuramente 4K).
Fra poco mi arriverà una SoundBar Samsung Q600A acquistata usata a 120€, da mettere al posto della Creartive Stage V2.1,ma ho letto che ha solo HDMI ARC e non eARC. :(
Questo cosa significa?
Essendo Dolby Digital Plus TruHD e Athmos, posso sentire queste codifiche? Se si, allora cosa cambia con eARC? Se no, allora perchè ha queste codifiche? :confused:
Il collegamenbto sarà: Fire Stick alla soundbar e l'uscita ARC alla HDMI IN (no ARC) del proiettore.
:confused::confused:

Grazie per gli eventuali chiarimenti.
 
Ultima modifica:
ARC si riferisce solo all hdmi out ,ossia l audio che proviene dalla TV ,nel tuo caso il proiettore. La Firestick verrà collegata alla "hdmi in " per cui non avrai nessun problema con le codifiche che hai menzionato, a patto che siano supportate dalla soundbar(non ho visto le specifiche)

PS: non mi aspetterei chissà quali effetti atmos da una soundbar ma questo è un altro discorso , alla fine si tratta di una virtualizzazione tridimensionale del suono
 
Ultima modifica:
Allora, la Soundbar ha Dolby Athmos, DTS-X, Dolby Digital Plus, Dolby True-HD... praticamente tutte, tranne le Virtual (ha solo il Surround.
Riguardo la ARC è solo la soundbar che l'avrebbe (1 HDMI-IN + 1 HDMI-ARC), mentre il proiettore ha soltanto 2 HDMI-IN e non supporta nemmeno l'audio DTS ed è per questo motivo, appena mi arriva, vorrei mettere la Fire Stick su questa, ma non so se poi potrei collegare un cavo hdmi che esca dall'ARC della soundbar, per entrare nella HDMI-IN, del proiettore (che non è ARC).
 
HDMI-IN : firestick
HDMI-out(ARC): proiettore

La porta è una HDMI-out prima poi ha anche con la funziona ARC.
 
Top