• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Media player con bt e servizi streaming

redhot104

New member
Ciao a tutti.
Devo sostituire il vecchio himedia Q5 con qualcosa di più aggiornato.
Mi serve un media player che oltre a leggere i dischi di rete in wifi abbia anche il collegamento bluetooth, i servizi streaming standard (prime music, qobuz) e le piattaforme più comuni (Netflix, disney+, primevideo, raiplay.
Apple TV o Nvidia shield? Hanno tutto? Altro?
Non mi interessano doti audio/video particolari, il mio HT è un semplice 5.1 full HD, e uso l'oppo 105 come dac.
Mi interessa di più che ci sia tutto in unico player. Adesso per le piattaforme uso una firestick 4k, per i dischi di rete l'himedia e per il bluetooth un fiio bta30 pro, vorrei semplificare.
Grazie a chi mi sarà di aiuto.
 
Ultima modifica:
Mi serve un media player che oltre a leggere i dischi di rete in wifi abbia anche il collegamento bluetooth, i servizi streaming standard (prime music, qobuz)

prendi un wiim mini, qualsiasi media player fà abbastanza schifo come streamer audio di rete supportano solo 48hz non i formati audio della musica.

la Nvidia shield funziona abbastanza bene in cast su alcuni servizzi.

uso l'oppo 105 come dac.

installa mconnect Player sullo smarthpone è usa il 105 come streamer DLNA, per tidal e qobuz non ti serve nessun streamer.

Adesso per le piattaforme uso una firestick 4k
installa plex e usa la FS

per i dischi di rete

se hai un NAS per la musica installa Logitech media server + plugin DLNA fai prima e meglio
 
grazie mille per la risposta.
- Non ho un nas, solo 2 hard disk di rete WD e un terzo hd (totale circa 6 TB) collegato direttamente al router, per cui sono da escludere sia PLEX (non funge. Non mi va di lasciare acceso il pc tutto il giorno) che -immagino- Logitech media server
- Grazie per il suggerimento di mconnect, vedo di cosa si tratta.

Mi trovo bene con Kodi, che però su firestick non funziona bene, ho dovuto reinstallarlo già 3 volte.

La firestick sarebbe perfetta se avesse Qobuz, kodi funzionante e la ricezione BT. Anche l'himedia sarebbe perfetto se avesse le piattaforme Disney+ Netflix ecc e la ricezione BT.

Il Fiio funziona bene ed è molto comodo. Per gli ascolti veloci accendo solo quello, che è attaccato al pre bryston in digitale e al pre audionote in analogico, la qualità è soddisfacente e posso gestirlo. Però avere Firestick e Himedia è un po' scomodo.

L'oppo ha ingressi sia digitali che hdmi, per cui può farmi da hub. Se avesse il modulo bt installato (mannaggia) sarei a posto, ma il mio non ce l'ha.

Se trovassi una soluzione per tutto sarebbe l'apoteosi ;-).
 
poi, apprezzo davvero tanto il contributo e la preparazione di Ovimax, però cercavo una soluzuione più user friendly o plug&play che dir si voglia. Cioè una unica macchinetta, tipo l'himedia q5, che potesse fare tutto.
Pensavo che la nvidia shield fosse una buona soluzione. La apple tv penso che necessiti di un account itunes che non ho voglia di fare. Se non serve immagino sia anch'essa una buona soluzione
Altri consigli?
 
Per rendere smart bdp 105 io prederei wiim mini hai prime music UHD e qobuz Hi-res che volevi, 90€ rendi il 105 uno stream senza sbattimenti.

m9201 ti serve per UHD e per riprodurre DB dolby vision, col JVC RS15 non credo che abbia molto senso.

nvidia shield non sono molto esperto.
 
Aggiornamento: l'oppo con mconnect funziona benissimo come streamer. Mancano Spotify e Amazon music, c'è la possibilità di usarli in qualche modo?
So che sembra una richiesta pretenziosa, ma nel mio caso è sensata. L'impianto lo uso sia io che mia moglie e le mie figlie, che però hanno meno pretese e usano principalmente YouTube/spotify
Resta il fatto che mconnect è una bella scoperta. Chapeau
 
...che però è sempre meglio del bluetooth, mi pare di capire.
Il fiio comunque suona proprio bene, non si direbbe una qualità da mp3, soprattutto col collegamento analogico.
Grazie mille del tuo contributo :)
 
Io valuterei anche un tablet con Windows( 100€ usato) avendo 105 ingresso USB.
Avresti un streamer per tutto e interfaccia video senza bisogno di accendere tv o pvr per copertine e/o video.
 
Rieccomi.
Quella del tablet non la vedo molto funzionale, dovrei lasciarlo attaccato alla USB?
Mi trovo molto bene con l'app mconnect, la quale fra l'altro riconosce fra le sorgenti non solo qobuz, ma anche kodi! In pratica posso usare il 105 come streamer audio/video. Chiaramente non ha la gestione delle copertine, ma posso accedere alla mia audioteca senza accendere la TV o il vpr. Figata��.
Fra l'altro vedo che fa partire anche i video, volendo.
Finora ho usato la versione gratuita, ma a questo punto penso di investire 6,49€ e scaricarmi la versione full.
Ci sono altre app che fungono allo stesso modo?
Davvero interessante, grazie per la dritta
 
Rieccomi.
Quella del tablet non la vedo molto funzionale, dovrei lasciarlo attaccato alla USB?
si, ma avresti anche uno schermo per copertine, titolo ecc.
Rieccomi.
Mi trovo molto bene con l'app mconnect, la quale fra l'altro riconosce fra le sorgenti non solo qobuz, ma anche kodi! In pratica posso usare il 105 come streamer audio/video. Chiaramente non ha la gestione delle copertine, ma posso accedere alla mia audio..........[CUT]
se hai abilitato il server DLNA di kodi dovresti vedere le copertine

Rieccomi.
Ci sono altre app che fungono allo stesso modo?[CUT]
BubbleUPnP oppure LMS sul PC
 
Top