|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Streaming lettore Panasonic o Apple tv
-
04-12-2022, 08:41 #1
Streaming lettore Panasonic o Apple tv
Ciao ragazzi, dopo tanti anni di inattività sto cercando di rimettere in piedi il mio impianto che ormai è da considerarsi obsoleto (a dire il vero anche le mie conoscenze sono obsolete) , ho deciso di partire con il rinnovare la parte video, a dire il vero anche la parte audio andrebbe rinnovata ma il budget attuale mi costringe a scegliere e cosi ho deciso di cominciare a cambiare partendo con un pezzo da 90, il JVC N7, purtroppo il mio PRE attuale ha le gli ingressi hdmi 1.4 e non ha le nuove codifiche audio, premesso che utilizzo molto i servizi streaming, mi chiedo quale dispositivo acquistare per la visione di materiale 4K e come dovrò gestire i collegamenti.
La mia attenzione è rivolta sostanzialmente su due prodotti, Apple TV 4K e Panasonic DP-UB820, il primo mi consentirebbe di gestire anche l'abbonamento ai contenuti Apple ed è nato per applicazioni streaming, il secondo è un lettore BD che gestisce anche lo streaming ma non nasce per quello.
Avendo diversi dubbi credo sia meglio procedere per punti:
- A livello di qualità video quale dei 2 prodotti è migliore dell'altro.
- Come posso gestire il segnale audio di Apple TV.
- Il Panasonic con lo streaming risulta fruibile come Apple tv.
Ovviamente la sostituzione del PRE rimane in cantiere ma al momento devo dare la priorità a VPR e sorgenti.
GrazieUltima modifica di dimax; 04-12-2022 alle 08:42
-
04-12-2022, 08:49 #2
Sono due prodotti diversi…il PANASONIC lo vedo bene come lettore di supporti ottici, la ATV 4K per quanto riguarda lo streaming è uno dei media player più completi. Gestire l’audio con un vecchio Sinto AV non è il massimo, alcune nuove codifiche non passano tra queste il Dolby ATMOS. In realtà il problema si supera con uno sdoppiattore HDMI (che deve essere almeno 4K/60Hz con HDMi ver.2.0) dirigendo un collegamento al Sinto AV e l’altro al proiettore.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2022, 09:30 #3
Quindi conviene prendere un Apple tv + sdoppiatore, ma non esiste una sorgente paragonabile al pana che abbia anche un ingresso (tipo oppo 205), in questo modo utilizzerei le uscite analogiche del lettore e apple tv potrebbe essere collegato allo stesso.
In un forum estero ho letto che a livello video il pana risulta più performante rispetto all'apple con colori più saturi e maggiore luminosità, ma era un post abbastanza vecchio, forse il pana hai tempi aveva un tone mapping migliore, questo punto con l'N7 che il tone mapping se lo fa da solo può essere rilevante.
-
04-12-2022, 09:56 #4
Esiste, basta avere voglia di cercare.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
04-12-2022, 16:32 #5
PR-SC5507 supporta il DolbyDigital Plus quindi a meno che non vuoi passare al ATMOS supporti già tutti i serviazi di streaming attuali e futuri, TUTTI usano solo quel codec .
Poi il problema è il contrario ,dalla Apple TV esce TUTTO solo in PCM 5.1/7.1 non supporta nessun codec, tranne il PCM/MAT atmos.
prendi un estrattore audio HDMI e sei apposto.
un semplice sdoppiare non và bene tuta la catena funzionerebbe con HDMI più basso ovvero in HDMI 1.4 , ATV uscirebbe al massino in 4k@30hz SDR.
serve un estrattore audio HDMI che separa HDMI 2.0 + HDMI 1.4 per audio, come FeinTech VAX01202 o FeinTech VSP01222LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
04-12-2022, 19:40 #6
Grazie per i consigli, in settimana dovrei concludere con l'acquisto dell'N7, se tutto va come deve andare vorrei acquistare i seguenti componenti:
-Panasonic DP-UB820EGK
Di questo lettore BD ho sentito parlare molto bene, ci sarebbe anche lo zapiti, voi che ne dite.
-Digiquest Decoder Tivùsat Q90 On demand 4K
Mi occorre una sorgente dtt, questo credo sia uno dei migliori
-2022 Apple TV 4K Wi‑Fi + Ethernet con 128GB
Non credo ci sia molto da dire
-PWAYTEK - Extender HDMI 4K, Ultra HD 4K a 60Hz
Avendo sotto traccia un cavo cat7 di buona qualità mi verrebbe molto più semplice acquistare un Extender hdmi al posto del cavo ottico, spero possa andare bene.
-FeinTech VSP01222 Splitter HDMI 2.0, 2 ingressi, 2 uscite
Questo è uno dei 2 splitter che mi ha gentilmente consigliato Ovimax, spero vada bene con il mio vecchio Onkio, purtroppo però ha solo 2 ingressi, ne avrei preferito uno con 4.
Se avete qualche consiglio o perplessità sui componenti da me scelti accetto consigli.
-
05-12-2022, 08:35 #7
controlla bene le recensioni se potresti avere problemi di sincronismo audio video, avendo necessità di dividere audio e video la conversione HDMI<>TX/RX potrebbe portare ritardi.
c'è questo ma non ci sono recensioni
https://it.aliexpress.com/item/32922...yAdapt=glo2itaLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
05-12-2022, 13:20 #8
Quindi dici che con un cavo ottico andrei più sul sicuro, il problema è che la canalina sotto traccia ha una curva a 45 gradi, in passato ho avuto difficoltà a passare cavi hdmi standard, il cat7 sono riuscito a passarlo senza nessun problema, vero che i cavi hdmi ottici con mini presa e adattatore sono abbastanza simili al cat7 come misura ma mi preoccupa la loro delicatezza.
-
09-12-2022, 19:00 #9
Alla fine ho preso il cavo hdmi ottico, il Feintech, pana 820 e ATV 2022, incrocio le dita per il passaggio del cavo ottico ma sono sicuro che alla fine c'è la farò. Non ho preso il decoder TVsat in quanto non sono sicuro delle sue qualità.
Domanda su ATV, nella ver.2022 sembra manchi il collegamento usb, ho intenzione di mettere un nas per archiviare dei video 4k delle mie vacanze in vari formati, qualcuno ha avuto esperienze in merito.
-
10-12-2022, 06:30 #10
Scarica infuse e collega il NAS in rete…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-12-2022, 05:57 #11
Salve ragazzi, ieri sera ho fatto delle prove per verificare la correttezza delle connessioni, un disastro, ho collegato il vpr con il nuovo cavo ottico, feinteck e fire tv, apparentemente la parte video funzionava ma non appena ho lanciato su netflix e un film dolby vision e diventato tutto viola e così sono andato nel setup di fire tv per vedere cosa rilevava come display, inspiegabilmente era tutto spuntato, HDR, dolby vision, audio ok ma l'audio non veniva agganciato, stacco fire tv e la inserisco direttamente sul vpr, questa volta il dolby vision non veniva più rilevato, solo hdr ma tutto funzionava +/- a dovere.
Nel feinteck ho collegato lato input la sola fire tv, lato output vpr e pre, non credo che per generare la seconda uscita in hdmi 1.4 occorra configurare qualcosa, anche perché sul feinteck c'è solo un bottoncino che ho anche provato ad usare senza alcun risultato.
Al momento non ho altre sorgenti 4k per fare le prove ma una cosa credo di averla capita, il separatore feintech non funziona come dovrebbe, oppure ho sbagliato a configurare qualcosa, di tutte le prove che ho fatto non sono mai riuscito ad agganciare il preamplificatore. Avete da darmi qualche dritta per capirci qualcosa, ieri sera ero troppo stanco per provare ad oltranza e così ho spento tutto.Ultima modifica di dimax; 15-12-2022 alle 06:03