• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scarsa qualità su 2° uscita Radeon 9000

Sergicchio

New member
Ho riscontrato che la seconda uscita della Sapphire Radeon 9000 (la DVI per intenderci) ha una qualità inferiore.
Spiego: ho collegato un adattatore DVI-VGA alla sopracitata uscita e spostando il monitor da una terminazione all'altra ho notato che la DVI ha un'immagine impastata, come fuori fuoco.
Premetto che ho usato lo stesso monitor e stessa risoluzione sulle due uscite.
Infine non può essere l'adattatore perche è quello dato a corredo alla AIW 7200 e mi ha sempre funzionato alla grande.
Il problema mi affligge perchè sull'uscita DVI dovrò collegare il Barco.

A qualcuno è successa la stessa cosa?

Help!
 
Purtroppo è normale. Non avendo le ATI (come nVidia e a differenza di MAtrox) due DAC indipendenti, quindi due refresh generati separatamente e differenziabili, non otterrai mai la stessa qualità. Soprattutto se usi un adattatore, restando in DVI invece la differenza non si nota, ma in un paio di occasioni mi è parso peggiorasse la qualità della VGA1.
 
Originariamente inviato da Sergicchio
Il problema mi affligge perchè sull'uscita DVI dovrò collegare il Barco.

Hai pensato alla possibilità di utilizzare un'interfaccia Extron?

Preleveresti il segnale dalla vga tramite l'interfaccia.
Questa poi provvede a separarti il segnale nelle componenti RGBHV (su 5 BNC e quindi hai la possibilità di utilizzare cavi di buona sezione senza impazzire per farli entrare in una vga) ed in più ti fornisce cmq un'uscita VGA passante a cui puoi collegare il monitor (che ovviamente però deve supportare la risoluzione che utilizzi per il tuo BD600)

su internet si trovano usate a prezzi bassi (una RGB109xi la trovi a meno di 100$ contro gli 855€+iva del prezzo di listino nuova)
 
Allora non è solo la mia ad avere il difetto.
Cmq istallando i Catalyst 3.0 il problema sembra essersi attenuato.

Grazie per le info.
A presto.;)
 
Originariamente inviato da Peter
Purtroppo è normale. Non avendo le ATI (come nVidia e a differenza di MAtrox) due DAC indipendenti, quindi due refresh generati separatamente e differenziabili, non otterrai mai la stessa qualità. Soprattutto se usi un adattatore, restando in DVI invece la differenza non si nota, ma in un paio di occasioni mi è parso peggiorasse la qualità della VGA1.

Per evitare il peggioramento sulla la vga1, è sufficiente collegare solo quella o occorre disabilitare (se possibile) le altre uscite?
Ciao. Aurelio
 
Top