• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Denon 1910 DVI vs Samsung HD935 DVI.

risrod

New member
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho però visto che c'è molta gente che ne sà una più del diavolo, ed anche molto disponibile:)

Ho uno schermo LG lcd da 30 pollici con una risoluzione max di 476/576p (non ricordo esattamente la risoluzione), collegato al lettore in DVI.

Con il lettore Samsung, avevo una buona resa video, ma nel complesso non ero molto soddisfatto (direi per niente).
Sono passato al DENON e tutto è migliorato decisamente dalla lettura di DVD che samsung non leggeva, ma soprattutto dalla nitidezza delle immagini e la potenza dell'uscita audio (DVD e CD).

Putroppo a rovinarmi la festa c'è un unica pecca, a fronte di una eccellente resa in nitidezza delle immagini chiare, le immagini scure risultano molto rumorose, cosa che SAMSUNG non faceva.

Non riesco ad aumentare la risoluzione poichè il lettore non manda il segnale se il TV non supporta la definizione impostata.

Qualcuno sà se esistono delle regolazioni, tipo lo SHARPNESS che non ho capito cosa è, che possano migliorare questo difetto oppure se per caso è un possibile difetto del lettore, oppure se qualcuno ha riscontrato lo stesso difetto e quindi me lo devo tenere così, oppure (ahimè!) tornare al Samsung?

Potrebbe essere dovuto al maggior dettaglio con cui il lettore DENON invia il segnale video?

Grazie di una vostra risposta.
Ciao a tutto il forum.
risrod.
 
risrod ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, ho però visto che c'è molta gente che ne sà una più del diavolo, ed anche molto disponibile:)

Ho uno schermo LG lcd da 30 pollici con una risoluzione max di 476/576p (non ricordo esattamente la risoluzione), collegato al lettore in DVI.

Con il lettore Samsung, avevo una buona resa video, ma nel complesso non ero molto soddisfatto (direi per niente).
Sono passato al DENON e tutto è migliorato decisamente dalla lettura di DVD che samsung non leggeva, ma soprattutto dalla nitidezza delle immagini e la potenza dell'uscita audio (DVD e CD).

Putroppo a rovinarmi la festa c'è un unica pecca, a fronte di una eccellente resa in nitidezza delle immagini chiare, le immagini scure risultano molto rumorose, cosa che SAMSUNG non faceva.

Non riesco ad aumentare la risoluzione poichè il lettore non manda il segnale se il TV non supporta la definizione impostata.

Qualcuno sà se esistono delle regolazioni, tipo lo SHARPNESS che non ho capito cosa è, che possano migliorare questo difetto oppure se per caso è un possibile difetto del lettore, oppure se qualcuno ha riscontrato lo stesso difetto e quindi me lo devo tenere così, oppure (ahimè!) tornare al Samsung?

Potrebbe essere dovuto al maggior dettaglio con cui il lettore DENON invia il segnale video?

Grazie di una vostra risposta.
Ciao a tutto il forum.
risrod.

E' un problema di macroblocking probabilmente.

C'è poco da fare, è uno dei difetti del 1910 ed è riscontrabile nelle scene molto scure. Dovresti provare con qualche regolazione del tv, ti dico che con impostazione a maggior contrasto la cosa è più evidente. Dipende anche dal film che guardi.

Prova a fare qualche confronto con l'uscita component interlacciata, quando la cosa è molto presente.
 
Ciao nemo30,
grazie per la tua risposta e complimenti per il tuo impianto.

Ho provato, come da tuo consiglio a diminuire il contrasto e la luminosità del TV, erano rispettivamente al 95% e al 80%, ed il rumore presente nelle immagini molto scure è completamente sparito.

Penso che mi terrò il lettore DENON, decisamente migliore in tutto!

Grazie.
Ciao.
 
Scusate se m'intormetto ma visto che volevo comprare un denon 1910 approfitto di questo topic senza apriren un altro. Vorrei chiedervi, se io ho un televisore in grado di supportare il 720p, se metto su un normale film dvd con il denon1910 (allacciato tramite dvi ovviamente) vedrei il dvd a 720p?
 
niubbo ha scritto:
Scusate se m'intormetto ma visto che volevo comprare un denon 1910 approfitto di questo topic senza apriren un altro. Vorrei chiedervi, se io ho un televisore in grado di supportare il 720p, se metto su un normale film dvd con il denon1910 (allacciato tramite dvi ovviamente) vedrei il dvd a 720p?

BEh, si!

E' ovvio che i dvd sono SEMPRE (per adesso) registrati in PAL, cioè con 576 linee, ma il lettore scala queste 576 linee facendole diventare 720.

E' ovvio che il monitor deve avere (materialmente) le 720 linee altrimenti le riscala al numero di linee possibili!

Intendo dire che ci sono monitor/tv/vpr che accettano segnali a 720 o 1080 linee ma se la loro risoluzione è di 480 oppure 576 linee questi riscaleranno il segnale alla loro risoluzione e tu vedrai SEMPRE le 480 oppure 576 linee!

Sono stato chiaro?
 
Si ho capito, io ho un samsung con risoluzione 1280*768. In poche parole farebbe il processo inverso di un segnale a 720p visto su un 480p. ok capito, mi sa che presto me lo accatto, se poi il prezzo sarà identico mi prendo il 1920 che dovrebbe avere la presa hdmi e rimedierei con un adattatore hdmi/dvi. In attesa della PS3 con lettore bluray sarà un valido comagno. grazie mille.
 
scusa nemo, ma il mio vpr sharp lcd ha una risoluzione nativa di 800x600 che in compressione intelligente diventa fino 1400x1050.allora anche se avessi quell apparecchio che converte dalla dvi del denon alla vga del vpr non potrei vedere a 720/1080?
 
tizzi ha scritto:
scusa nemo, ma il mio vpr sharp lcd ha una risoluzione nativa di 800x600 che in compressione intelligente diventa fino 1400x1050.allora anche se avessi quell apparecchio che converte dalla dvi del denon alla vga del vpr non potrei vedere a 720/1080?

E' impossibile.

Il tuo vpr trasmette un massimo di 800x600 linee, NON NE HA DI PIU', per cui non te ne può far vedere di più!

E' naturale che la risoluzione 800x600 è 4/3, per cui in 16/9 sfrutti al massimo la risoluzione di 800x450!
 
Top