Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    acquisto dvd rec da siti inglesi


    Ciao a tutti! Con la sterlina quasi in parità con l'euro comprare in inghilterra è diventato molto favorevole! Qualcuno sa se ci possono essere incompatibilità fra i dvd rec HDD inglesi con i segnali italiani? In particolare i tuner DTT inglesi funzionano con le frequenze italiane?
    Se non ci fossero incompatibilità l'unico problema sarebbe la garanzia...

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    182
    Ciao,
    ti confermo che i decoder DTT inglesi utilzzano le stesse frequenze di quelli italiani. Ho utilizzato il mio decoder italiano in UK per parecchi mesi e funzionava perfettamente.
    L'unica differenza tra il nostro DTT e quello UK è che in UK non ci sono canali DTT a pagamento, quindi niente smartcard.

    Ciao!!
    Chicca

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6
    Grazie Chicca per l'informazione. Riguardo alla PayTV DDT non so se è proprio così perchè ho visto che in Inghilterra vendono il modello Sony HXD995 che differisce dal modello venduto in italia (HXD990) proprio per lo slot C.I. per la PayTV.... Se non esistessero non avrebbe molto senso....

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    433
    Credo non usino lo stesso protocollo (MHP) che è usato solo in Italia
    LCD-LED Samsung UE46ES7000 LCD-LED Samsung UE32B6000 DTT Telesystem TS7900H SAT Clarke-Tech 2100 CD Oppo DV-980H BLU RAY Samsung BD-C5300 CONSOLE Nintendo WII AMPLI Onkyo TX-SR608 DIFFUSORI FRONTALI Klipsch RB-81 CENTRALE Klipsch RC-52 POSTERIORI Klipsch RB-41II

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6
    Hai ragione Stemor! grazie per la preziosa informazione...
    Comunque solo su ebay.co.uk si trova qualcuno (pochi) che spedisce in italia. I negozi online inglesi non lo fanno. Qualcuno sa perchè?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    6

    Qualcuno ha mai acquistato da questo sito?:

    http://www.mrmdvd.com/catalog/

    ha prezzi interessanti e spedisce in italia, ma vuole il pagamento con bonifico bancario.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •