Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    38

    Prestazioni audio del denon 2910


    Salve a tutti, volevo sapere da chi ne è in possesso o ha potuto provarlo, come si comporta il denon 2910 con l’ascolto dei cd.
    E’ un buon lettore cd ?
    Qualcuno ha potuto compararlo con le prestazioni dei lettori dvd marantz (ad es. marantz 6500)?
    Grazie.
    "Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566
    Ciao Nessuno
    io ho il 2910 e un lettore CD della Rega, il Planet 2000: non c'è paragone a vantaggio del Rega che è: più preciso, neutro e "trattenuto" nelle basse frequenze (nel senso che il Denon 2910 ha una "coda" eccessiva rispetto al Rega proprio sulle basse frequenze).
    Il Rega ammorbidisce le voci e "smorza" le sibilianti, il Denon invece è più "duro" con le voci che, anche se pienamente godibili, sono più metalliche rispetto al Planet.
    Come lettore 5.1 (SACD e DVD Audio) noto le stesse prerogative che nell'ascolto stereo tanto da dover diminuire i db del soobwoofer per riequilibrare il tutto.
    Credimi non sto dipingendo il Denon 2910 in maniera negativa, anche perché lo uso e ne sono contento, però non si può pretendere che un lettore multistandard da 800 euro faccia tutto al meglio: è impossibile.
    Ho acquistato il Denon per le sue qualità video (HDMI) e lo uso per quello, relegando la la parte audio stereo (per il 5.1/6.1 uso il Denon ovviamente) il mio amato Planet, con connessione rigorosamente analogica, al pre-stereo.

    Saluti
    Paolo

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    38
    Ti ringrazio Paolo, sei stato molto preciso nella spiegazione.
    Ho capito il concetto
    "Nessuno è il mio nome: Nessuno mi chiamano padre e madre e tutti quanti i compagni" (Odissea, IX)

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    566

    Di niente nessuno, ci mancherebbe.

    Vorrei però precisare, che le differenze tra le mie due "macchine" prese a confronto sono espresse in "sfumature" (sicuramente percettibili, ma pur sempre sfumatire) e non quindi in termini assoluti di prestazione dove il Denon 2910 comunque si difende in maniera sufficente (il mio voto si ferma al 6+ , dove invece il Planet arriva al tra 7 e il 7 1/2).
    Il discorso invece si ribalta se accomuni il 2910 alla sua categoria di appartenenza, cioè i lettori DVD. Secondo me infatti se non hai molti soldi da spendere per un lettore dedicato il 2910 va più che bene anche per i CD.

    Se invece hai altri 800 euro a disposizione (oppure con il tempo hai la possibilità di aggiungere un componente audio alla tua catena) vai pure tranquillamente a cercare altrove le tue sensazioni sonore stereofoniche

    Saluti
    Paolo
    P.S.
    mi sono dimenticato di dirti che se intendi acquistare un lettore CD "a parte" ti consiglio caldamente di ascoltare con le tue orecchie i modelli che ritieni più opportuno e di non fidarti ciecamente di quanto ti si dice perché il suono è soggettivo, ciò che piace a me non può piacere a te (io per esempio preferisco il suono morbido e "caldo" e preferisco perdere un po' di dettaglio se questo mi indirizza verso un lettore più analitico ma "freddo e metallico"). Le indicazioni che ti ho dato quindi sono solo delle linee guida su cui tu ti devi muovere. Spetterà poi a te stesso imboccare la strada definitiva, che magari poi ti riporterà al 2910
    Ultima modifica di paolo66; 27-06-2005 alle 09:59


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •