• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Miglioramento immagine SD e "quasi HD"

kaisersoze

New member
Ciao a tutti,

Premetto che in passato ho avuto grandi soddisfazioni con DVDO VP50 (defunto :O) ai tempi di SKY in SD.

Non ho più avuto necessità di migliorare il segnale video con l'avvento dell'HD e del 4K.

Ora mia moglie mi ha fatto installare un decoder sat per ricevere i canali da Hellas (lei è Bulgara).

Il segnale iu uscita è veramente pessimo.
Trasmette la maggior parte dei canali in SD (non so esattamente la risoluzione..) ed i pochi in HD sono pieni di squadrettamenti probailmente dovuti al bitrate di compressione.

Cosa mi consigliate per migliorare il segnale?

Devo ri-acquistare un processore video?



Grazie a tutti per la collaborazione



;)
 
Ultima modifica:
Forse riesci ad ottenere qualcosa di meglio dallo stesso TV, io ho un Samsung ed i canali "minori" italiani (tipo Iris, Rai Movie ecc) erano praticamente inguardabili... ho disattivato le funzioni che avrebbero dovuto "migliorarli" (!), come ad esempio "vista pulita digitale", ed ho ottenuto un risultato migliore.

Guarda quindi se ci sono parametri simili e come sono impostati magari ci cavi qualcosa.

Gli squadrettamenti dovrebbero essere dovuti a segnale debole di antenna non credo che ci si possa fare molto.
 
Prima di tutto: grazie per avermi risposto.

Proverò a disbilitare i filtri del mio LG, ma a memoria non ricordo miglioramenti quando avevo cercato di settare i canali DDT.

Per il segnale: a giorni mi arriva nuovo LNB e ne approfitterò anche per verificate Skew ed inclinazione.


Grazie


:)
 
Top