• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Fire tv 4k su oppo 205

new77

New member
Ciao a tutti... Qualcuno di voi usa fire tv collegato alla hdmi in dell'oppo? Vorrei avere amazon prime e netflix sul lettore, pensavo di usare uno streaming esterno collegato all oppo per sfruttarne qualità audio e video... Grazie
 
Ciao a tutti... Qualcuno di voi usa fire tv collegato alla hdmi in dell'oppo? Vorrei avere amazon prime e netflix sul lettore, pensavo di usare uno streaming esterno collegato all oppo per sfruttarne qualità audio e video... Grazie

Dovrebbe funzionare in linea di logica, ma c è un ragazzo su un forum straniero che ha dovuto smanettare un po’ nelle impostazione dell oppo settandolo su energy efficient
 
Io uso quella normale (non 4k) senza alcun problema, non vedo perché quella 4k debba avere problemi.
Al limite basta smanettare nel menu alla voce HDMI IN. Ti consiglio di cablarla (non usare il WiFi) e di non collegarla all'USB ma usare l'alimentatore esterno ;)
 
Ultima modifica:
È Difficile visualizzare contenuti in 4k con il,collegamento Wi-Fi senza problemi quali scatti e o interruzioni...

è un pò complicato ti serve un adattatore USB OTG e un USB 3 LA 1gbps e arrivi al massimo a 300-400mbps,limite della porta usb 2.0.
Usare adattatore ufficile a 100mbps nn serve a nulla.

Avessero messo una porta USB-C.


Ideale è collegarla in wifi 5g vicino al modem , la wifi 2,4g per il 4k non va bene.

61Dt2fgczPL._SY355_.jpg
 
Ultima modifica:
Il tuo router ha il supporto per il protocollo 802.11ac 5Ghz? Se si non vedo problemi per la riproduzione fluida in 4K.a che distanza si trovano router e fire tv?. Ci sono muri spessi di mezzo?
 
Allora... presa e utilizzata con oppo 205.. funziona meravigliosamente bene… Ho solo disabilitato l'output forzato con HDR... Per il resto nessun problema… Connessa in wifi, avendo il router a 5 cm, va una scheggia… Straconsigliata a chi desidera aggiungere al proprio impianto (sprovvisto di smartTV) servizi come Netflix, amazon prime, timvision e tanti altri….
 
Verifica se il tuo problema dei metadati dipenda dal fatto che hai disabilitato l uscita hdr.... io sono certo che il tuo problema stai qui .
 
disabilitato solo da fire TV.. Ovviamente da oppo no…. Se lascio l'hdr forzata da fire tv, il segnale, anche sdr, viene inviato come se fosse hdr…. Grazie cmq per il suggerimento.
 
si ho provato…. cambia nulla… Sono riuscito a leggere i metadati con un solo video demo su YouTube… Forse devo regolare una luminosità di soglia dal lettore…. ????

cmq credo anche io non dipenda dal vpr!!!
 
Io ho una fire stick base collegata direttamente al mio pre rotel rsp 1050, con lo streaming di amazon video non ho avuto problemi (video in hd e audio in dd+)
 
Top