• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Yamaha S2500 Hdmi Dvd Player?

Pare, ma prendi la cosa con beneficio d'inventario, che ci siano molte parti in comune col nuovo philips 9000, gli mancherebbe la conversione pcm-dsd, in compenso ha la compatibilità coi dvd-A e una costruzione un po' più solida.
Il vantaggio del philips starebbe solo nel prezzo (dici niente:p ) che però manifesta, forse, qualche mancanza rispetto al modello yamaha, considerando a parte la svalutazione della tecnologia perchè lo yammi ha già parecchi mesi sulle spalle
 
ah

tu pensa.. alla fine Yamaha sarebbe quasi un Philips? ... :( ed avrebbe pure mesi sulle spalle? io che non lo avevo mai visto..

dopo la "delusione HDMI PHILIPS" devo assolutamente trovare un DVD PLAYER per il mio plasmon e non ho la possibilità (ne la voglia) di spendere 1000euro per un lettore uscito un anno fa (Pioneer e Denon) :(

usati si trovano ma ti chiedono 950euro per un 868 che si trova, in Italia, tranquillamente a 1050euro.. boh..

non so dove sbattere la testa e quindi cerco e cerco e cerco un lettore che mi sostituisca questo schifo di SAMSUNG HD935 (io lo vedo come uno schifo) e mi faccia godere qualche bel film

grazie dell'informazione intanto, davvero
 
ALT, ferma tutto, un quasi-philips non lo considererei negativo, anzi, secondo me lo yammi offre qualcosa in più in termini generali a parte l'unica pecca della mancata conversione pcm-dsd.
Il fatto che sia già uscito da un po' (ho esagerato dicendo parecchi mesi, credo fosse disponibile a natale) lo trovo un merito, visto quanto si è fatto desiderare il philips, evidentemente nella loro programmazione / ottimizzazione avevano alcuni problemi da risolvere, o semplicemente volevano alimentare a dismisura l'hype per il nuovo imminente lettore.
Se poi vogliamo parlare di qualità/prezzo non so che dirti, imo 700 euro sono molti per un prodotto che si può trovare tutto sommato alla metà (intendo il philips), di certo sarebbe un bel passo avanti rispetto al samsung


PS. non ho idea di quanto costi, anche se temo sia allineato con la concorrenza, ma ci sarebbe anche il marantz DV7600, ennesima rivisitazione sul tema.
Dulcis sul fungo:D il panasonic s97 che qualcuno dei forumiani ha già collaudato
 
Ultima modifica:
HDMI

ora devo trovare qualche recensione che parli dell'uscita HDMI dello Yamaha.. il quale pesa 5kg contro i 9kg del Philips.. legge DVD-AUDIO e SACD.. mmm.. sembra strano sia un PHILIPS 9000S.. anche la forma e la disposizione dei connettori è talmente diversa, boh..

magari però hanno implementato meglio l'uscita video digitale, magari.. forse, chissà.. 700euro non sono tremendamente troppi e sono troppi.. rendo l'idea? purtroppo però sembrerebbe che, se vuoi vedere un DVD in HDMI sul mio plasmon, devi essere pronto a spendere almeno mille euro di sorgente :(

altrimenti rimani al COMPONENT e ti sembrerà sempre di non aver sfruttato appieno il plasmon :o

il vero schifo è che, dopo due anni dall'introduzione di massa della DVI, ancora non riescono a farla funzionare in modo decente su prodotti realmente consumer.. forse l'hanno voluta lanciare con troppo anticipo sui tempi, tanto per dovere di marketing.. non so.. vedo che anche marche famose e blasonate hanno ceduto al rovinare dei lettori di alta gamma (vedi MARANTZ 9500) per colpa della DVI inadeguata al resto del prodotto.. boh..

grazie cmq :)
 
dejavu

mi ricorda tanto un MARANTZ 7600 :)

più lo guardo e leggo le caratteristiche, boh.. sarà una suggestione, ovviamente.. ma esteticamente è così tanto simile..

sto leggendo una recensione, vediamo un pochino cosa dicono.. PixMania lo vende di già ed in america hanno dovuto attendere sino a metà Maggio per vederlo in casa.. non sono poi tanti mesi quindi, anzi.. ;)

8,6kg .. ho sbagliato sopra :p
 
nessun TEST

nessuna REVIEW.. boh.. eppure un prodotto YAMAHA dovrebbe essere abbastanza atteso, no? costa quanto un 2910 DENON :)
 
avevi ragione tu

Gioppino ha scritto:
Pare, ma prendi la cosa con beneficio d'inventario, che ci siano molte parti in comune col nuovo philips 9000, gli mancherebbe la conversione pcm-dsd, in compenso ha la compatibilità coi dvd-A e una costruzione un po' più solida

avevi ragione su tutto e va detto :D l'ho letto anche su AF DIGITALE ed online.. grazie
 
Re: nessun TEST

pampie ha scritto:
nessuna REVIEW.. boh.. eppure un prodotto YAMAHA dovrebbe essere abbastanza atteso, no? costa quanto un 2910 DENON :)

Prova qui: www.areadvd.de Lo considerano come prodotto di riferimento per i player al di sotto dei 1000€.

Stefano
 
Ultima modifica:
Nessuno ha ancora provato lo Yamaha 2500?
Io sono indeciso tra questo è il Denon 2910 (su internet si trovano allo stesso prezzo)
Tecnicamente mi sembrano praticamente sovrapponibili a parte la presa i.link che manca sul denon ma che riguarda solo i DVD-A e i SACD
Su DVHT le recensioni sono entusiatiche per entrambi ma non è che sia una rivista molto severa nei giudizi.
Pro yamaha: presa i-link e macchina più nuova
Pro Denon: macchina già rodata e che sui forum (a parte un problema di firmware che non ho capito) vede i possessori entusiasti
C'è qualcuno con più esperienza di me che sa darmi un parere?:confused:
 
Gioppino ha detto:
PS. non ho idea di quanto costi, anche se temo sia allineato con la concorrenza, ma ci sarebbe anche il marantz DV7600, ennesima rivisitazione sul tema.

Ho letto una recensione su A.F. digitale e pare che il DV7600 sia una bomba!!! Costa di listino intorno agli 860,00 € IVA compresa. Dicono che va come il Denon 3910. Probabile...
 
Rispondo alla prima di Pampie:

Se riesci a comprarlo per quella cifra (che poi sono 615 €) non lasciartelo sfuggire. E' un ottimo prodotto!
 
il colmo dei colmi direi ... vuoi vedere che non erano tutti thread inutili ?!?!

erick81 ha detto:
Ragazzi, vi state specializzando nel riesumare 3ad vecchi di 6 mesi ed oltre?!?:D

ed oltretutto aperti da PAMPIE ?!?!?!? :D :D :D

nel frattempo ho scelto MARANTZ DV7600 :cool:
 
Dello Yamaha 2500 si è parlato anche nel 3d sulla classifica dei lettori dvd entro i 1000 euro. Non troppo entusiasticamente, direi... E infatti anch'io (ciao pampie, come stai?) ho preso il Marantz...
Cmq sono pochi quelli che l'hanno comprato/provato.
Personalmente penso che, comunque, "riesumare" 3d vecchi sia in linea con il regolamento, se si vogliono info su un prodotto del quale si è già parlato. Piuttosto che aprire l'ennesimo 3d sempre sullo stesso prodotto (in stile plasma Pioneer o dvd Denon 1920, 2910 etc. etc.). Hola
Ettore
 
Top