• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Decibel ideali ascolto film

disasterpieces

New member
Salve vorrei sapere da voi esperti del forum se esiste una "regola" che indichi a quanti decibel vadano settati i diffusori o comunque a quanti dB idealmente dovrebbe stare la voce durante una discussione normale in un film
 
Ciao,

75 db i dialoghi con picchi di 95 nelle scene concitate e 105 db per il sub (parliamo sempre di picco) ; che io sappia questo è il livello di riferimento per l'home theatre.
Non a caso i vari sistemi di autocalibrazione emettono rumori rosa a 75 db per calibrare mentre nelle sale cinematografiche si usa calibrare a 85 db con picchi di 105 e 115 sui sub. Spero di ricordare i numeri in maniera corretta ;)

Tu non devi settare niente,fai fare l'autocabrazione e,durante la visione, regoli il volume generale in base al tuo gusto e possibilità. Di norma i vari software settano il tutto in maniera tale da farti avere i famosi 75 db sui dialoghi col volume in prossimità dello zero.
 
Ultima modifica:
Ciao,

75 db i dialoghi con picchi di 95 nelle scene concitate e 105 db per il sub (parliamo sempre di picco) ; che io sappia questo è il livello di riferimento per l'home theatre.
Non a caso i vari sistemi di autocalibrazione emettono rumori rosa a 75 db per calibrare mentre nelle sale cinematografiche si usa calibrare a 85 db con picchi di 105 e ..........[CUT]

Ti ringrazio!
 
Corretto però posso dire che col Fonometro professionale mi son reso conto che XT32 mi settava circa a 73-74db i diffusori invece di 75 e quindi ho dovuto intervenire manualmente sui livelli.
 
Top