• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Chord e cuffie

Xrem75

New member
Salve ragazzi. Ho un dac Chord Mojo che ascolto con auricolari Sony Mdr nc750 e con cuffie bose Ae2. La qualità si sente tutta, e riproducendo file in hi res il risultato è strabiliante. Vorrei upgradare il sistema per ascolto in cuffia e la scelta è ricaduta su queste cuffie di tipo aperto:
Sennheiser Hd599 da 50ohm Beyerdynamic dt770pro da 80ohm e beyerdynamic dt880 edition proposte in varie impedenze. Ora la domanda è questa il mojo può pilotare cuffie con impedenza da 600ohm o ha bisogno di un amplificatore per farle suonare per bene? Leggevo sul manuale che su 600ohm esce con 32mW...saranno pochini? Essendo un ascolto prettamente da casa si deve acquistare un amplificatore cuffia dedicato o qualsiasi amplificatore audio con uscita cuffie potrebbe pilotare cuffie cosi difficili(roksan k3). Thanks
 
Se ti accontenti di una disamina teorica: le BT880 dichiarano una sensibilità di 96dB SPL, valore raggiunto sollecitando le cuffie con 1mW.
Si suppone che a 35mW la pressione acustica salga di di 15dB per un totale di 101 che è un bel po' ma non tantissimo (vedi tabella in (**)). La potenza massima accettata è 100mW (in teoria corrispondenti a 96+20=116dB spl, la soglia del dolore è 120)

Specifiche delle cuffia:

https://global.beyerdynamic.com/amfile/file/download/file_id/3888/product_id/2535/

(**) Come si calcola la sensibilità e tabella esplicativa dB:

http://www.shure.com/americas/support/find-an-answer/understanding-earphone-headphone-specifications
 
Ultima modifica:
Se ti accontenti di una disamina teorica: le BT880 dichiarano una sensibilità di 96dB SPL, valore raggiunto sollecitando le cuffie con 1mW.
Si suppone che a 35mW la pressione acustica salga di di 15dB per un totale di 101 che è un bel po' ma non tantissimo (vedi tabella in (**)). La potenza massima accettata è 100mW (in teoria corrispondenti a 96+2..........[CUT]

Ciao e innanzitutto grazie. LE 880 della beyerdynamic sono fornite in due versioni: le PRO e le EDITION. Le pro leggendo vari recensioni riescono ad avere una maggiore pressione sonora rispetto le edition. Sinceramente sto un po riducendo il cerchio di scelta delle cuffie tra beyerdynamic dt 880pro da 250 ohm e le sennheiser hd599 da 50ohm. 250ohm temo che non diano il massimo con questo convertitore.
 
Ultima modifica:
Non so cosa dirti, purtroppo sei finito nel forum multicanale (home cinema ecc), forse nel forum stereo avresti avuto una maggiore audience, qualcuno qui ha il chord mojo ma non credo che ci attacchi direttamente le cuffie. Di discussioni con richiesta suggerimenti cuffie ce ne sono diverse ma difficilmente si va nel dettaglio dell' impedenza, ci si limita a distinguere tra "alta" e "bassa" perchè un apparecchio da tavolo (integrato stereo o sintoamplificatore multicanale) va bene comunque, sono i dispositivi mobili a volerla bassa.

Detto per inciso: le info su quella cuffie lo ho prese da un pdf che includeva tutte le impedenze.

p.s. ho trovato un post dell' utente @risefall (che saluto) correntemente attivo sul forum che ha il Chord Mojo ed in vecchio un post parla di cuffie attaccate al DAC non so se ne abbia provare diverse.
http://www.avmagazine.it/forum/92-p...47-consiglio-per-cuffie?p=4626974#post4626974
 
Top