Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Misure particolari.

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Torino
    Messaggi
    815

    Misure particolari.


    Un pò di rivoluzione casalinga mi costringe ad individuare un lettore DVD con misure un pò particolari.

    Nei fatti dovrebbe entrare in uno spazio che è largo 37 cm., profondo 45, alto 15.

    Fondamentali caratteristiche la buona qualità, le uscite component, progressivo, meglio se solo DVD-CD. Ovviamente un costo umano.

    Al momento me ne sono venuti in mente solo 2:

    Cyrus dvd 8 ma scartato per i quasi 1900 euro di listino.
    Kiss 1000, che sarebbe perfetto, ma di cui non so assolutamente nulla e si sente in giro che sia affetto da mille magagne.

    Esiste anche un Linn di poco fuori misura e con il costo esorbitante di 6900 euro.

    Qualcuno ha suggerimenti da darmi? Ben accette anche soluzioni quali lettori portatili o di derivazione informatica, purchè facciano il loro lavoro dal punto di vista audio-video onestamente.

    Grazie dell'aiuto.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Re: Misure particolari.

    Sei messo male! La misura è quasi sempre std. Dovresti optare per un lettore portatile con monitor (ecchettenefai), che avrà un'uscita video composito se va bene. Un lettore da pc non ti serve a niente senza pc.

    L'unica alternativa sarebbe proprio qualche "pezzo speciale" tipo il Linn di cui parli oppure mi vengono in mente i Meridian che mi pare siano fuori misura standard.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Misure particolari.

    Brunny ha scritto:

    ...
    Kiss 1000, che sarebbe perfetto, ma di cui non so assolutamente nulla e si sente in giro che sia affetto da mille magagne.
    ...
    ciao,
    non ho seguito piu' di tanto la faccenda pero', per quello che ho visto, il kiss 450 (che se non erro e' il predecessore del 1000) ha un'uscita component progressiva di ottimo livello.
    vedi tu...
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880

    Non posseggo il Kiss DP-1000, ma sulla base di quello che ho letto "in giro" sul web ai lettori della Kiss vengono imputati sostanzialmente due difetti:
    a) un prezzo di listino superiore al valore reale dell'apparecchio (in sostanza paghi il design ed il fatto che i Kiss si sono fatti un nome per essere stati i primi lettori MPEG-4 stand alone);
    b) uno scarso supporto della casa madre per quanto riguarda gli aggiornamenti del firmware.
    Se non sei uno "smanettone" (e quindi non sei interessato al supporto sul firmware), se non scarichi DivX in file-sharing (cosa per altro vietatissima), se hai problemi di spazio e cerchi un lettore "normale", puoi senz'altro considerare l'acquisto del DP-1000 (che tra l'altro è pure un bell'oggetto).
    Ciao

    Massimiliano

    P.S.: In ogni caso non credo che le prestazioni del Kiss possano differire da quelle di un qualunque lettore di prezzo inferiore ai 500 € (IMHO).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •