Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41

    recupero veccho ht sony dav dz100


    scusate,non so se e' la sezione giusta per la mia richiesta. Ho uno di quei vecchi lettori dvd con amplificatore e diffusori e vorrei capire se e' possibile recuperarlo per utilizzare esclusivamente il sistema audio. Ho visto che il lettore ha una porta scart (inutile) e una porta coassiale (forse utile). Ora vorrei capire se esiste un modo per veicolare l'audio dal mio htpc a questo lettore utilizzando l'ingresso coassiale e ottenendo un output 5.1. La scheda madre del htpc ha usscita ottica e la classica da 3.5...se ho sbaglaito sezione,chiedo scusa anticipatamente!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    L'unica coassiale isolata che vedo è in "monitor out" e sembrerebbe una uscita video composito, comunque è una uscita.

    C'é un input audio analogico stereo in "video / sat audio in".
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.541
    Ciao, il tuo modello è quello descritto da pace830sky che saluto, o è quello solo con scart e ingresso antenna FM coassiale 75 ohm e antenna AM?
    questo il disegno dei 2 modelli:



  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    ciao e grazie per la risposta...il modello e' ha sul retro soltanto scart e ingressi per l'antenna radio...attualmente ho l'htpc collegato in hdmi alla tv,e la tv collegata con la scart al lettore che,impostato su tv,mi gestisce il 5.1...a quanto vedo l'unica porta utilizzabile in pratica e' la scart...ipotizzavo,ma non so se.possa funzionare,di inserire tra htpc e lettore un.convertitoe sa digitale ad analogico e poi tra convertitore e lettore un adattatore rca scart...la vedo dura...

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    La scart è solo stereo.

    L'unico vantaggio potrebbe essere non dover passare per il TV.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    cioe' se il segnale arriva dalla tv al lettore con la scart e' 5.1,se invece lo facessi passare dal convertitore collegato alla sorgente diventerebbe stereo?

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    No. La scart non veicola più di 2 canali audio, le connessioni sono queste:



    (ciascuna connessione, in particolare quelle audio, è ripetuta 2 volte come "ingresso" ed "uscita". Quindi abbiamo audio r / l in ed audio r / l out ovvero stereo input e stereo output)

    se da un apparecchio collegato con scart escono più di 2 canali è perché l'apparecchio stesso genera una qualche forma di virtualizzazione.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    grazie mille per la spiegazione dettagliata!!!quindi,considerato che con l'attuale collegamento il sistema restituisce gia' una specie di 5.1 (per intenderci,se guardo un film la voce esce dai diffusori frontali e i rumori ambientali da quelli posteriori) possso ipotizzare di ottenere lo stesso risultato anche cambiando la sorgente che invia l'audio al lettore e inserendo tra htpc e tv il convertitore e l'adattatore rca scart?conosci qualche convertitore economico che potrebbe fare al caso mio?

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Visto che si parla di stereo, hai motivi particolari per ignorare l'uscita stereo analogico del PC (cuffie / line)?

    Quale sarebbe poi il vantaggio di bypassare il TV? Hai forse un altro monitor?

    Uno scatolotto cinese che convertisse l'audio dalla uscita ottica del PC (*) per renderlo su una uscita analogica stereo farebbe lo stesso lavoro che adesso ti fa il TV, molto probabilmente non peggio ma sicuramente non meglio.

    A parte questi ragionamenti, un marchio da raccomandare non ne ho, l'unico suggerimento che posso dare è guardare i feedback utente su amazon (cercando di filtrare quelli "sponsorizzati" dal venditore caso mai ce ne fossero) e la graduatoria delle vendite nella categoria di prodotto.


    (*) o, in alternativa, catturando l'audio dalla uscita HDMI interponendosi tra TV ed HTPC.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    mi hai dato una grande idea!pottei prendere un semplice cavo che esce dal connettore della cufffia ed entra nel lettore con rca tramite adattatore scart. Sto facendo questo accrocco in attesa.di comprare un vero amplificatore. Sto per rottamare la tv e mi pare di capire che le nuove tv/vpr non hanno la presa scart!grazie per le.info e buona giornata

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Il risultato non sarà peggiore di quello ottenuto con un box cinese

    credo che quell'uscita si possa impostare come "line" piuttosto che come cuffia a livello di console di gestione Realteck (o similari) ammesso che tale funzione software sia fornita con la tua scheda audio.
    Ultima modifica di pace830sky; 15-02-2018 alle 09:13
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    veeifico sulle specifiche della scheda madre...cosa cambierebbe tra le due impostazioni?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Da qualche parte dovresti avere la opzione "apri pannello di controllo XXXXX" (xxxx = realteck o altro fornitore del microchip audio).

    per la verità sul pc che ho ora collegando un jack saltava fuori automaticamente il pannello e mi chiedeva se avevo connesso una cuffia o casse amplificate esterne (=line)

    Cosa cambia? Dipende da quanto sono "onesti"... i parametri (impedenza, equalizzazione) di una cuffia sono diversi da quelli di una uscita "line" ma la differenza è difficilmente distinguibile ad orecchio e non mi stupirebbe se non cambiasse nulla.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    41
    ok...ho visto che c'e' un connettore con scritto "line", ma sulle apecifiche della scheda madre parla di "ingresso" linea. Possibile che sia un connettore in ingresso?a cosa servirebbe?a fare gestire.dalle casse del pc un segnale in ingresso da altre fonti?vabbe'..io li provo tutti e due!

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Quello giusto è "line out" (verdino) il celeste (line in) serve per fornire al pc un suono da digitalizzare (ad esempio per trasformare una cassetta audio in mp3).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •