Ho dato una occhiata ad un articolo sulle interferenze, riferisce di una tecnica (Adaptive Frequency Hopping) che consiste nel cambio automatico di frequenza in caso di canale disturbato. L'autrice scrive nel 2012 e riferisce che (all'epoca) non tutti i dispositivi supportavano tale tecnica. E' possibile quindi che il tuo PC non la supporti.
(Una altra possibile variante potrebbe essere l'uso del wi-fi sulla banda a 5Ghz ma non mi sembra roba da pc "di una decina di anni fa".)
Al di là delle cause quello che puoi realisticamente fare è migliorare il posizionamento reciproco dei due apparecchi tenendo conto anche della reale posizione della antenna (eventualmente da scoprire se trattasi di antenna interna).
Tieni presente che il disturbo può anche arrivare da un'altra fonte, come il wi-fi dei vicini o apparecchi elettrici di vario genere.
l'articolo citato: https://www.ecnmag.com/article/2012/...th-coexistence
p.s. tp-link (salvo altri) per 15 euro vende un dongle BT con antenna esterna
Ultima modifica di pace830sky; 20-11-2017 alle 15:39
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)